Home / Articles posted byBondonline (Page 26)

Author: Bondonline

Market review n.8 2019

S & P Global Ratings Venerdì scorso ha confermato il rating BBB d'Italia, ma mantiene un outlook negativo sul paese. L'agenzia ha detto che avrebbe preso in considerazione l'abbassamento del rating entro 24 mesi se l’Italia non dovesse tener a freno il suo debito in rapporto al PIL, o se l'agenzia dovesse "osservare un marcato peggioramento delle condizioni finanziarie esterne per il governo d...
Leggi

Guardare oltre la consulenza finanziaria Intervista a Antonella Massari, Segretario Generale AIPB (Associazione Italiana Private Banking)

Quale può essere, a suo avviso, l’identikit del cliente Private in Italia? La clientela del Private Banking detiene patrimoni che si sono formati nel tempo, di generazione in generazione, amministrati con lungimiranza e con il supporto di una consulenza sempre più ampia e specializzata. Ne deriva un’età anagrafica mediamente avanzata, obiettivi d’investimento sbilanciati a favore della protezione...
Leggi

Emissioni del Tesoro aprile 2019

«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 12-04-2019/14-04-2020 _ (cod. ISIN IT0005367872). _ Il 12-04-2019 sono stati offerti B.O.T a 368 giorni (12-04-2019/14-04-2020), per un importo pari a 6.000,00 milioni di euro con data di regolamento il 12-04-2019. L`importo richiesto è stato di 9.559,000 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,59 il rendimento medio è risultato ...
Leggi

Obbligazioni aprile 2019

NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE DAVIS&MORGAN SPA a 5 anni a tasso fisso,  OBBLIGAZIONI SPINDOX SPA a 5 e 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ERG SPA Green Bond a 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE TERNA SPA Green Bond a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA Green Bond a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI SAUDI ARAMCO a 3, 5, 10, 20 e 30 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI VOLKSWAGEN FINAN...
Leggi

Market review n.7 2019

L'incertezza della politica rimane decisamente elevata, le due scadenze politiche del primo trimestre sono state prioritarie per l'economia globale e per i mercati finanziari: la scadenza delle tariffe commerciali USA-Cina del 1 marzo e la scadenza Brexit del Regno Unito il 29 marzo. Quelle date sono arrivate e passate, ma nessuno di questi problemi è stato completamente risolto. Anche se sembra ...
Leggi
Top