Home / Archive by category "Market Review" (Page 12)

Market Review

Market review n.19 di Simone Siragusa

Questa settimana è stato consegnato il premio Nobel a Richard Thaler, professore di finanza comportamentale all’Università di Chicago, tempio della teoria dei mercati perfetti. Thaler è uno dei più noti economisti contemporanei al mondo anche prima di ricevere il premio. La sua teoria dell'economia "nudge", dove gli esseri umani sono sottilmente orientati verso comportamenti vantaggiosi attraverso...
Leggi

Market review n.18 di Simone Siragusa

Sia il Giappone che gli Stati Uniti sono stati colti di sorpresa dai dati sull’inflazione. Questo ha comportato elezioni anticipate in Giappone. Per quanto riguarda gli USA invece è la stessa Presidente della Fed Janet Yellen ad ammettere di non avere le idee chiare, dicendo: “Io e i miei colleghi potremmo aver mal giudicato la forza del mercato del lavoro, il grado di conformità delle aspettative...
Leggi

Market review n.17 di Simone Siragusa

Con l’uscita di Fischer, i posti «liberi» nel board della Fed sono quattro su un totale di sette. Questo permette al presidente Donald Trump di ridisegnare interamente la banca centrale, contando anche che il mandato attuale della presidente Yellen scade il 3 febbraio prossimo e non è ancora chiaro come Trump intenda procedere. (anche se sarebbe una novità quasi assoluta interrompere il presidente...
Leggi

Market review n.15-16 di Simone Siragusa

La riunione dei presidenti delle banche centrali mondiali tenutasi a Jackson Hole pochi giorni fa è passata in sordina. Peraltro è opportuno ricordare che proprio da Jackson Hole Draghi annunciò nel 2014, con un certo ritardo e considerevoli resistenze, le contromosse denominate poi dalla stampa “bazooka”, venute a galla soprattutto per la crisi greca e delle principali banche tedesche e francesi ...
Leggi

Market review n.14 di Simone Siragusa

Mentre Draghi ha fatto il solito discorso abbastanza atteso sul fatto che, nonostante la crisi economica, l’inflazione non è ancora arrivata al target del 2% e la robusta ripresa economica potrebbe essere messa in pericolo da un cambiamento repentino di politica monetaria, l’euro risaliva a 1.16 dollari, il massimo da 2 anni a questa parte. In effetti le parole di Draghi erano state anticipate dal...
Leggi
Top