“Basi solide per la Fondazione” Intervista a Sergio Urbani Direttore Generale di Fondazione Cariplo

La Fondazione di cui lei è direttore generale è la più attiva nel no profit in Italia: qual è il suo segreto? La Fondazione Cariplo ha compiuto 25 anni lo scorso 16 dicembre con alle spalle ormai 30 mila progetti a cui la Fondazione ha contribuito donando oltre 2,8 miliardi di euro, preservando il valore del patrimonio. Con una dimensione di circa 8 miliardi di Euro, Fondazione Cariplo è tra le...
Leggi

“Più resistenze a stimoli monetari” Intervista a Bruno Usai Chief Investment Officer di Mavors Investment Managers LLP

Il recente rialzo dei tassi a medio-lungo va interpretato come un ritorno delle aspettative d’inflazione? Non solo le aspettative d’inflazione ma anche i tassi reali sono in aumento. In particolare negli USA, la prospettiva di un ampio stimolo fiscale da parte della nuova amministrazione in un’economia che è già prossima al pieno impiego, spinge i mercati a “scontare” un’accelerazione dell’infl...
Leggi

“Segnali per un aumento dell’inflazione” Intervista a Milena Petrova SDA Professor of Finance & Real Estate, Università Bocconi

Lei è un’esperta di real estate e finanza: come giudica la situazione del mercato immobiliare USA? Il mercato immobiliare statunitense si trova in una fase di forte recupero. I prezzi adeguati all’inflazione sono in costante crescita dal 2012 e quest’anno l’Indice interno americano dei prezzi immobiliari S&P/Case-Shiller ha oltrepassato il valore massimo raggiunto nel 2006 prima della crisi...
Leggi

“Il commercio mondiale cambia con Trump” Intervista a Alberto Bisin Professor Department of Economics, New York University

Prima Brexit, poi Trump: cosa insegnano questi segnali di rivolta verso gli establishment? Insegnano ch15e in mancanza di risposte vere a situazioni reali, il populismo ha strada facile proponendo risposte semplici che giocano su pregiudizi morali e ignoranza economica. I mercati hanno reagito con grande compostezza alla vittoria di Trump: tanto rumore per nulla? No, mi aspetterei maggiore vo...
Leggi

“Cavalcare i cambiamenti” Intervista a Andrea Battista CEO di Eurovita Assicurazioni S.p.A.

Qual è il suo punto di vista sull’attuale evoluzione della previdenza integrativa in Italia? Credo sia un mondo in graduale, faticosa ma necessaria evoluzione (le adesioni crescono troppo lentamente). L'ultima riforma della previdenza pubblica, concepita ed eseguita nell'emergenza, non è stata accompagnata come in passato da una spinta al rinforzo del sistema di secondo pilastro. Ci sarebbe bis...
Leggi