«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV Green Bond a 7 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MERCEDES-BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA a 2 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE AGRUMARIA REGGINA SPA a 9 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CORVALLIS HOLDING SPA a 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA Social bond a 3 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE SNAM SPA a 5 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE ITALGAS SPA a 7 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE 2i RETE GAS SPA a 9 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONE QUADRIFOGLIO SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA a 10 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (IBRD) a 7 anni a tasso misto in Valuta, OBBLIGAZIONI BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (EBRD) a 8 anni a tasso fisso crescente e a 5 anni a tasso fisso
Green Bond : l’argomento è di attualità tanto più che anche Borsa Italiana, quale gestore dei mercati finanziari ed interprete del dialogo fra gli emittenti e gli investitori istituzionali e retail, si è mossa per rivestire un ruolo attivo nel promuovere la definizione di standard informativi in grado di sviluppare l’industria.
A questo proposito è entrata a far parte della “Sustainable Stock Exchanges Initiative” sostenuta dalle Nazioni Unite con il fine di supportare la transizione ad un’economia a basso impatto ambientale.
E così Borsa Italiana da questo mese di marzo ha deciso di offrire agli investitori istituzionali e retail la possibilità di individuare gli strumenti i cui proventi vengono destinati al finanziamento di progetti con specifici benefici o impatti di natura ambientale (“Green Bonds”) e/o sociale (“Social Bonds”).
Verrà utilizzato il Mercato EXTRAMOTPRO per identificare questi nuovi soggetti che emetteranno sul mercato dei capitali queste tipologie di strumenti.
Il nuovo segmento è stato inaugurato il 13 marzo con un’obbligazione di ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV , garantita da ENEL SPA.
Si tratta dell’obbligazione green tra le più grandi a livello europeo, per un controvalore complessivo di 1,25 miliardi di euro, con cedole annuali pari all’1,00% e scadenza 16 settembre 2024: Il bond è riservato a investitori istituzionali.
Al mercato EXTRAMOTPRO per le Piccole Medie Imprese si ripresentano tre vecchie conoscenze del settore.
Incomincia MERCEDES-BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA, la finanziaria del Gruppo Daimler in Italia per i marchi Mercedes-Benz e Smart, con un bond a tasso variabile della durata di due anni, 200 milioni di nominale e cedole trimestrali variabili legate all’andamento dell’indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 30 punti base.
La società è un intermediario finanziario che ha come obiettivo offrire ai propri clienti (privati, società, flotte e settore pubblico) soluzioni finanziarie (leasing, finanziamento rateale, credito al consumo) integrate dalla possibilità di finanziare una serie di servizi aggiuntivi (manutenzione del veicolo, protezione del credito, assicurazione del veicolo).
Anche AGRUMARIA REGGINA SPA, leader nel settore della lavorazione industriale degli agrumi, rinnova una precedente emissione appena scaduta presentando un altro bond a breve scadenza (9 mesi) con un tasso fisso annuo del 4,50%.
La Società effettua l’attività di produzione a livello industriale di oli essenziali, agrumari e floreali, preparati aromatici, succhi di frutta concentrati ed estratti vegetali nonché preparati vitaminici, sciroppi di frutta ed aromi seguendo l’intero processo produttivo e controllando puntualmente la qualità delle materie prime, la sua lavorazione e la sua distribuzione.
In ultimo CORVALLIS HOLDING SPA, una delle prime aziende di servizi informatici sul mercato italiano, offre agli investitori istituzionali un bond a tasso fisso con durata sei anni, un tasso facciale annuo del 5,00% pagato trimestralmente, un rimborso graduale anuale a partire dal sedicesimo trimestre ed un rimborso anticipato con premio a partire dal dodicesimo trimestre.
Le competenze funzionali, tecnologiche e di processo, che si esprimono attraverso consulenza, software integration, prodotti, servizi applicativi e outsourcing risultano valore aggiunto rivolto al mondo bancario, assicurativo, ai comparti industriali e di servizi, alle pubbliche amministrazioni.
Tra i “Social Bonds” si riaffaccia UBI BANCA SPA con un’obbligazione con durata 3 anni ed un tasso crescente annuo che va dallo 0,55% allo 0,65%.
Lo 0,50% dell’ammontare nominale collocato delle Obbligazioni sarà devoluto dall’Emittente, a titolo di liberalità, a “AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus” per il progetto di ricerca intitolato “Monitoraggio e supporto del percorso riabilitativo in persone con Sclerosi Multipla: ausili protesici avanzati e funzionalità corticale”.
La devoluzione sarà erogata in due tranche: 70% successivamente al collocamento , il 30% solo subordinatamente ai positivi risultati raggiunti dall’Ente Beneficiario nella realizzazione del Progetto.
Tra le società corporate italiane sono quelle del comparto “Utilities” che hanno offerto interessanti motivi di investimento.
SNAM SPA , leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale, emette un bond per 300 milioni di euro ed offre un tasso variabile pagato trimestralmente all’andamento dell’indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 60 punti base e quotazione all’EUROTLX.
In sintesi i dati principali : con circa 3.000 addetti, è attiva nel trasporto (Snam Rete Gas), nello stoccaggio e nella rigassificazione e in Italia gestisce una rete nazionale di trasporto del gas di oltre 32.500 chilometri, 9 siti di stoccaggio e 1 terminal di rigassificazione.
ITALGAS SPA , la nuova nata dalle costole di SNAM SPA e primo operatore in Italia nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale, emette il suo terzo bond : 650 milioni di euro con cedole annue dell’1,125% pagate per sette anni.
Lo scopo dichiarato dell’azienda è dotarsi di una solida ed efficiente struttura finanziaria con l’obiettivo di diversificare le fonti di provvista e ottenere un adeguato equilibrio tra tasso fisso e variabile a costi competitivi.
2i RETE GAS SPA , secondo operatore italiano attivo nella distribuzione di gas sul territorio nazionale, emette il suo quarto bond : 435 milioni di euro con cedole annue dell’1,75% pagate per undici anni e mezzo.
Attraverso le recenti acquisizioni la società gestisce 57.000 KM di rete con quasi 4 milioni di utenti, supportando le seguenti attività:
- trasporto su rete locale e misurazione delle quantità ricevute e riconsegnate;
- manutenzione ordinaria e straordinaria, potenziamento degli impianti;
- operazioni commerciali e contrattualistiche per il trasporto del gas verso le Società di vendita;
- pronto intervento;
- bilanciamento fisico e commerciale );
- prestazioni tecniche per i clienti;
- accertamenti per la sicurezza degli impianti dei clienti finali;
- risparmio energetico.
QUADRIFOGLIO SPA, società erogatrice di servizi ambientali nell’area fiorentina, ha completato un’emissione obbligazionaria per un ammontare complessivo pari a 50 milioni di euro: cedole annuali del 2,70% per complessivi 7 anni di durata.
Così come spiegato da una nota societaria l’operazione consente di ottimizzare la struttura finanziaria anche nella prospettiva dell’imminente chiusura dell’operazione di fusione con altre 3 aziende del settore (ASM S.p.A., Publiambiente S.p.A. e CIS S.r.l.), che darà vita al quinto operatore nazionale nel settore dei rifiuti.
Per concludere con le società di natura finanziaria citiamo CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA , società per azioni controllata per circa l’80% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che emette un bond a tasso misto per 150 milioni di euro, primi 2 anni tasso fisso del 2,50% pagato annualmente e successivamente tasso variabile annuo legato all’andamento del tasso Constant Maturity Swap a 10 anni con un massimo consentito annuo del 5% .
Questo Istituto Nazionale di Promozione conferma l’obiettivo dello sviluppo dell’economia italiana, finanziando gli investimenti pubblici e lo sviluppo delle infrastrutture del Paese, sostenendo la cooperazione internazionale , supportando le imprese italiane nell’innovazione e la crescita, promuovendo l’export e l’internazionalizzazione.
Tra gli organismi sovranazionali la BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (IBRD) emette un bond in Dollari Americani a tasso misto: tasso annuo dell’1,70% per i primi due anni pagato trimestralmente e successivamente tasso variabile annuo, sempre pagato trimestralmente, legato all’andamento del tasso USDLibor a 3 mesi con un massimo consentito annuo che cresce nel tempo (terzo e quarto anno 2,00%, quinto e sesto anno 2,35% , ultimo anno 3,00%) .
Ultima citazione è per BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (EBRD) che emette due bonds in valuta Dollaro americano, il primo a tasso fisso crescente , durata otto anni e cedole annue che vanno dall’1,45% al 2,15%, il secondo a tasso fisso del 2,125% per una durata di cinque anni.
Caratteristiche delle emissioni
ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV 2017/2024 Green Bond 1,00%
Codice ISIN: XS1550149204
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 1.250.000.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 99,001% ( EUR 990.010,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 16 gennaio 2017
Data scadenza: 16 settembre 2024
Cedola: annuale il 16 settembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,00%
Rendimento all’emissione: 1,14% lordo , 0,84% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, EUROTLX
Riservato: institutional
MERCEDES-BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA 2017/2019 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005244196
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 200.000.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 febbraio 2017
Data scadenza: 27 febbraio 2019
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 0,30
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
AGRUMARIA REGGINA SPA 2017/2017 Cambiale 4,50%
Codice ISIN: IT0005244014
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: 500.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 09 marzo 2017
Data scadenza: 01 dicembre 2017
Cedola: one coupon
Call: il 31/08/2017 Prezzo di rimborso 100,03
il 30/09/2017 Prezzo di rimborso 100,02
il 31/10/2017 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,50% , periodale del 3,3375%
Rendimento all’emissione: 4,50% lordo , 3,33% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CORVALLIS HOLDING SPA 2017/2023 T.F. 5,00%
Codice ISIN: IT0005245649
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 10.000.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 10 marzo 2017
Data scadenza: 10 marzo 2023
Cedola: trimestrale il 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre
Call: il 31/12/2019 Prezzo di rimborso 103,00
il 31/12/2020 Prezzo di rimborso 102,00
il 31/12/2021 Prezzo di rimborso 101,00
Ammortamento: atipico annuale a partire dal 16o trimestre
31/12/2020 il 20% del capitale
31/12/2021 il 40% del capitale
10/03/2023 il 40% del capitale
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,00%
Rendimento all’emissione: 5,09% lordo , 3,75% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
UBI BANCA SPA 2017/2020 T.F. Crescente Social bond
Codice ISIN: IT0005245748
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: 20.000.000.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 aprile 2017
Data scadenza: 06 aprile 2020
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,55% il 1o anno
del 0,60% il 2o anno
del 0,65% il 3o anno
Rendimento all’emissione: 0,60% lordo , 0,44% netto
Riservato: retail
SNAM SPA 2017/2022 Tasso Variabile
Codice ISIN: XS1568906421
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 300.000 incrementabile di EUR 300.000 e multipli
Capitale in circolazione: 300.000.000,00 EUR
Prezzo di emissione: 99,598% ( EUR 995,98 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 febbraio 2017
Data scadenza: 21 febbraio 2022
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 0,60
Rendimento all’emissione: 0,35% lordo , 0,26% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
ITALGAS SPA 2017/2024 T.F. 1,125%
Codice ISIN: XS1578294081
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 650.000,000,00 EUR
Prezzo di emissione: 99,706% ( EUR 997,06 per ogni obbligazione)
Data godimento: 14 marzo 2017
Data scadenza: 14 marzo 2024
Cedola: annuale il 14 marzo
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,125%
Rendimento all’emissione: 1,17% lordo , 0,86% netto
Riservato: institutional
2i RETE GAS SPA 2017/2026 T.F. 1,75%
Codice ISIN: XS1571982468
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 435.000,000,00 EUR
Prezzo di emissione: 99,252% ( EUR 992,52 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 febbraio 2017
Data scadenza: 28 agosto 2026
Cedola: annuale il 28 agosto
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,75%
Call: dal 28/05/2026 al 27/08/2026 ogni giorno prezzo di rimborso 100,00
Rendimento all’emissione: 1,84% lordo , 1,36% netto
Quotazione: EXTRAMOT
Riservato: institutional
QUADRIFOGLIO SPA 2017/2024 T.F. 2,70%
Codice ISIN: XS1577353573
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 50.000,000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 09 marzo 2017
Data scadenza: 09 marzo 2024
Cedola: annuale il 09 marzo
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,70%
Rendimento all’emissione: 2,70% lordo , 1,99% netto
Riservato: institutional
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2017/2027 TASSO MISTO
Codice ISIN: IT0005245573
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: 150.000,000,00 EUR
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 marzo 2017
Data scadenza: 13 marzo 2027
Cedola: annuale il 13 marzo
Tasso cedolare annuo: fino al 13/03/2019 fisso del 2,70% poi variabile al Tasso CMSEUR 10 anni + Spread 0,42 con limite massimo del 5,00%
Rendimento all’emissione: 1,54% lordo , 1,14% netto
Riservato: institutional
BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO 2017/2024 TASSO MISTO
Codice ISIN: XS1570406691
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: 400.000,000,00 USD
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 2000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 marzo 2017
Data scadenza: 31 marzo 2024
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: fino al 31/03/2019 fisso del 1,70% poi variabile al Tasso Usdlibor a 3 mesi con limite massimo pari a 0,5 fino al 31/03/2021, 0,5875 fino al 31/03/2023, 0,75 fino al 31/03/2024
Rendimento all’emissione: 1,30% lordo , 1,13% netto
Riservato: institutional, retail
BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO (EBRD) T.F. Crescente 2017/2025
Codice ISIN: XS1555982393
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: 100.000.000,00 USD
Prezzo di emissione: 100,000% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 marzo 2017
Data scadenza: 03 marzo 2025
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,45% il 1o anno
del 1,55% il 2o anno
del 1,65% il 3o anno
del 1,75% il 4o anno
del 1,85% il 5o anno
del 1,95% il 6o anno
del 2,05% il 7o anno
del 2,15% il 8o anno
Call: il 03/03/2021 prezzo di rimborso 100,00
il 03/03/2022 Prezzo di rimborso 100,00
il 03/03/2023 Prezzo di rimborso 100,00
il 03/03/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Rendimento all’emissione: 6,69% lordo , 5,97% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional, retail