«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 14-02-2019/14-02-2020 _ (cod. ISIN IT0005362634). _ Il 12-02-2019 sono stati offerti B.O.T a 365 giorni (14-02-2019/14-02-2020), per un importo pari a 6.500,00 milioni di euro con data di regolamento il 14-02-2019. L`importo richiesto è stato di 10.718,945 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,65 il rendimento medio è risultato pari a 0,181% rispetto allo 0,285% registrato nella precedente asta; il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 99,817.
Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«NUOVA EMISSIONE BTP» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRENTUNNALI 3,85% 01-09-2018/01-09-2049 (1ª tranche)_ (cod. ISIN IT0005363111). _ Il 5 febbraio 2019 con comunicato n. 24 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto di aver affidato a Banca IMI S.p.A., BNP Paribas, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Deutsche Bank A.G. e Goldman Sachs Int. Bank il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark a 30 anni BTP – scadenza 1° settembre 2049. Il 6 febbraio sono stati offerti questi nuovi Buoni del Tesoro trentunnali aventi godimento 01-09-2018 e scadenza 01-09-2049. L’importo assegnato è stato pari a 8.000,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 41.491,055 milioni di euro; il rendimento lordo è risultato pari a 3,910%.
Il prezzo di aggiudicazione è stato pari a euro 99,594%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 99,594000%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 13-02-2019 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 01-09-2018 (165 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro trentunnali al tasso fisso del 3,85% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-09-2018 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-09-2049 alla pari 100%.
Le cedole sono semestrali (1 marzo e 1 settembre), la prima cedola sarà posta in pagamento il 1° marzo 2019 pari all’1,925% lordo; l’ultima il 1° settembre 2049. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRIENNALI 2,30% 15-10-2018/15-10-2021 (4ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005348443). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (quarta tranche per il pubblico e ottava tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 12-02-2019) _ questi nuovi Buoni del Tesoro triennali aventi godimento 15-10-2018 e scadenza 01-10-2021.
L’importo assegnato è stato pari a 2.250,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 3.987,000 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,77; il rendimento lordo è risultato pari a 0,99%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 103,44%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 103,432284%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-02-2019 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 15-10-2018 (123 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro triennali al tasso fisso del 2,30% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-10-2018 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-10-2021 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 aprile e 15 ottobre).I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI 2,50% 17-09-2018/15-11-2025 (5ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005345183). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (quinta tranche per il pubblico e nona tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 12-02-2019) _ questi nuovi Buoni del Tesoro settennali aventi godimento 17-09-2018 e scadenza 15-11-2025.
L’importo assegnato è stato pari a 2.250,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 3.105,516 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,38; il rendimento lordo è risultato pari a 2,26%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 101,59%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 101,588485%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-02-2019 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 15-11-2018 (92 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro settennali al tasso fisso del 2,50% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 17-09-2018 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-11-2025 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 maggio e 15 novembre); prima cedola corta – Durata: 59 gg. su un semestre di 184 gg – Scadenza 1ª cedola: 15/11/2018 – Tasso:0,400815%.
I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
Posted on