Home / Obbligazioni del mese / Obbligazioni maggio 2018

Obbligazioni maggio 2018

Posted on

«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE FECS PARTECIPAZIONI SPA a 6 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONI NEXI SPA (Ex ICBPI SPA) a 5 anni a tasso fisso e variabile,  OBBLIGAZIONE INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT  (IBRD)  a 10 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE GOLDMAN SACHS GROUP INC a 6 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONI ROLLS-ROYCE PLC a 6 e 10 anni a tasso fisso.
La new-entry delle Piccole e Medie Imprese al mercato EXTRAMOT Segmento Professionale è oggi FECS PARTECIPAZIONI SPA , società bergamasca specializzata   nel settore del recupero e riciclo di materie prime metalliche.
Viene emesso ed offerto al mercato degli investitori professionali un bond con durata 6 anni e mezzo, un tasso facciale annuo del 4,25%, 8 milioni di nominale che verrà rimborsato gradualmente  in rate costanti a partire dal quarto semestre: la società emittente potrà rimborsare anticipatamente il bond a partire dalla data di pagamento della quinta cedola (inclusa), ed in coincidenza delle Date di Pagamento delle cedole fino alla penultima (inclusa), al rimborso anticipato integrale delle Obbligazioni riconoscendo all’investitore un premio a scalare di rimborso. Il gruppo industriale FECS ha sposato fin dal 1999 la coscienza ecologica del recupero e del riciclo intravedendone un’opportunità di business soprattutto nel campo dei metalli. Il recupero e riciclo delle materie prime metalliche è storicamente un settore importante in Italia, in quanto la strutturale carenza di minerali metallici nel paese, ha portato l’industria nazionale della siderurgia e della metallurgia a sviluppare processi produttivi con impiego, quale materia prima, di rottami metallici.
La società si è specializzata nel trattamento dell’alluminio, lavorando annualmente 100.000 tonnellate di rottami metallici, commercializzando 30.000 tonnellate di semilavorati di alluminio, producendo milioni di unità di radiatori in alluminio consegnati in oltre 30 paesi nel mondo. La scelta strategica del gruppo è stata proprio quella di realizzare in proprio un prodotto finito da commercializzare ed i radiatori in alluminio sono stati la scelta più idonea per gli impianti in essere e per i processi di lavorazione sperimentati nel tempo. Il salto di qualità è arrivato con l’installazione di un grande forno per fusione di rottami che consente di passare direttamente alle presse l’alluminio fuso senza transitare dal semilavorato ed introducendo l’automazione tramite robot in tutte le linee di assemblaggio, linee di verniciatura e linee di imballaggio finale dei radiatori.
Arrivano sul mercato dei capitali le prime emissioni della nuova NEXI SPA , la società che ha dato un nuovo nome all’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane SPA presente sul mercato finanziario dal lontano 1939 con servizi e infrastrutture per i pagamenti, ora anche in digitale,  per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione.
Sono stati emessi due tipologie di obbligazioni, a tasso fisso e a tasso variabile. Il primo strumento è stato collocato per 800 milioni di euro e pagherà per 5 anni e mezzo un tasso fisso annuo del 4,125% suddiviso in 11 semestralità. Il secondo bond, a tasso variabile, è stato emesso per 1,37 miliardi di euro, riconoscerà ai sottoscrittori una cedola variabile pagata trimestralmente e calcolata sulla base dell’Indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 363 punti base.
Dall’esperienza di CartaSi e ICBPI, NEXI SPA offre oggi alle banche i servizi e la tecnologia per fornire ai clienti soluzioni di pagamento affidabili e sicure.
Le principali attività del gruppo riguardano:

  • attività bancaria e finanziaria
  • supporto ai processi di crescita di società operanti nel settore bancario ed assicurativo
  • studio, progettazione,  realizzazione e sviluppo di servizi elaborativi  e  sistemi  informatici  a  supporto  dell’attività bancaria, finanziaria ed assicurativa
  • gestione ed  erogazione  di servizi  e  prodotti  informatici,  telematici  e  di  sistemi  di pagamento e di  gestione  di  banche dati

INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT  (IBRD) , società facente parte del gruppo WORLD BANK (Banca Mondiale), ha rispolverato con la nuova emissione una tipologia di titolo utilizzata per la maggior parte fino ai primi anni duemila e denominata “steepener (letteralmente irripidimento)”.
Le caratteristiche peculiari di queste obbligazioni sono:

  • periodo iniziale di tasso fisso seguito da un periodo a tasso variabile (tasso misto)
  • il tasso variabile è legato al differenziale tra i tassi a lungo e quelli a breve termine (solitamente vengono presi i tassi Constant Maturity Swap CMS della divisa di riferimento)
  • è utilizzato un effetto leva elevato (moltiplicatore del differenziale tra tassi a lungo e a breve)
  • viene stabilito un limite minimo e massimo di cedola annua (Cap & Floor)

In pratica l’opzione Steepener offre agli investitori la possibilità di ottenere un rendimento interessante  scommettendo sull’aumento dello Spread (differenziale) tra il rendimento a breve e lungo termine: questo si verifica solitamente in una fase di crescita economica più forte e una maggiore inflazione , portando a tassi di interesse più elevati.
Nello specifico IBRD (o BIRS) emette un’obbligazione per 50 milioni di Dollari Statunitensi , un tasso fisso facciale del 4,00% per il primo anno mentre per i successivi 9 anni offre un tasso variabile legato al differenziale tra il tasso Swap USD a 10 anni ed il  tasso Swap USD a 2 anni con un effetto leva pari a 7 volte il differenziale: è previsto un valore minimo dello 0% ed un massimo consentito del 6%. Il bond è in sottoscrizione dal giorno 30/04/2018 e fino all’11/05/2018 al (con data di emissione il  18 maggio) e verrà quotato al mercato dell’EUROMOT.
Tra i gruppi finanziari globali conosciuti dai mercati finanziari nazionali si mette in luce ancora  GOLDMAN SACHS GROUP INC che ripropone ciclicamente una tipologia di bond a tasso fisso crescente (Step-up) : in questa occasione il collocamento vedrà un lungo periodo di sottoscrizione che ha inizio in data 10 maggio 2018 (incluso) fino al 25 maggio 2018  con data di emissione 31 maggio 2018. La società statunitense offre un bond a 6 anni in valuta Dollaro Statunitense con tassi fissi annui crescenti che vanno dal 2,00% al 4,65%, cedole interessanti anche per gli investitori retail. La società ha già previsto di presentare domanda alla Borsa del Lussemburgo per l’ammissione alla negoziazione delle Obbligazioni sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo ed un’ulteriore richiesta per l’ammissione alle negoziazioni delle Obbligazioni presso il mercato EuroTLX.
Tra le ultime emissioni di eurobonds  un’importante conglomerato industriale  europeo, la ROLLS-ROYCE PLC, emette due bond a tasso fisso con un nominale circolante complessivo di 1,1 miliardi di Euro: la prima emissione della durata di 6 anni (550 milioni) corrisponderà una cedola facciale dello 0,875% mentre la seconda emissione della durata di 10 anni (550 milioni) corrisponderà una cedola facciale dell’1,625%.
ROLLS-ROYCE PLC è un gruppo industriale inglese con sede a Londra e operante in quattro settori:

  • aeronautico civile
  • aeronautico militare
  • propulsione navale
  • energetico

Il gruppo nasce in seguito alla nazionalizzazione, nel 1971, della Rolls-Royce Limited. La parte automobilistica, quella conosciuta ai più,  venne separata nel 1973 con il nome Rolls-Royce Motor Cars. Ad oggi risulta il secondo costruttore al mondo di motori aeronautici dopo la General Electric ed è tra i principali operatori al mondo nel settore della difesa militare.

Caratteristiche delle emissioni

FECS PARTECIPAZIONI SPA  2018/2024  T.F.  4,25%
Codice  ISIN:  IT0005331340
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 8.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 maggio 2018
Data scadenza: 31 dicembre 2024
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Call:  il 31/12/2020  Prezzo di rimborso  102,00
il 30/06/2021  Prezzo di rimborso  102,00
il 31/12/2021  Prezzo di rimborso  102,00
il 30/06/2022  Prezzo di rimborso  102,00
il 31/12/2022  Prezzo di rimborso  101,00
il 30/06/2023  Prezzo di rimborso  101,00
il 31/12/2023  Prezzo di rimborso  101,00
il 30/06/2024  Prezzo di rimborso  101,00
Ammortamento: costante (italiano)  a partire dal 4° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso  del  4,25%
Rendimento all’emissione: 3,82% lordo , 2,82% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional


NEXI SPA  2018/2023 T.F.  4,125%
Codice  ISIN:  XS1819648129
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 800.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento:  18 maggio 2018
Data scadenza:  01 novembre 2023
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,125%
Rendimento all’emissione: 4,16% lordo, 3,07% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional


NEXI SPA 2018/2023  Tasso variabile
Codice  ISIN:  XS1819645455
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.375.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% ( EUR 1000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 18 maggio 2018
Data scadenza: 01 maggio 2023
Cedola: trimestrale il 01 febbraio, 01 maggio, 01 agosto e 01 novembre
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi  + Spread 3.63
Rendimento all’emissione: 3,34% lordo , 2,47% netto
Quotazione:  BERLINO
Riservato: institutional


INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT  (IBRD)  2018/2028  Tasso misto  “Steepener”
Codice  ISIN:  XS1813572663
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 2.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 18 maggio 2018
Data scadenza:  18 maggio 2028
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00% il primo anno variabile con la formula: 7 * (CMSUSD 10 anni – CMSUSD 2 anni) i successivi anni
Rendimento all’emissione: 1,90% lordo , 1,40% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail


GOLDMAN SACHS GROUP INC 2018/2024  T.F.  Crescente
Codice  ISIN:  XS1610693290
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione:  USD 500.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,000% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 maggio 2018
Data scadenza: 31 maggio 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  2,00% il 1o anno
del  2,50% il 2o anno
del  3,00% il 3o anno
del  3,50% il 4o anno
del  4,10% il 5o anno
del  4,65% il 6o anno
Rendimento all’emissione: 3,24% lordo , 2,41% netto
Riservato: institutional, retail


ROLLS-ROYCE PLC  2018/2024  T.F.  0,875%
Codice  ISIN:  XS1819575066
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,293% ( EUR 992,93 per ogni obbligazione)
Data godimento: 09 maggio 2018
Data scadenza: 09 maggio 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0.875%
Rendimento all’emissione: 1,00% lordo , 0,74% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional


ROLLS-ROYCE PLC  2018/2028  T.F.  1,625%
Codice  ISIN:  XS1819574929
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,261% ( EUR 992,61 per ogni obbligazione)
Data godimento: 09 maggio 2018
Data scadenza: 09 maggio 2028
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1.625%
Rendimento all’emissione: 1,70% lordo , 1,26% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional

Top