«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 02-01-2018/29-06-2018 _ (cod. ISIN IT0005317349). _ Il 27-12-2017 sono stati offerti B.O.T a 178 giorni (02-01-2018/29-06-2018), per un importo pari a 6.500,00 milioni di euro con data di regolamento il 02-01-2018. L`importo richiesto è stato di 9.309,828 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,43 il rendimento medio è risultato pari a -0,457% rispetto allo -0,436% registrato nella precedente asta; Il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 100,226. Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI DECENNALI 0,90% 01-08-2017/01-08-2022 (5ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005277444). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (quinta tranche per il pubblico e nona tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 27-12-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro quinquennali aventi godimento 01-08-2017 e scadenza 01-08-2022. L’importo assegnato è stato pari a 2.413,530 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 4.205,030 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,74; il rendimento lordo è risultato pari a 0,60%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 101,38%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 101,380000%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 02-01-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta più conguaglio interessi dal 01-08-2017 (154 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro quinquennali al tasso fisso dello 0,90% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-08-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-08-2022 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (1 febbraio e 1 agosto).I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI DECENNALI 2,05% 04-07-2017/01-08-2027 (7ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005274805). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (settima tranche per il pubblico e tredicesima tranche comprendendo quella per gli specialisti)_ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 27-12-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro decennali aventi godimento 04-07-2017 e scadenza 01-08-2027. L’importo assegnato è stato pari a 1.500,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 2.729.00 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,82; il rendimento lordo è risultato pari a 1,86%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 101,70%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 101,694313%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 02-01-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta più conguaglio interessi dal 01-08-2017 (154 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro decennali al tasso fisso del 2,05% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 04-07-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-08-2027 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (1 febbraio e 1 agosto); prima cedola corta di 28 giorni su un semestre di 181 giorni pari a 0,158564%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI DECENNALI E QUATTRO MESI 2,20% 01-02-2017/01-06-2027 (6ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005240830). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ sesta tranche per il pubblico e undicesima tranche comprendendo quella per gli specialisti _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 27-12-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro decennali aventi godimento 01-02-2017 e scadenza 01-06-2027. L’importo assegnato è stato pari a 1.000,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 2.187,500 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 2,19; il rendimento lordo è risultato pari a 1,83%.Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 103,30%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 103,284236%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 02-01-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 01-12-2017 (32 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro decennali e quattro mesi al tasso fisso del 2,20% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-02-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-06-2027 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (1 giugno e 1 dicembre); prima cedola corta di 120 giorni su un semestre di 182 giorni pari a 0,725275%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» CCTeu 15-10-2017/15-04-2025 A TASSO VARIABILE (3ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005311508). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (terza tranche per il pubblico e quinta tranche comprendendo quella per gli specialisti)_ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli della Banca d`Italia e delle Aziende di credito entro le ore 17 del 27-12-2017) – questi nuovi CCTeu aventi godimento 15-10-2017 e scadenza 15-04-2025. L’importo assegnato è stato pari a 2.000,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 3.350,282 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,68; il rendimento lordo è risultato pari a 0,48%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 101,43%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 101,430000%. Il pagamento dei CCTeu assegnati è fissato al 02-01-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 15-10-2017 (79 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. I titoli hanno godimento 15-10-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-04-2025 alla pari (100%); le cedole sono semestrali (15 aprile e 15 ottobre), tasso annualizzato pari a 0,676% e prima cedola pari a 0,342%. Il tasso delle cedole interessi sarà determinato sulla base del rendimento dell`Euribor 6 mesi più uno spread dello 0,95%. I suddetti certificati (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni. Si ricorda che dall`1-7-1998 è prevista la tassazione delle eventuali plusvalenze.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» CERTIFICATI DEL TESORO ZERO COUPON 30-10-2017/30-10-2019 (3ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005289274). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (terza tranche per il pubblico e quinta tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 26-12-2017) _ questi nuovi Certificati di credito del Tesoro Zero coupon (CTZ) aventi godimento 30-10-2017 e scadenza 30-10-2019, per un importo pari a 2.500,000 milioni di euro, senza indicazione del prezzo base di emissione. L`importo richiesto è stato di euro 5.265,000 milioni di euro, con un rapporto di copertura in asta pari a 2,11; il rendimento lordo è risultato pari a -0,221%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 100,405%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 100,405000%. L`importo minimo prenotabile è pari a 1.000 euro. Il pagamento dei CTZ assegnati è fissato al 02-01-2018 al prezzo di aggiudicazione d`asta; non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. I nuovi Certificati di credito del Tesoro sono Zero coupon, cioè privi di cedole per il pagamento degli interessi. All`atto della sottoscrizione è previsto il versamento di una somma inferiore al valore nominale dei titoli e corrispondente al prezzo di aggiudicazione; alla scadenza del titolo si riceverà il valore nominale dei titoli stessi al netto dell`imposta sostitutiva per le persone fisiche ed i soggetti equiparati. I titoli hanno godimento 30-10-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 30-10-2019 alla pari (100%). I suddetti Certificati del Tesoro Zero coupon sono esenti da eventuali imposte, compresa quella sulle successioni. Si ricorda che dall`1-7-1998 è prevista la tassazione delle eventuali plusvalenze.
«COMUNICATO ALESSANDRO ROSSO GROUP» OBBLIGAZIONI ALESSANDRO GROUP 10% 2013/2018 cod. ISIN IT0004983398 _ La società “ALESSANDRO ROSSO GROUP S.P.A.” in relazione alle obbligazioni emesse nell’ambito del prestito denominato «Alessandro Rosso Group S.p.A. 10% 2013 – 2018» Codice ISIN IT0004983398 ha comunicato che il 15 dicembre 2017 è avvenuta l’approvazione anche da parte dell’organo competente dell’Emittente della modifica al regolamento del Prestito (il “Regolamento del Prestito”), già approvata in data 6 dicembre 2017 dall’Assemblea degli Obbligazionisti, al fine di:
(1) rimodulare, quanto alla linea capitale, il piano di ammortamento per il rimborso del Prestito con la previsione di otto rate dell’importo di euro 100.000,00 cadauna da corrispondersi il 31 gennaio 2018, il 30 marzo 2018, il 30 aprile 2018, il 31 maggio 2018, il 31 luglio 2018, il 30 settembre 2018, il 31 ottobre 2018 ed il 30 novembre 2018, nonché con una rata di euro 2.600.000,00 da corrispondersi il 30 dicembre 2018, e
(2) posticipare la data di scadenza della cedola interessi originariamente con scadenza 20.12.2017, con il differimento al 30 marzo 2018, e pertanto rimodulare le data di pagamento degli interessi come segue: 30 marzo 2018, 30 giugno 2018 e 30 dicembre 2018. Gli interessi da corrispondere il 30 marzo 2018 saranno calcolati per il periodo dal 21 giugno 2017 al 30 marzo 2018; gli interessi da corrispondere il 30 giugno 2018 saranno calcolati per il periodo dal 01 aprile 2018 al 30 giugno 2018; gli interessi da corrispondere il 30 dicembre 2018 saranno calcolati per il periodo dal 01 luglio 2018 al 30 dicembre 2018.
INDICE NAZIONALE PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (già indice costo della vita) e LOCAZIONI IMMOBILI URBANI (aggiornamento del canone). – L`indice nazionale per il mese di novembre 2017 (con base 2010 = 100) è stato 100,8. La variazione fra indice di novembre 2016 e di novembre 2017 è stata pari a +0,8%. Ai sensi dell`art. 81 della legge sull`equo canone, la variazione ISTAT dell`indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (cosiddetto costo della vita) fra novembre 2016 e novembre 2017, come già indicato, è stata pari a +0,8%. Facciamo presente che l`aggiornamento annuale del canone, ove applicabile, è pari al 75% delle suddette variazioni per i contratti residenziali assistiti, mentre per i contratti liberi può arrivare fino al 100%. La variazione biennale da novembre 2015 a novembre 2017 è stata pari a +0,9%. (per immobili destinati ad uso diverso da quello di abitazione, con aggiornamento massimo, ove applicabile, del 75% di tale variazione).
Posted on