«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 12-10-2018/14-10-2019 _ (cod. ISIN IT0005347643). _ Il 10-10-2018 sono stati offerti B.O.T a 367 giorni (12-10-2018/14-10-2019), per un importo pari a 6.000,00 milioni di euro con data di regolamento il 14-08-2018. L`importo richiesto è stato di 9.762,500 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,63 il rendimento medio è risultato pari a 0,949% rispetto allo 0,436% registrato nella precedente asta; il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 99,042.
Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«ASTA NUOVA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRIENNALI 2,30% 15-10-2018/15-10-2021 (1ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005348443). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 10-10-2018) _ questi nuovi Buoni del Tesoro triennali aventi godimento 15-10-2018 e scadenza 01-10-2021.
L’importo assegnato è stato pari a 3.500,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 4.418,093 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,26; il rendimento lordo è risultato pari a 2,51%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 99,45%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 99,450000%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-10-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta, senza conguaglio interessi; non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro triennali al tasso fisso del 2,30% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-10-2018 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-10-2021 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 aprile e 15 ottobre).I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI 2,50% 17-09-2018/15-11-2025 (2ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005345183). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ (seconda tranche per il pubblico e terza tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 10-10-2018) _ questi nuovi Buoni del Tesoro settennali aventi godimento 17-09-2018 e scadenza 15-11-2025.
L’importo assegnato è stato pari a 1.500,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 2.843,735 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,90; il rendimento lordo è risultato pari a 3,28%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 95,23%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 95,229719%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-10-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 17-09-2018 (28 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro settennali al tasso fisso del 2,50% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 17-09-2018 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-11-2025 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 maggio e 15 novembre); prima cedola corta – Durata: 59 gg. su un semestre di 184 gg – Scadenza 1ª cedola: 15/11/2018 – Tasso:0,400815%.
I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI DICIASSETTENNALI 2,45% 01-09-2016/01-09-2033 (7ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005240350). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ (settima tranche per il pubblico e quattordicesima tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 10-10-2018) _ questi Buoni del Tesoro diciassettennali aventi godimento 01-09-2016 e scadenza 01-09-2033.
L’importo assegnato è stato pari a 1.500,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 1.330,700 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,41; il rendimento lordo è risultato pari a 3,66%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 86,56%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 86,546459%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-10-2018 al prezzo di aggiudicazione, più conguaglio interessi dal 01-09-2018 (44 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore.
Questi Buoni del Tesoro diciassettennali al tasso fisso del 2,45% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-09-2016 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-09-2033 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (1 marzo e 1 settembre).
I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRENTUNNALI E SEI MESI 4% 1-8-2005/1-2-2037 _ RIAPERTURA EMISSIONE (15ª tranche per il pubblico) _ (cod. ISIN IT0003934657). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (quindicesima tranche per il pubblico e ventottesima tranche comprendendo quelle per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 10-10-2018) _ questi nuovi Buoni del Tesoro trentunnali e sei mesi aventi godimento 1-8-2005 e scadenza 1-2-2037, per un importo assegnato pari a 558,300 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di euro 1.060,700 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,90; il rendimento lordo è risultato pari a 3,79%.
Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 103,23%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 103,230000%.
Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-10-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dall`1-8-2018 (75 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi nuovi Buoni del Tesoro trentunnali e sei mesi sono al tasso fisso del 4% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 1-8-2005 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 1-2-2037 alla pari (100%); le cedole sono semestrali (1°febbraio e 1°agosto). I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 Euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni. Si ricorda che dall`1-7-1998 è prevista la tassazione delle eventuali plusvalenze.
«OBBLIGAZIONI AEDES SIIQ SPA» – Il 4 ottobre 2018 la Società ha comunicato ai portatori delle obbligazioni (codice ISIN IT0005250920) costituenti il prestito obbligazionario emesso da Aedes SIIQ S.p.A. per l’importo nominale complessivo di euro 15.000.000,00 la convocazione in Assemblea degli obbligazionisti, presso la sede legale di Aedes SIIQ S.p.A. in Milano, nei giorni 5 novembre 2018 in prima convocazione, 7 novembre 2018 in seconda convocazione e 8 novembre 2018 in terza convocazione, per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Operazione di scissione parziale e proporzionale di Aedes SIIQ S.p.A. in favore della società interamente posseduta Sedea SIIQ S.p.A.: istruzioni al rappresentante degli obbligazionisti e modifi che del regolamento del Prestito conseguenti all’operazione di scissione; deliberazioni inerenti e conseguenti.
«NUOVE OBBLIGAZIONI ENERGICA MOTOR COMPANY SPA» – Il 26 settembre 2018 Energica Motor Company S.p.A. ha comunicato che è stata emessa a favore di Atlas Special Opportunities la prima tranche del prestito obbligazionario convertibile come da contratto concluso tra Energica, Atlas Special Opportunities e Atlas Capital Markets.
La prima tranche è composta da 50 obbligazioni del valore di euro 20.000 ciascuna, per un controvalore complessivo pari a euro 1.000.000.
Sono stati inoltre emessi a favore di Atlas 250.000 warrant, i quali danno diritto a sottoscrivere n.250.000 azioni Energica Motor Company al prezzo di euro 6,00 per azione entro il terzo anno successivo all’emissione della prima tranche del prestito obbligazionario e dei warrant stessi, per un controvalore totale pari a circa euro 1.500.000.
«CONCAMBIO TITOLI DI STATO». – Il Ministero del Tesoro in data 2 ottobre 2018, ha comunicato una operazione di concambio telematico di Titoli di Stato. L`operazione si è svolta il 3 ottobre 2018 con regolamento 5 ottobre 2018. Il titolo offerto è stato il BTP 4,75% 01/09/2028 (cod. ISIN IT0004889033) al prezzo medio ponderato di 112,410; giorni 34 di dietimi di interessi per un importo pari a 2.130,500 milioni di euro.
I titoli ammissibili al concambio (oggetto del riacquisto) sono stati i seguenti:
– IT0003493258 BTP 01/02/2019 4,25% prezzo di riacquisto 101,35
– IT0005285041 BTP 15/10/2020 0,20% prezzo di riacquisto 97,40
– IT0005142143 BTP 01/11/2020 0,65% prezzo di riacquisto 98,25
– IT0004966491 BTP 01/05/2021 3,75% prezzo di riacquisto 104,47.