Home / Archive by category "Market Review" (Page 13)

Market Review

Market review n.13 di Simone Siragusa

I mercati mostrano una certa tranquillità, nonostante i cali dei volumi estivi. La Bce ha aperto nel suo ultimo messaggio all’eliminazione progressiva dal programma di acquisto titoli “se necessario”. Mario Draghi ha voluto tastare il terreno, stando attento però alla comunicazione, per non far cadere nel panico i mercati. Peter Praet, membro del comitato esecutivo della BCE ha però subito raffred...
Leggi

Market review n.12 di Simone Siragusa

I mercati mostrano un relativo ritorno al nervosismo, nonostante la mancanza di notizie e eventi politici imminenti. In particolare le parole delle banche centrali e, in particolare di Mario Draghi, di ritorno ad una “normalizzazione” della politica monetaria crea un certo panico. Da dire che prima o poi questo doveva succedere anche se, per ora gli USA hanno aumentato con cautela i tassi senza pr...
Leggi

Market review n.11 di Simone Siragusa

Continua anche nelle urne inglesi la vittoria dell’Europa, con la prima ministra Theresa May ridimensionata. A questo punto, scampato il pericolo di derive populiste in Austria, Olanda, Francia ed in Italia proprio a seguito del mancato accordo sulla legge elettorale, si allontana la “miccia politica” della prossima crisi. Questa possibilità veniva messa come una delle prime cause di cigno nero da...
Leggi

Market review n.10 di Simone Siragusa

Nella splendida cornice di Taormina, la Cancelliera Merkel sembra aver preso prepotentemente le redini dell’Europa, sfidando Trump e pronunciano la frase “Finito il tempo in cui facevamo affidamento sugli altri. Dobbiamo prendere il destino nelle nostre mani”. Era dai tempi di Schroeder e Chirac e della guerra in Iraq che un capo di stato USA non veniva trattato in questa maniera durante il G8. Ne...
Leggi

Market review n.9 di Simone Siragusa

Dopo l’elezione di Macron la situazione sembra essersi stabilizzata. Se pensiamo solo a qualche mese fa, l’elezione di Trump ed il Brexit avevano spaventato i mercati, ponendosi in linea di collisione con la UE. L’Europa ha tenuto, tutto sommato bene, passando dalle elezioni Austriache, Olandesi (per nulla scontate) e Spagnole. La Francia è stata disinnescata e non sembra che le elezioni del parla...
Leggi
Top