«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 13-04-2017/13-04-2018 _ (cod. ISIN IT0005248395). _ Il 13-04-2017 sono stati offerti B.O.T a 365 giorni (13-04-2017/13-04-2018), per un importo pari a 6.000,00 milioni di euro con data di regolamento il 13-04-2017. L`importo richiesto è stato di 10.587,500 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,76 il rendimento medio è risultato pari a -0,239% rispetto allo -0,226% registrato nella precedente asta; Il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 100,243.
Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«ASTA NUOVA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRIENNALI 0,35% 18-04-2017/15-06-2020 (1ª tranche) _ (cod. ISIN da determinare). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-04-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro triennali aventi godimento 18-04-2017 e scadenza 15-06-2020.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 18-04-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta; non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro triennali al tasso fisso dello 0,35% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 18-04-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-06-2020 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 giugno e 15 dicembre); prima cedola corta di 58 giorni su un semestre di 182 giorni pari a 0,055769%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI SETTENNALI E DUE MESI 1,85% 15-03-2017/15-05-2024 (2ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005246340). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (seconda tranche per il pubblico e terza tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-04-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro settennali aventi godimento 15-03-2017 e scadenza 15-05-2024.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 18-04-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 15-3-2017 (34 giorni di interesse); . Questi Buoni del Tesoro quinquennali al tasso fisso dell’1,85% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-3-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-05-2024 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 maggio e 15 novembre); prima cedola corta di 61 giorni su un semestre di 181 giorni pari a 0,31174%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
« ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI TESORO POLIENNALI VENTENNALI 2,25% 2016/2036 (5ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005177909). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (quinta tranche per il pubblico e ottava tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-04-2017) _ questi Buoni del Tesoro ventennali aventi godimento 1-3-2016 e scadenza 1-9-2036.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 18-04-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 1-3-2017 (48 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro ventennali al tasso fisso del 2,25% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-03-2016 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-09-2036 alla pari 100%; le cedole sono semestrali (1 marzo e 1 settembre). I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI QUINDICENNALI 3,50% 1-3-2014/1-3-2030 (11ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005024234). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (undicesima tranche per il pubblico e ventesima tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-4-2017). Il titolo ha scadenza 1° marzo 2030, godimento 1° marzo 2014 e tasso cedolare annuo 3,50%, pagato in due cedole semestrali al 1° marzo e 1° settembre di ogni anno.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 18-4-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dall`1-3-2017 (48 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore.
I titoli hanno godimento 1-3-2014 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 1-3-2030 alla pari 100%, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sulla differenza fra euro 100% ed il prezzo di emissione della prima tranche (euro 99,471% corrispondente ad un rendimento annuo all`emissione del 3,575%), il rimborso sarà pertanto pari a euro 99,933875%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi e sulla differenza fra 100% e prezzo di emissione, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni. Si ricorda che dall`1-7-1998 è prevista la tassazione delle eventuali plusvalenze.