«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE GPI SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA SPA a 7 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONI SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA SPA a 5 e 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ICCREA BANCAIMPRESA SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE SPA Green Bond a 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CREDIT AGRICOLE CARIPARMA SPA a 8 anni a tasso fisso. Il Segmento Professionale del mercato regolamentato EXTRAMOT vede crescere il numero delle emissioni anche da parte di nuove società confermandosi come interessante piattaforma semplice ed economica di primo accesso al mercato dei capitali.
GPI SPA, società quotata su AIM Italia e partner tecnologico di riferimento nel mercato della Sanità e del Sociale, propone una nuova emissione della durata di 5 anni ad un tasso facciale del 3,00% per un nominale di 20 milioni di euro. La raccolta di denaro sul mercato regolamentato EXTRAMOT Segmento Professionale sarà prevalentemente destinata a rimodulare l’esposizione a medio-lungo termine della società e per l’ottimizzazione del percorso di sviluppo industriale intrapreso dal Gruppo.
Grazie alle specifiche conoscenze e agli investimenti in innovazione di prodotto e di processo applicati ai settori e-health, e-welfare & well-being, il Gruppo propone soluzioni tecnologiche all’avanguardia e nuovi modelli di servizio per il mondo della Sanità. L’offerta combina competenze specialistiche in ambito IT e capacità di consulenza e progettazione che consentono di operare in differenti aree di business: Sistemi Informativi, Business Process Outsourcing (BPO) per la Sanità, Logistica del farmaco e Automazione, Servizi professionali ICT e Monetica.
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA SPA, società di dimensioni interregionali specializzata nella produzione e commercializzazione diretta di prodotti dell’industria lattiero-casearia, si affaccia sul mercato regolamentato EXTRAMOT Segmento Professionale con un’emissione di ammontare pari a 15 milioni di euro e durata 7 anni indicizzata al tasso Euribor a 6 mesi maggiorato di 325 punti base. CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA SPA è un’azienda privata quotata dal 2000 al MTA di Borsa Italiana S.p.A. e nel 2001 è stata ammessa al Segmento STAR. In aggiunta al core-business, la Società ha sviluppato aree di interesse ad elevata potenzialità in altri settori agroalimentari di cui gestisce direttamente la produzione e la vendita. Commercializza con propri marchi, prodotti confezionati nel segmento fresco-freschissimo come uova, formaggi, pasta e dessert. Nel corso del 2016 ha avuto luogo l’operazione di fusione per incorporazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. e il successivo scorporo e conferimento di azienda alla Centrale del Latte della Toscana S.p.A.
SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA SPA colloca due bond del valore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro necessari per finanziare il completamento della Superstrada Pedemontana Veneta previsto per la fine del 2020. Le due obbligazioni, per un totale emesso di 1,571 miliardi di euro, sono composte da un’emissione senior da 1.221 milioni di euro con scadenza 2047 e con un tasso facciale del 5%, e da una subordinata scadenza 2027 da 350 milioni di euro al tasso dell’8%. La Società userà i proventi delle due obbligazioni per finanziare i costi di costruzione, gli oneri finanziari, le tasse attese e gli altri costi di progetto sostenuti nella fase di costruzione o ogni altro costo e spesa sostenuti in connessione con l’offerta. La Società ha richiesto alla Irish Stock Exchange l’ammissione dei bond al listino ufficiale e alla loro trattazione sul suo mercato regolamentato.
Nuova emissione anche per il gruppo bancario ICCREA BANCAIMPRESA SPA, società che fornisce in esclusiva prodotti e servizi alle oltre 400 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali (BCC-CR).In pratica i soggetti incaricati del Collocamento delle Obbligazioni sono tutte le società di Credito Cooperativo e Casse Rurali dislocate su tutto il territorio nazionale e facenti capo al Gruppo Bancario ICCREA. L’obbligazione ha la durata di 5 anni e produrrà interessi annui del 2,50% pagabili semestralmente.
Grande successo per il green bond inaugurale di FERROVIE DELLO STATO ITALIANE SPA. Il titolo rappresenta il primo green bond emesso sul mercato da un operatore ferroviario per finanziare nuovi treni sia per il trasporto regionale sia per l’alta velocità. L’emissione ha un valore nominale di 600 milioni di euro e una durata di 6 anni ad un tasso facciale annuo dello 0.875%. Come previsto dal Green Bond Framework di FS i proventi dell’emissione saranno utilizzati per finanziare progetti con impatti positivi in termini di sostenibilità ambientale, nello specifico saranno destinati al rinnovo del materiale rotabile per il trasporto pubblico come di seguito dettagliato:
– Nuovi treni “Electric Multiple Unit (EMU)” per il trasporto passeggeri regionale;
– Nuovi treni Alta Velocità “ETR 1000” per il trasporto passeggeri Alta Velocità.
Entrambi i progetti assicurano miglioramenti dell’efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra e lo shift modale verso l’utilizzo del treno nel trasporto pubblico locale e nella lunga percorrenza, oltreché altri miglioramenti connessi alla qualità dell’aria e al comfort dei passeggeri.
CREDIT AGRICOLE CARIPARMA SPA, capogruppo del Gruppo Bancario Credit Agricole Italia, uno tra i piu’ importanti gruppi bancari italiani, ripropone sul mercato un Covered Bond a 8 anni al tasso annuo dello 0,625% e per un ammontare di 750 milioni di euro. L’emissione, che nasce a supporto dell’attività bancaria e per sostenere la crescita degli impieghi a famiglie e imprese, s’inserisce nell’ambito del programma di Covered Bond da 8 miliardi di euro avente come sottostante mutui ipotecari residenziali italiani. I “Covered Bond” sono obbligazioni bancarie “garantite” e caratterizzate da un profilo di rischio molto basso e da un’elevata liquidita’. Garantiscono la restituzione di capitale ed interessi grazie al vincolo di una fetta dell’attivo patrimoniale della banca destinato esclusivamente alla remunerazione ed al rimborso del bond.
Caratteristiche delle emissioni
GPI SPA 2017/2022 T.F. 3,00%
Codice ISIN: IT0005312886
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 20.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 30 novembre 2017
Data scadenza: 31 dicembre 2022
Cedola: semestrale il 30 giugno e il 31 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00%
Rendimento all’emissione: 3,02% lordo, 2,23% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA SPA 2017/2024 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005316184
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 15.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 01 dicembre 2017
Data scadenza: 01 dicembre 2024
Cedola: semestrale il 01 giugno e il 01 dicembre
Call: dal 01/01/2022 al 31/12/2022 Prezzo di rimborso 101,50
dal 01/01/2023 al 31/12/2023 Prezzo di rimborso 101,00
dal 01/01/2024 al 31/12/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 6 mesi + spread 3,25
Rendimento all’emissione:
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA SPA 2017/2047 T.F. 5,00%
Codice ISIN: XS1577953505
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 novembre 2017
Data scadenza: 30 giugno 2047
Cedola: semestrale il 30 giugno e il 31 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,00%
Rendimento all’emissione: 5,06% lordo, 3,73% netto
Riservato: institutional
SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA SPA 2017/2027 Subordinato T.F. 8,00%
Codice ISIN: IT0005278525
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 350.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 novembre 2017
Data scadenza: 30 giugno 2027
Cedola: semestrale il 30 giugno e il 31 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 8,00%
Rendimento all’emissione: 8,16% lordo, 6,01% netto
Riservato: institutional
ICCREA BANCAIMPRESA SPA 2017/2024 T.F. 1,068%
Codice ISIN: IT0005314478
Valore nominale: EUR 130.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 130.000 incrementabile di EUR 130.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 13.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 130.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 novembre 2017
Data scadenza: 01 luglio 2024
Cedola: trimestrale il 01 gennaio, 01 aprile, 01 luglio e 01 ottobre
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,068%
Rendimento all’emissione: 1,14% lordo, 0,84% netto
Riservato: institutional
FERROVIE DELLO STATO ITALIANE SPA Green Bond 2017/2023 T.F. 0,875%
Codice ISIN: XS1732400319
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 600.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 01 dicembre 2017
Data scadenza: 07 dicembre 2023
Cedola: annuale il 07 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,875%
Rendimento all’emissione:
Riservato: institutional
CREDIT AGRICOLE CARIPARMA SPA Covered Bond 2017/2026 T.F. 0,625%
Codice ISIN: IT0005316788
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,101% (EUR 99.101,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 dicembre 2017
Data scadenza: 13 gennaio 2026
Cedola: annuale il 13 gennaio
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,625%
Rendimento all’emissione:
Riservato: institutional