Home / Posts tagged "intervista" (Page 3)

intervista

Clientela private sempre più esigente Intervista a Guido Celona, Consigliere Delegato di EY SpA, Responsabile del settore Financial Services Organization

Giudica efficace l’emanazione del testo unico “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”? Il “codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” è stato introdotto con il D.Lgs 14/2019 e la parte più ampia di tale norma entrerà in vigore fra 18 mesi. Tale provvedimento risponde all’esigenza di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali prevista nella c.d. Legge Fallim...
Leggi

Più tempo per il cliente Intervista a Dario Di Muro, direttore generale IWBank Private Investments

La Digital Disruption sta cambiando tutto ad una velocità impressionante anche nel settore bancario con le innovative banche digitali. Come devono cambiare le banche tradizionali? Le banche tradizionali, quelle maggiormente presenti sulla frontiera della digitalizzazione, hanno compreso già da tempo come trasformare la digital disruption in un’opportunità per rendere  i processi più efficienti, o...
Leggi

Crescita alta solo per banche rete Intervista a Massimo Arrighi, Senior Partner A.T. Kearney

Le banche italiane devono accelerare verso le nuove tecnologie, ma come? Oggi la gente ha bisogno di fare banca ma non necessariamente attraverso il modello con cui le banche tradizionali attualmente servono i clienti. Le neobanks ne sono un esempio inventando un modo nuovo di fare banca. Hanno individuato un segmento di clientela che desidera avere con la banca un rapporto smart digital, semplic...
Leggi

In gioco la stabilità bancaria Intervista a Elena Carletti Professor of Finance, Università Bocconi

Quali strategie possono essere adottate per migliorare la profittabilità delle banche? La politica monetaria ha aiutato molto la crescita e le condizioni di finanziamento per le imprese ma ha nel tempo duramente messo sotto pressione la profittabilità delle banche oggi più bassa del cost of equity, stimato tra l’8 e il 10%, con una forte eterogeneità all’interno dell’area Euro. L’abbassamento dei...
Leggi

Cautela su mercati e crescita Intervista a Cosmo Schinaia, Country Head per l’Italia di Fidelity International

Tutti gli indicatori mostrano un rallentamento delle economie livello globale. Come impatta questo sulle vostre previsioni riguardo ai mercati? Il rallentamento globale ha indotto le principali banche centrali, sia nei Paesi sviluppati che in quelli emergenti, a tornare a politiche più accomodanti in attesa di un miglioramento delle condizioni dei mercati. Tuttavia, dopo un decennio di interventi...
Leggi
Top