Home / Archive by category "Market Review" (Page 11)

Market Review

Market review n.01 2018

L'economia globale dovrebbe continuare la sua espansione nel 2018, anche se le misure monetarie espansive adottate in tutto il mondo dopo il lungo periodo di recessione sono in una progressiva e lenta fase di azzeramento da parte delle principali banche centrali. Ad oggi, è solo la Federal Reserve negli Stati Uniti e, in misura minore, la Bank of Canada che sembrano leggermente avanti in questo p...
Leggi

Market review n.24

Dopo un 2017 coronato da successo per molti asset, il mercato azionario US è ai suoi massimi e l’indice dei mercati emergenti ha realizzato le migliori performance annuali a partire dal 2009,  i gestori si stanno domandando se il 2018 sarà l’anno dell’Europa. Le banche d’investimento guardano all’Europa per diverse ragioni: la prima ragione è che l’incertezza politica non influenza più di tanto l...
Leggi

Market review n.23 di Simone Siragusa

La fine del 2017 sta raggiungendo livelli di capitalizzazione di mercato record. Bloomberg valuta il mercato azionario mondiale intorno ai 100 trilioni di dollari (cento mila miliardi, i.e. massimo storico). Tale crescita è accompagnata dalla scomparsa della volatilità: a tal proposito basti pensare che la volatilità a 2 mesi dei titoli azionari è addirittura inferiore a quella del mercato obbliga...
Leggi

Market review n.22 di Simone Siragusa

Mentre la Fed annuncia un atteso rialzo dei tassi e il bitcoin tocca nuovi record, credo che la dinamica dei tassi stia favorendo l’andamento delle criptovalute e di varie altre bolle finanziarie. Il fatto che le banche centrali tengano i tassi bassi ha creato più di 10 miliardi di dollari di titoli obbligazionari a rendimento negativo. Anche dopo il tapering, il pompaggio di denaro della Fed indi...
Leggi

Market review n.21 di Simone Siragusa

Mentre il presidente Trump visita l’oriente cercando di tamponare lo slogan “America first” rispetto alla Cina e ai suoi alleati giapponesi, non possiamo non vedere la continua perdita di leadership da parte degli USA. Se infatti questi ultimi rimangono al centro del mercato finanziario (con Hong Kong e Singapore ormai nuovi centri finanziari globali), la Cina si è ormai posta da leader in quello ...
Leggi
Top