«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE SOLIS SRL a 18 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE GS INDUSTRY SPA a 3 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA Social bond a 3 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BANCA IMI SPA Collezione a 2 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONE TELECOM ITALIA SPA a 8 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE VITTORIA ASSICURAZIONI SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI MEDIOBANCA SPA a 6 anni a tasso fisso crescente in Valuta, OBBLIGAZIONE BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (IBRD) a 10 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONI BAYER CAPITAL CORPORATION BV a 4 anni e mezzo, 8 anni e 11 anni e mezzo a tasso fisso e a 4 anni a tasso variabile.
Dalle Piccole e Medie Imprese esce la new-entry SOLIS SRL, un’eccellenza delle energie rinnovabili che emette un bond a medio-lunga scadenza (18 anni), 5,4 milioni di euro di circolante ed un tasso variasbile trimestrale calcolato sulla base del tasso Euribor a 3 mesi (25%) maggiorato di 600 punti base: il titolo verrà rimborsato con valori non costanti a partire dal 2o trimestre.
SOLIS SRL, del gruppo ELARIS HOLDING, è una società milanese attiva nel settore energetico ed ambientale in Italia ed opera nel campo del teleriscaldamento ed energia termale provenienti da fonti rinnovabili.
La principale installazione di teleriscaldamento è stata eseguita a Settimo Torinese: SOLIS SRL ha realizzato un impianto cogenerativo a biomassa alimentando la centrale termoelettrica anche con l’apporto dell’energia termica prodotta da biomassa legnosa rinnovabile.
Grazie alle nuove tecnologie di assorbimento, la rete di teleriscaldamento ora diventa anche sistema di raffrescamento nel periodo estivo, consentendo di abbandonare i vecchi condizionatori, per risparmiare e rispettare l’ambiente tutto l’anno.
GS INDUSTRY SPA è l’altra new-entry che propone al mercato dei capitali un bond a 3 anni e mezzo e riconosce un tasso fisso annuo del 4,35% pagato semestralmente: il titolo prevede un rimborso graduale e costante a partire dal 2o semestre e nello stesso tempo contempla la facoltà di un rimborso anticipato.
GS INDUSTRY SPA progetta e produce sistemi di stoccaggio, soluzioni per la logistica, sistemi di automazione per tutti i settori merceologici, offrendo una vasta gamma di soluzioni modulari, standard o personalizzate, dagli scaffali per uffici ai magazzini industriali robotizzati.
È presente sui principali mercati d’Europa, del Nord Africa e dei Paesi del Golfo e nella sede di Galliera Veneta (Padova) il moderno stabilimento sviluppa tutte le fasi di lavorazione utilizzando linee di profilatura, linee di stampaggio e macchine utensili, un moderno impianto di verniciatura e un’ampia gamma di attrezzature e sistemi meccanici di precisione.
Dopo un breve periodo di assenza (6 mesi) il gruppo UBI BANCA SPA si ripresenta sul mercato dei capitali con un “Social Bond” dedicato a CESVI Onlus.
L’obbligazione offre per la durata di 3 anni un tasso fisso annuo dell’1,00% pagato semestralmente.
Lo 0,50% dell’ammontare nominale collocato delle Obbligazioni sarà devoluto dall’Emittente a titolo di liberalità a CESVI Onlus per il progetto intitolato “#Liberitutti”.
Cesvi Fondazione Onlus è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per la solidarietà internazionale, fondata a Bergamo nel 1985.
Le finalità dell’associazione, definite nello statuto, sono orientate alla progettazione, promozione e realizzazione di programmi di cooperazione, emergenza e riabilitazione nei paesi in via di sviluppo. Da anni CESVI Onlus è impegnata altresì nel territorio nazionale sul fronte della lotta al maltrattamento e alla trascuratezza infantile.
Il programma “#Liberitutti” ha l’obiettivo di supportare, rafforzare ed espandere i servizi già erogati dai partner sul territorio per aumentare la capacità di prevenzione, identificazione e risposta ai casi di maltrattamento.
BANCA IMI SPA ritorna sul mercato dei capitali proponendo un altro bond legato al programma denominato “Collezione” che prevede emissioni in Valute non Euro.
In questo caso il bond, quotato al mercato dell’EUROTLX e dell’EUROMOT, è stato emesso in Rubli Russi per un nominale di 10 miliardi e pagherà per 2 anni una cedola facciale del 7,00%.
Tra le “Utilities” arriva sul mercato dei capitali TELECOM ITALIA SPA , il principale gruppo ICT (Information and Communications Technology) nel Paese , la società di telecomunicazioni che offre in Italia e all’estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
Emette per gli investitori istituzionali un bond a tasso fisso riconoscendo una cedola annua del 2,875% per 7 anni e mezzo : nominale emesso 750 milioni di euro e quotazione all’EUROTLX e BERLINO.
VITTORIA ASSICURAZIONE SPA, società assicurativa con sede a Milano, emette il suo primo bond subordinato ottenendo da investitori qualificati una richiesta doppia rispetto al quantitativo offerto (250 milioni).
L’obbligazione, della durata di 10 anni, riconoscerà un tasso fisso annuo del 5,75% pagato annualmente.
VITTORIA ASSICURAZIONE SPA opera in tutti i settori del rischio e fonda la propria attività su una lunga esperienza in campo assicurativo per la tutela delle persone, della famiglia e delle aziende: nasce a Cremona nel 1921 e viene acquisita dopo 10 anni dal colosso Toro Assicurazioni, dal quale si stacca definitivamente negli anni ottanta diventando indipendente e quotandosi alla Borsa Valori di Milano.
Nel 2000 ottiene l’autorizzazione per i Fondi Pensione completando così la gamma dei settori del rischio nei quali opera e superando negli anni successivi l’ambizioso obiettivo di 400 Agenzie aperte ed attive su tutto il territorio italiano.
Nel corso del tempo ha stretto partnership commerciali con grandi aziende di fama internazionale, Associazioni e Organizzazioni Sindacali diventando riferimento assicurativo per:
- Appartenenti all’Associazione Nazionale Magistrati
- Associati alla Confcommercio
- Dipendenti delle Forze Armate e Forze dell’Ordine
- Iscritti all’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti
- Soci del Touring Club Italiano
- Iscritti alla Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI)
MEDIOBANCA SPA , dopo una breve pausa di 40 giorni, ritorna sul mercato dei capitali con due nuove emissioni in Valuta Dollaro Statunitense.
La banca d’investimento italiana , nello stretto giro di 15 giorni, mette a disposizione del mercato dei capitali due bond con simile struttura finanziaria.
Il primo bond di fine giugno, già quotato al mercato EUROTLX, offre 30 milioni di Dollari Statunitensi riconoscendo per sei anni un tasso facciale annuo crescente che va dal 2,75% al 4,50%.
Il secondo bond in sottoscrizione fino a 300 milioni di Dollari Statunitensi propone ai sottoscrittori un più interessante tasso facciale annuo fisso crescente per 6 anni: le cedole pagate con scadenza annuale andranno dal 3,00% al 5,55%.
Dal giorno di emissione (13 luglio 2018) il titolo entrerà in quotazione Ufficiale presso l’Irish Stock Exchange plc, operante come Euronext Dublin (Borsa irlandese).
Verrà presentata domanda di ammissione dei Titoli alla negoziazione sul sistema di negoziazione multilaterale (MTF) EuroTLX gestito e organizzato da EuroTLX Sim S.p.A. con effetto dalla, o successivamente alla, Data di Emissione.
Tra gli organismi sovranazionali segnaliamo un’emissione in Valuta. La BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (IBRD o WORLD BANK) emette un bond in valuta Rand Sudafricano per 1 miliardo, una durata di 8 anni e mezzo ed un tasso fisso pari all’8,25%.
Nel mercato degli eurobonds si fa strada BAYER CAPITAL CORPORATION BV con la corposa offerta di bond a tasso fisso e variabile rivolta agli investitori internazionali. (5 miliardi di euro complessivi). Le 3 tranches a tasso fisso, per un totale complessivo di 4,25 miliardi di euro, propongono tassi annui che vanno dallo 0,625% al 2,125% per durate finanziarie dai 4 anni e mezzo agli 11 anni e mezzo.
La tranche a tasso variabile, per 750 milioni di euro e durata 4 anni, prevede il pagamento di un tasso annuo legato all’Indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 55 punti base.
BAYER CAPITAL CORPORATION BV è la società finanziaria controllata al 100% dal gruppo BAYER AG , una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale con sede a Leverkusen, in Germania. BAYER CAPITAL CORPORATION BV è impegnata a finanziare le società del gruppo gestendo fondi e assegnando prestiti alle società tramite prestiti infragruppo.
Caratteristiche delle emissioni
SOLIS SRL 2018/2036 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005333551
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 5.400.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 giugno 2018
Data scadenza: 30 giugno 2036
Cedola: semestrale il 30 giugno e 30 dicembre
Call: dal 30/06/2020 Prezzo di rimborso 100,00
Ammortamento: non costante (atipico) a partire dal 2° semestre
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 6 mesi * 0.25 + spread 6,00
Rendimento all’emissione: 6,02% lordo , 4,44% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
GS INDUSTRY SPA 2018/2021 T.F. 4,35%
Codice ISIN: IT0005338063
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 3.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 luglio 2018
Data scadenza: 31 dicembre 2021
Cedola: semestrale il 30 giugno e il 31 dicembre
Ammortamento: costante (italiano) a partire dal 3° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,35%
Rendimento all’emissione: 4,40% lordo, 3,25% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
UBI BANCA SPA Social Bond 2018/2021 T.F. 1,00%
Codice ISIN: IT0005338014
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 20.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 luglio 2018
Data scadenza: 31 luglio 2021
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,00%
Rendimento all’emissione: 1,00% lordo , 0,74% netto
Riservato: retail
BANCA IMI SPA 2018/2020 T.F. 7,00% Rubli Russi Collezione Opera VI
Codice ISIN: XS1822867963
Valore nominale: RUB 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: RUB 100.000 incrementabile di RUB 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: RUB 10.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( RUB 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 giugno 2018
Data scadenza: 29 giugno 2020
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 7,00%
Rendimento all’emissione: 7,00% lordo , 5,17% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX, BERLINO
Riservato: institutional, retail
TELECOM ITALIA SPA 2018/2026 T.F. 2,875%
Codice ISIN: XS1846631049
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 giugno 2018
Data scadenza: 28 gennaio 2026
Cedola: annuale il 28 gennaio
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,875%
Rendimento all’emissione: 2,88% lordo , 2,13% netto
Quotazione: EUROTLX , BERLINO
Riservato: institutional
VITTORIA ASSICURAZIONE SPA 2018/2028 T.F. 5,75%
Codice ISIN: XS1855456288
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 250.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 luglio 2018
Data scadenza: 11 luglio 2028
Grado di Subordinazione: Tier II
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,75%
Rendimento all’emissione: 5,75% lordo , 4,25% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
MEDIOBANCA SPA 2018/2024 T.F. Crescente Dollaro Statunitense
Codice ISIN: IT0005333916
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 40.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 giugno 2018
Data scadenza: 28 giugno 2024
Cedola: annuale il 29 giugno
Tasso cedolare annuo: fisso
del 2,75% il 1o anno
del 2,80% il 2o anno
del 3,00% il 3o anno
del 3,50% il 4o anno
del 4,00% il 5o anno
del 4,50% il 6o anno
Rendimento all’emissione: 3,39% lordo , 2,51% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional, retail
MEDIOBANCA SPA 2018/2024 T.F. Crescente Dollaro Statunitense
Codice ISIN: XS1844094885
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 luglio 2018
Data scadenza: 13 luglio 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso
del 3,00% il 1o anno
del 3,50% il 2o anno
del 4,00% il 3o anno
del 4,50% il 4o anno
del 5,00% il 5o anno
del 5,55% il 6o anno
Rendimento all’emissione: 4,19% lordo , 3,11% netto
Quotazione: DUBLINO
Riservato: institutional, retail
INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT (IBRD) 2018/2026 T.F. 8,25%
Codice ISIN: XS1839767297
Valore nominale: ZAR 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: ZAR 5.000 incrementabile di ZAR 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: ZAR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( ZAR 10.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 02 luglio 2018
Data scadenza: 21 dicembre 2026
Cedola: annuale il 21 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 8,25%
Rendimento all’emissione: 8,26% lordo, 7,22% netto
Quotazione: EUROMOT , BERLINO
Riservato: institutional, retail
BAYER CAPITAL CORPORATION BV 2018/2022 T.F. 0,625%
Codice ISIN: XS1840614900
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,772% (EUR 99.772,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 giugno 2018
Data scadenza: 15 dicembre 2022
Cedola: annuale il 15 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso dello 0,625%
Rendimento all’emissione: 0,68% lordo, 0,50% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
BAYER CAPITAL CORPORATION BV 2018/2026 T.F. 1,50%
Codice ISIN: XS1840618059
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.750.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,589% (EUR 99.589,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 giugno 2018
Data scadenza: 26 giugno 2026
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso dello 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,55% lordo, 1,15% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
BAYER CAPITAL CORPORATION BV 2018/2029 T.F. 2,125%
Codice ISIN: XS1840618216
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,143% (EUR 99.143,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 giugno 2018
Data scadenza: 15 dicembre 2029
Cedola: annuale il 15 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso dello 2,125%
Rendimento all’emissione: 2,21% lordo, 1,64% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
BAYER CAPITAL CORPORATION BV 2018/2022 Tasso variabile
Codice ISIN: XS1840614736
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 giugno 2018
Data scadenza: 26 giugno 2022
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 0.55
Rendimento all’emissione: 0,24% lordo, 0,17%netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional