«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA a 5 anni a tasso fisso in Valute, OBBLIGAZIONE BANCA INTESA SANPAOLO SPA Covered Bond a 12 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE EXOR NV a 20 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BENI STABILI SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI BANCA MONDIALE (BIRS O IBRD) a 5 anni a tasso fisso in Valute, OBBLIGAZIONE EFSF a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE IADB a 6 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONE COUNCIL OF EUROPE DEVELOPED BANK a 5 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONI DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO a 3, 5 e 10 anni a tasso fisso e a 3 anni a tasso variabile.
Dopo che nei primi giorni di febbraio ha emesso il primo bond del 2018 CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA si presenta agli investitori qualificati con un bond in valuta e precisamente nel Dollaro Statunitense portando la quotazione alla Borsa di Lussemburgo: raccoglie così 100 milioni di dollari da rimborsare nel 2023 (durata 5 anni) e riconoscerà una cedola fissa del 3,55% pagata semestralmente.
“Dulcis in fundo” tra i maggiori gruppi bancari italiani anche BANCA INTESA SANPAOLO SPA emette il suo primo Covered Bond del 2018: si tratta di un titolo a tasso variabile con durata dodici anni che, visti i tassi di interesse attuali, pagherà una cedola vicina allo zero.
Infatti concederà un tasso trimestrale calcolato sulla base del tasso Euribor a 3 mesi aumentato di 29 punti base per un nominale complessivo di 2 miliardi.
Ad un mese soltanto dall’ultima emissione EXOR NV , una delle principali società d’investimento italiane ed europee controllata dalla famiglia Agnelli, riprende la via del mercato dei capitali ed emette un altro bond raddoppiando la durata finanziaria rispetto a quello precedente.
E’ un’obbligazione a tasso fisso a 20 anni che pagherà una cedola fissa facciale annua del 3,125% con un nominale di 200 milioni di euro: l’operazione andrà a rifinanziare il debito a breve termine.
BENI STABILI SPA , società milanese con sede a Roma che opera nel settore immobiliare, raccoglie dal mercato 300 milioni di euro e paga una cedola annua del 2,375% per 10 anni.
Con un patrimonio di 4 miliardi di euro, Beni Stabili è protagonista del mercato immobiliare italiano e vanta un portafoglio di immobili situati nelle principali città italiane, con forte presenza su Milano e costituito prevalentemente da uffici: è quotata alla Borsa di Milano e di Parigi e opera attraverso due sedi operative, Roma e Milano.
Beni Stabili appartiene al gruppo Foncière des Régions, operatore leader del mercato real estate europeo che possiede e gestisce un portafoglio di 18 miliardi di euro costituito da immobili situati nelle aree metropolitane di maggior richiamo di Francia, Germania e Italia.
Tra gli obiettivi per i prossimi anni la società prevede di offrire ai propri clienti degli immobili e relativi ambienti interni ed esterni che abbiano queste prerogative:
- certificazioni ambientali europee
- riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 del 15% rispetto a quelli attuali
- riduzione della produzione di rifiuti e contenimento del consumo idrico
- garanzia di distanza dai servizi di trasporto pubblico degli edifici ad uso ufficio entro gli 800 metri
- garanzia di accessibilità per le persone diversamente abili
Tra gli organismi sovrannazionali è sempre tempo di emissioni: sostenendo e contribuendo allo sviluppo mondiale queste strutture finanziarie hanno sempre bisogno di avere le casse piene di differenti valute.
Tra queste ce ne sono alcune che spesso quotano i loro bond nei mercati regolamentati italiani ed europei : prima fra tutte è la BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) che negli ultimi giorni ha emesso quattro bond in quattro differenti valute di cui i primi due sono quotati alla borsa di Lussemburgo mentre gli altri due sono entrati nel mercato dell’EUROMOT.
Tutte le emissioni sono a tasso fisso e della durata di 5 anni: il primo è emesso in valuta Ringgit Malesia) per un nominale di 50 milioni ed un tasso facciale annuo del 3,00% (pagamenti in Dollari Statunitensi) , il secondo è in valuta Corona Svedese per un nominale di 1,2 miliardi ed un tasso annuo dello 0,50% , il terzo è in valuta Peso Filippino per un nominale di 300 milioni ed un tasso annuo del 3,00% (pagamenti in Euro) ,il quarto bond è in valuta Nuovo Leu (RON romeno) ed un tasso annuo del 3,00% per un nominale di 20 milioni.
Tra gli altri organismi internazionali che hanno emesso bond negli ultimi tempi dobbiamo citare:
- F.S.F. (EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY) con un tasso fisso dello 0,90% , emesso in Euro e della durata di 10 anni;
- A.D.B. (INTER AMERICAN DEVELOPED BANK) con un tasso fisso del 7,50%, emesso in Peso Messicano e della durata di 6 anni;
- COUNCIL OF EUROPE DEVELOPED BANK con un tasso fisso del 2,625%, emesso in Dollaro Statunitense e della durata di 5 anni.
EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY è un veicolo finanziario temporaneo costituito dal Consiglio dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di mantenere la stabilità finanziaria nell’area dell’euro: si tratta di un fondo di garanzia costituito dagli Stati dell’eurozona (17) avente facoltà di emettere titoli garantiti pro rata dagli Stati stessi, allo scopo di fornire sostegno finanziario ad altri Stati appartenenti all’area che ne fanno richiesta per superare situazioni di difficoltà causate da circostanze eccezionali al di fuori del loro controllo.
INTER AMERICAN DEVELOPED BANK fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) : è costituita da 58 stati dell’America centrale e meridionale e dagli Stati Uniti.
L’organizzazione si è affermata come la principale fonte di finanziamento multilaterale per l’America meridionale e caraibica, rilevante anche per il ruolo di consulenza che offre nei settori economico, sociale e istituzionale: le aree di intervento prioritarie sono l’istruzione, la lotta alla povertà, la sostenibilità energetica, il cambiamento climatico, le infrastrutture e le pari opportunità.
COUNCIL OF EUROPE DEVELOPED BANK è una banca multilaterale di sviluppo con una vocazione sociale: fornisce ai governi, alle autorità locali o regionali e alle istituzioni finanziarie pubbliche o private prestiti per progetti sociali.
I mutuatari sono generalmente i beneficiari dei prestiti che ricevono, ma possono anche fungere da promotori di progetti per conto di uno o più beneficiari finali.
I progetti di investimento sono socialmente orientati attraverso quattro linee d’azione settoriali:
- rafforzamento dell’integrazione sociale;
- gestione dell’ambiente;
- sostenere l’infrastruttura pubblica con una vocazione sociale;
- sostenere le micro, piccole e medie imprese.
Indirizza i suoi finanziamenti esclusivamente a banche o enti pubblici e concede solo prestiti a lungo termine e basa la sua attività sui propri fondi e riserve e non riceve aiuti o sussidi dai suoi stati membri.
Nel mercato globale ci pensa DAIMLER AG , tramite la sussidiaria americana DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO , ad offrire una megaemissione in Dollari Statunitensi (2,25 miliardi).
Con il mercato automobilistico in ripresa il colosso tedesco del gruppo MERCEDES BENZ colloca sul mercato americano una serie di bond a tasso fisso a varie scadenze ed un bond a tasso variabile (tutti in valuta Dollaro Statunitense) : le contrattazioni potranno essere fatte anche nei mercati finanziari europei.
Le cedole dei titoli a tasso fisso vanno dal 3,00% al 3,75% e le durate finanziarie da 3 a 10 anni, mentre il bond a tasso variabile, della durata di 3 anni, riconosce delle cedole trimestrali legate al tasso USDLibor a 3 mesi maggiorato di 45 punti base.
DAIMLER AG è una delle storiche e grandi compagnie automobilistiche mondiali.
Ha la sua sede centrale a Stoccarda, in Germania, e comprende le divisioni industriali di Mercedes-Benz (automobili a marchio Mercedes, Smart e Maybach e la scuderia McLaren di Formula 1), Daimler Trucks (camion e componenti) Mercedes-Benz Vans (furgoni), Daimler Buses (autobus) e Daimler Financial Services (servizi finanziari, assicurativi e di leasing).
Caratteristiche delle emissioni
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2018/2023 T.F. 3,55%
Codice ISIN: IT0005324113
Valore nominale: USD 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 100.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 16 febbraio 2018
Data scadenza: 16 febbraio 2023
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,55%
Rendimento all’emissione: 3,58% lordo, 2,64% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
BANCA INTESA SANPAOLO SPA 2018/2030 Tasso Variabile Covered Bond
Codice ISIN: IT0005323289
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 16 febbraio 2018
Data scadenza: 12 aprile 2030
Cedola: trimestrale il 12 gennaio, 12 aprile, 12 luglio e il 12 ottobre
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + spread 0,29
Rendimento all’emissione: 0,00% lordo , 0,00% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
EXOR NV 2018/2038 T.F. 3,125%
Codice ISIN: XS1773636771
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 200.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,183% (EUR 981,83 per ogni obbligazione)
Data godimento: 15 febbraio 2018
Data scadenza: 15 febbraio 2038
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,125%
Rendimento all’emissione: 3,25% lordo , 2,41% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: istitutional
BENI STABILI SPA 2018/2028 T.F. 2,375%
Codice ISIN: XS1772457633
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,063% (EUR 990,63 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 febbraio 2018
Data scadenza: 20 febbraio 2028
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,375%
Rendimento all’emissione: 2,48% lordo , 1,84% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: istitutional
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2018/2023 T.F. 3,00% Ringgit Malese
Codice ISIN: XS1769564888
Valore nominale: MYR 10.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: MYR 10.000 incrementabile di MYR 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: MYR 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 101,625% ( MYR 10.162,50 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 febbraio 2018
Data scadenza: 13 febbraio 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00%
Rendimento all’emissione: 2,48% lordo , 1,84% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional, retail
Pagamenti: Dollaro Statunitense
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2018/2023 T.F. 0,50% Corona Svedese
Codice ISIN: XS1779710901
Valore nominale: SEK 10.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: SEK 10.000 incrementabile di SEK 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: SEK 1.200.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,626% ( SEK 9.962,60 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 febbraio 2018
Data scadenza: 15 maggio 2023
Cedola: annuale il 15 maggio
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,50%
Rendimento all’emissione: 0,57% lordo , 0,50% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional, retail
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2018/2023 T.F. 3,00% Peso Filippino
Codice ISIN: XS1767083360
Valore nominale: PHP 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: PHP 50.000 incrementabile di PHP 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: PHP 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( PHP 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 febbraio 2018
Data scadenza: 26 febbraio 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00%
Rendimento all’emissione: 3,00% lordo , 2,62% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
Pagamenti: Euro tramite Dollaro Statunitense
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2018/2023 T.F. 3,00% Nuovo Leu Romeno
Codice ISIN: XS1767082800
Valore nominale: RON 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: RON 5.000 incrementabile di RON 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: RON 20.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( RON 5.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 febbraio 2018
Data scadenza: 26 febbraio 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00%
Rendimento all’emissione: 3,00% lordo , 2,62% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
EFSF (EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY) 2018/2028 T.F. 0,95%
Codice ISIN: EU000A1G0D70
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 3.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,574% ( EUR 995,74 per ogni obbligazione)
Data godimento: 14 febbraio 2018
Data scadenza: 14 febbraio 2028
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,95%
Rendimento all’emissione: 0,99% lordo , 0,87% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional
IADB (INTER AMERICAN DEVELOPED BANK) 2018/2024 T.F. 7,50% Peso Messicano
Codice ISIN: XS1762135660
Valore nominale: MXN 10.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: MXN 10.000 incrementabile di MXN 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: MXN 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( MXN 10.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 febbraio 2018
Data scadenza: 12 febbraio 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 7,50%
Rendimento all’emissione: 7,50% lordo , 6,56% netto
Quotazione: STOCCARDA
Riservato: institutional, retail
COUNCIL OF EUROPE DEVELOPED BANK 2018/2023 T.F. 2,625% Dollaro Statunitense
Codice ISIN: US222213AR10
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 1.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,628% ( USD 996,28 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 febbraio 2018
Data scadenza: 13 febbraio 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,625%
Rendimento all’emissione: 2,72% lordo , 2,38% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail
DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO 2018/2021 T.F. 3,00%
Codice ISIN: USU2339CCX49
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 150.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,852% ( USD 149.778,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 febbraio 2018
Data scadenza: 22 febbraio 2021
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3.00%
Rendimento all’emissione: 3,07% lordo , 2,27% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: istitutional
DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO 2018/2023 T.F. 3,35%
Codice ISIN: USU2339CCZ96
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 150.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 675.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,881% ( USD 148.321,50 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 febbraio 2018
Data scadenza: 22 febbraio 2023
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3.35%
Rendimento all’emissione: 3,63% lordo , 2,68% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: istitutional
DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO 2018/2028 T.F. 3,75%
Codice ISIN: USU2339CDB10
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 150.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 625.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 150.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 febbraio 2018
Data scadenza: 22 febbraio 2028
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3.75%
Rendimento all’emissione: 3,78% lordo , 2,79% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: istitutional
DAIMLER FINANCE NORTH AMERICA CO 2018/2021 Tasso Variabile
Codice ISIN: USU2339CDB10
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 150.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 400.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 150.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 febbraio 2018
Data scadenza: 22 febbraio 2021
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso USDLibor 3 mesi + spread 0,45
Rendimento all’emissione: 2,35% lordo , 1,73% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: istitutional