“Attivi nella gestione di bonds” Intervista ad Alessandro Gandolfi, Country Head di PIMCO per l’Italia

Condivide la dichiarazione del Presidente della Bce quando afferma che la crisi dell’Eurozona è alle spalle e la ripresa solida e ampia? In effetti la ripresa dell’Eurozona appare robusta al momento, con crescita intorno al 2%. Sia la politica fiscale che quella monetaria sono espansive e indubbiamente aiutano la sostenibilità di questa fase di crescita. Se a questo aggiungiamo che l’Eurozona n...
Leggi

“Affrontare il nuovo contesto” Intervista a Sergio Albarelli, Managing Director & CEO di Azimut Holding

L’inflazione è ora vicina al 2%: stiamo tornando a tempi “normali”? E cosa comporta per i risparmiatori? Il perdurare di tassi di interessi a zero, sconfinati anche in territorio negativo, impone una nuova “normalità” con cui i risparmiatori devono confrontarsi. Il dato sull’inflazione non deve illudere,  l’avvicinamento al 2% è dovuto principalmente all’aumento dei prezzi energetici, ma è un e...
Leggi

“Una vera piazza finanziaria” Intervista a Bepi Pezzulli, Presidente del Comitato Select Milano

Nonostante Brexit Londra cercherà di mantenere la piattaforma per la trattazione dei titoli obbligazionari e derivati della zona Euro: esiste questa possibilità? E quali chances ha Milano di essere la nuova base di questo mercato?  La Brexit non avrà implicazioni sul mercato del reddito fisso. E' un mercato cash che, lato govvies, è gestito col sistema delle aste; lato corporates, col sistema d...
Leggi

“Razionalizzare la spesa assistenziale” Intervista al Prof. Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi & Ricerche - Itinerari Previdenziali

Secondo il Pensions Outlook 2016 dell’Ocse, la spesa pensionistica pubblica italiana ha pesato sul Pil il doppio rispetto alla media Ocse, mentre le attività dei fondi integrativi risulta pari all’8,7% del Pil, ponendo il nostro Paese in fondo alla classifica. Qual è il suo commento?  Il confronto con gli altri Paesi richiede sempre doverose premesse. Oltre alle differenze in atto nei vari sistem...
Leggi

“La tecnologia ci aiuterà a sconfiggere evasione e malaffare” Intervista esclusiva a Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia

Il legame tra malaffare, corruzione, sommerso e minore crescita economica è anche in Italia conclamato: qualcosa si è fatto, ma la strada è ancora lunghissima per affrontare il problema. Quali sono i suoi commenti al riguardo? In Italia non c’è una cultura della legalità nei confronti della corruzione, dell’evasione fiscale e del riciclaggio. Sono tutte facce della stessa medaglia e spesso i c...
Leggi