“Una crescita reciproca di PIR e PMI “ Intervista a Mauro Panebianco, Partner PwC

L'Italia in questi anni ha retto anche grazie ad aziende efficienti e proiettate sull'estero. I segnali di ritorno ad atteggiamenti protezionistici quanto possono incidere negativamente? L'effetto negativo più significativo dell'orientamento protezionistico è che vengono messi in discussione il mercato unico Europeo e, di conseguenza, l'Unione Europea stessa. A causa della globalizzazione i senti...
Leggi

“L’opera d’arte una garanzia finanziaria” Intervista a Stefano Zorzi, Fidartis Founder

Le opere d’arte sono beni mobili, spesso limitati dai vincoli posti dalle Soprintendenze e dai provvedimenti di tutela degli interessi culturali. Quali aspetti emergono analizzando il contesto giuridico ed economico? Il mercato dell'arte in Italia si stima essere oggi dall'uno al tre percento del mercato mondiale del settore. Se è vero come è vero che il nostro Paese è accreditato di possedere il...
Leggi

“I progressi delle banche danno fiducia sulla ripresa” Intervista a Leopoldo Attolico, Citi Country Officer & Co-Head Investment Banking, Italy

Il settore bancario USA macina profitti record e supera brillantemente gli stress test: cosa emerge dal raffronto con l’Europa? Come emerge dai risultati diffusi dalla Federal Reserve sugli stress test relativi alla Capital Analysis and Review (CCAR), il sistema bancario USA ha capitali sufficienti per assorbire perdite e continuare a operare anche in condizioni economiche e finanziarie difficili...
Leggi

“Si delinea uno scenario più positivo” Intervista ad Alberto D’Avenia, Managing Director Head of Business Development Southern Europe Allianz Global Investors GmbH – Italy Branch

La Bank of England è incerta se ritoccare al rialzo i tassi d’interesse: la Gran Bretagna con Brexit rischia la stagflazione? La possibilità esiste. La sterlina debole può infatti contribuire al rialzo dell’inflazione, in un’economia che importa il 60% di ciò che viene consumato; allo stesso tempo, le incertezze relative alla durata delle negoziazioni e all’esito delle stesse impatterà negativame...
Leggi

“Sempre alla ricerca di efficienza” Intervista ad Andrea Cecchini, Country Head Italy presso RBC, Investor & Treasury services

La tecnologia sta cambiando il modo in cui le banche operano e interagiscono con i loro clienti? La banca è stata tradizionalmente sostenuta da infrastrutture IT molto complesse, sviluppate negli anni e con un gran numero di interconnessioni. Il boom delle FinTech sta portando cambiamenti tecnologici ad un ritmo molto più veloce rispetto alle generazioni precedenti. Le potenzialità dell’Intelli...
Leggi