Home / Articles posted byBondonline (Page 7)

Author: Bondonline

La trasparenza paga Intervista a Giulio Canale, Vice Presidente e Amministratore Delegato SAES GROUP

Il segmento Star in cui si colloca anche Saes Getters ha goduto di performance assai migliori, ad esempio negli ultimi cinque anni, rispetto all’indice generale di borsa: come interpreta il fenomeno? Per appartenere al segmento Star è necessario impegnarsi a rispettare un’ampia serie di regole e processi particolarmente stringenti, che solo un’azienda ben gestita, volitiva e con una chiara archit...
Leggi

Emissioni del Tesoro maggio 2020

«ASTA EMISSIONE BOT FLESSIBILI» BUONI ORDINARI DEL TESORO 14-02-2020/12-02-2021 _ 3ª tranche _ (cod. ISIN IT0005399560). _ Il 26-05-2020 sono stati offerti B.O.T a 259 giorni (14-02-2020/12-02-2021), per un importo pari a 3.500,00 milioni di euro con data di regolamento il 29-05-2020. L`importo richiesto è stato di 6.527,500 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,87 il rendi...
Leggi

Obbligazioni Maggio 2020

«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONI TOMASI AUTO SRL Minibond a un anno  a tasso fisso, OBBLIGAZIONE FERRARI NV a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBER TECHNOLOGIES INC a 5 anni a tasso fisso,  OBBLIGAZIONE MEDIOBANCA SPA a 3 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE BANCA INTESA/SANPAOLO SPA a 5 anni a tasso fisso,OBBLIGAZIONE UNEDIC a 6 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONI UNITEDHEALTH GROUP IN...
Leggi

OBBLIGAZIONE FERRARI NV 2020/2025 T.F. 1,50%

Anche le eccellenze automobilistiche si affacciano al mercato dei capitali ed è grande novità che il gruppo FERRARI AUTO , tramite FERRARI NV di diritto olandese, emetta un bond a tasso fisso della durata di 5 anni riconoscendo un tasso annuo dell’1,50% (nominale circolante di 650 milioni di euro). L’alta tecnologia che caratterizza il nucleo di sviluppo del reparto corse ha consentito al gruppo ...
Leggi

Market review n.10 2020

I dati economici hanno evidenziato una caduta libera in aprile nella maggior parte delle principali economie. Anche se ancora in anticipo, il PIL reale del secondo trimestre sembra destinato a ridursi ad un 30%-40% di ritmo annualizzato negli Stati Uniti, nell'Eurozona, nel Regno Unito, Canada e altrove. Peggio ancora, alcuni grandi economie di mercati emergenti come la Russia e il Brasile sembran...
Leggi
Top