“Un approccio davvero globale” Intervista a Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist, BlackRock Italia

Qual è la visione di BlackRock circa l’andamento dell’economia globale? Piuttosto positivo. La nostra idea è di un ciclo globale che si espande anche per il 2018 ad un ritmo leggermente superiore alle medie storiche. Considerando che le variabili demografiche sono oggi molto più sfavorevoli alla crescita che negli anni ‘70 o ‘80, il risultato ci sembra piuttosto positivo. Allo stesso tempo la cre...
Leggi

“Più credito dal risparmio privato” Intervista a Paolo Gibello, Senior Equity Partner di Deloitte e Presidente di Fondazione Deloitte

Moody’s e S&P hanno espresso crescenti preoccupazioni per le banche italiane a causa dell’eccessiva esposizione sul debito pubblico domestico e il peso ancora rilevante degli NPL. Condivide questo giudizio negativo? Allo stato attuale è innegabile che i numeri dei crediti deteriorati del sistema bancario italiano siano tra i peggiori in Europa: va peraltro considerato che le banche italiane n...
Leggi

“Puntare sui multiasset” Intervista a Michele Quinto Co-Branch Manager Italy, Head of Retail Business Franklin Templeton Investments

La FED ha annunciato, con la progressiva riduzione del bilancio di 4.500 mld US$ dopo 9 anni di espansione monetaria, che si è conclusa la fase di tassi ai minimi. Quali saranno le ripercussioni per l’industria del risparmio gestito? In generale l’industria si aspettava questo scenario e si è preparata da tempo per affrontare un rialzo dei tassi. I nostri gestori obbligazionari, per esempio, hann...
Leggi

“Incentivare gli investimenti in innovazione in Italia” Intervista a Davide Casaleggio, Presidente di Casaleggio Associati Srl

La crescita dell’e-commerce si attesta a doppia cifra anche quest’anno ma il dominio assoluto dei principali player globali appare sempre più incontrastato. Esiste un modo per equilibrare il sistema?  L'e-commerce è un buon esempio di come l'innovazione generi crescita. La ricerca annuale sull'"E-commerce in Italia" condotta da Casaleggio Associati (www.casaleggio.it) ha monitorato una crescita a...
Leggi

“Prospettive stabili per l’Eurozona” Intervista a Roberto Paciotti, Country Head Italia, S&P Global Ratings

Come vedete l’attuale situazione economica in Europa? Dalla prospettiva dei nostri rating, nonostante la ripresa in Europa si stia consolidando, ci aspettiamo una stabilizzazione nel merito di credito e non necessariamente un miglioramento. Ad esempio, prevediamo che i default relativi a emittenti non investment grade si attestino intorno al 2%, un livello molto basso rispetto alla media storica....
Leggi