«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE RENCO GROUP SPA a 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ITALIAN FOOD SPA Cambiale a 15 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE SELECO SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI PRISMI SPA a 18 e 65 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA Social Bond a 5 anni a tasso fisso e a 10 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE FERRARI NV a 3 anni a tasso fisso. Ultima in ordine di tempo di emissione tra le Piccole Medie Imprese ma prima per ordine di grandezza questa volta risulta la RENCO GROUP SPA , societa’ di Pesaro, che emette un’obbligazione a 6 anni a tasso fisso con un tasso facciale annuo del 4,75% per un nominale emesso di 35 milioni di euro. Il gruppo e’ attivo a livello internazionale come “general contractor” nel settore dell’impiantistica industriale. In particolare, l’attività del Gruppo è articolata su quattro linee di business:
- Divisione Impianti industriali : è legata principalmente ai settori Oil & Gas e Power Generation, realizza progetti EPC per primari operatori (Engineering, Procurement, Construction: contratto tipico del settore impiantistico, che include l’offerta di servizi di ingegneria, approvvigionamento dei materiali e costruzione), offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dagli studi di fattibilità al project management , all’installazione, realizzazione e start-up di impianti industriali con la modalità chiavi in mano” in Europa, Africa, Asia e Russia
- Divisione Infrastrutture : il Gruppo è in grado di offrire servizi di progettazione, design, realizzazione, start-up e manutenzione di infrastrutture civili e industriali
- Divisione Servizi : Effettua prestazioni di servizi professionali ad alto valore aggiunto per primari clienti
- Oil & Gas; supervisione, la direzione lavori, il commissioning e lo start-up d’impianto nonché la formazione del personale per nuovi impianti e la gestione e manutenzione degli impianti già esistenti
- Divisione Asset Management : Il Gruppo detiene un patrimonio immobiliare di oltre 240.000 mq ed è stata creata la Divisione come spin-off dell’attività di construction, che si occupa della gestione integrata di diverse tipologie di immobili prevalentemente per clienti del mondo Oil & Gas, Banche Internazionali, Ambasciate ed Enti Governativi; gestisce, inoltre, gli immobili di proprietà del Gruppo.
ITALIAN FOOD SPA , industria di conserve alimentari con sede legale salernitana e stabilimento nel livornese, emette una cambiale finanziaria con durata 15 mesi , un tasso facciale dell’1,60% ed un ammontare di un milione di euro. La ITALIAN FOOD SPA guidata da 4 generazioni dalla famiglia Petti nasce nel 1973 quando il Gruppo Petti rileva dal Gruppo Arrigoni lo stabilimento produttivo sito a Venturina Terme (LI) in Toscana. La società inizia a lavorare il pomodoro proveniente dalle campagne circostanti allo stabilimento e a confezionarlo come semi-lavorato in fusti che venivano poi inviati allo stabilimento più grande di Nocera Superiore (SA). Gradualmente lo stabilimento di Venturina cambia pelle, sviluppando un’importante capacità produttiva in grado di soddisfare direttamente clienti italiani e internazionali con prodotto finito e trasformandosi da azienda satellite del Gruppo a una nuova realtà imprenditoriale: tutto ciò è stato possibile dopo aver instaurato un forte legame e sinergia con la parte agricola dell’Associazione Produttori Ortofrutticoli Toscani. Il successo del progetto arriva nel 2013 quando la società decide di avvalersi della sua capacità produttiva e dell’importante bacino di pomodoro toscano per lanciare una linea di conserve di pomodoro di alta qualità a marchio Petti: “Petti – Il pomodoro al centro”.
Torna sul mercato dei capitali la storica società friulana SELECO SPA il cui scopo è dare spinta al nuovo grande investimento in Italia per il suo rilancio nel mondo della progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti elettronici, elettrodomestici e dispositivi elettronici in genere. La società triestina emette il suo secondo bond nell’anno 2017 (il primo di inizio maggio ha durata 5 anni e tasso facciale dell’8,00%) con una durata di 7 anni , un tasso facciale annuo del 6,00% ed un nominale emesso di 15 milioni di euro.
SELECO è lo storico marchio nato negli anni ‘60 sull’onda del boom del mercato dei televisori in Italia come divisione della Zanussi e diventato autonomo nel 1984.
SELECO viene fondata nel 1965 a Pordenone, negli anni in cui esplodeva il mercato dei televisori in Italia, ed ha conquistato subito grande notorietà e riconoscimenti nel mondo per la qualità e il design dei suoi televisori fino a diventare, nel 1986, il primo produttore italiano di televisori a colori con il 13% di share del mercato nazionale.
Oggi SELECO entra nuovamente nelle case degli italiani per riportare in vita un pezzo importante dell’eccellenza industriale e del design del nostro Paese, con una gamma di apparecchi allineata ai più moderni standard tecnologici puntando a un futuro basato sul progresso tecnologico e sul design Made in Italy.
L’odierna SELECO SPA, oltre all’omonimo brand, ha in portafoglio altri marchi del passato: MAGNADYNE, storica firma di apparecchi radio anni 20, che oggi distribuisce TV e NECCHI, di cui l’azienda ha l’esclusiva per la vendita in Italia di piccoli elettrodomestici.
PRISMI SPA , già PRIMI SUI MOTORI, si ripresenta al mercato dei capitali come vecchia conoscenza (ha già all’attivo 7 minibond, 3 nel 2017): le nuove obbligazioni con durata 18 e 65 mesi hanno rispettivamente un nominale emesso di un milione e 2,1 milioni di euro e riconoscono la prima cedole annuali ad un tasso facciale annuo del 5,00% e la seconda cedole mensili ad un tasso facciale annuo del 5,50% con rimborso graduale a partire dal quinto mese. PRISMI SPA opera da più di dieci anni nel settore del web marketing offrendo servizi professionali, completi e integrati: è specializzata nella realizzazione e gestione di siti web, in particolare nel posizionamento sui motori di ricerca (Search Engine Optimization, SEO). PRISMI investe costantemente in ricerca e sviluppo per essere sempre pronta a cogliere le opportunità che il web offre per migliorare il business dei suoi clienti. Attraverso una rete capillare presente su tutto il territorio nazionale, si rivolge a tutte le realtà imprenditoriali, dalle PMI ai grandi gruppi industriali, offrendo loro servizi innovativi, customizzati e integrati, progettati per sviluppare una presenza online di successo. Dal 2012 PRISMI è quotata sul segmento AIM dedicato proprio alle PMI ad alto potenziale di crescita.
Tra i gruppi bancari e finanziari da segnalare CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA, agenzia statale, che emette il suo primo Social Bond in linea con il proprio approccio alla sostenibilità che si ispira al programma “Sustainable Development Goals” delle Nazioni Unite (Buona Occupazione e Crescita Economica).
Si tratta del primo “Social Bond” lanciato nel mercato dei capitali internazionale da un emittente italiano, dedicato al supporto di PMI localizzate in aree economicamente depresse o colpite da disastri naturali.
Nel caso specifico i finanziamenti andranno a “sostenere” progetti dedicati alle Piccole e Medie Imprese che operano nelle aree colpite da calamità naturali, in particolare quelle terremotate, così come parte dei fondi saranno dedicati ad investimenti da realizzare nelle regioni italiane più in difficoltà.
Oltre 150 investitori hanno sottoscritto l’obbligazione, che ha registrato una domanda di circa cinque volte superiore all’offerta (2,25 miliardi di euro) : il bond è stato emesso per 500 milioni di euro, ha una durata di 5 anni e paga una cedola fissa facciale annua dello 0,75%.
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA ad inizio novembre ha emesso un altro interessante bond a tasso misto della durata di 10 anni corrispondendo per i primi due anni una cedola fissa annua del 2,70% e per gli anni successivi una cedola variabile annua legata all’indice Constant Maturity Swap Euro a 10 anni maggiorato di 40 punti base con un massimo consentito del 5,00% annuo.
Anche UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO SPA , gruppo assicurativo bolognese leader nel ramo Danni, emette un bond benchmark a 10 anni completamente a tasso fisso (3,50%) per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro. Il GRUPPO UNIPOL è il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e il primo nel ramo Danni, tra i primi dieci in Europa. Conta circa 14.000 dipendenti, suddivisi tra le sedi principali di Bologna, Milano, Torino e Firenze, le strutture locali e le filiali bancarie diffuse capillarmente sul territorio. Nel comparto dei servizi assicurativi, il Gruppo opera principalmente attraverso UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto, è attivo nella tutela della salute attraverso UNISALUTE e opera nel settore dei servizi bancari attraverso UNIPOL BANCA. In campo immobiliare, il GRUPPO UNIPOL si configura come uno dei principali operatori in Italia per entità del patrimonio ed è proprietario di immobili di grande valore storico, simbolico e architettonico, quali la Torre Velasca e la Torre Galfa di Milano. Tra le Corporate italiane conosciute anche a livello mondiale è d’obbligo partire da FERRARI SPA che tramite FERRARI NV , la società di diritto olandese che controlla il gruppo, emette il secondo bond sul mercato dei capitali dopo quello del 2016, risultando nello stesso tempo la prima emissione obbligazionaria dopo lo scorporo dalla casa madre FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES NV . Il successo dell’emissione è data dal numero elevato di sottoscrizioni (3 volte superiore al nominale iniziale di 500 milioni di euro portato poi a 700) e dal tasso di interesse pagato (diminuito fino a 0,25% di cedola annua) : il titolo ha una durata di 3 anni e 2 mesi con scadenza gennaio 2021. I proventi derivanti da questa nuova emissione concorreranno a soddisfare le esigenze generali del gruppo, ivi compreso il rimborso di finanziamenti in essere molto più onerosi del tasso riconosciuto al mercato. FERRARI SPA è il fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana: fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello produce automobili sportive d’alta fascia e da corsa, essendo largamente impegnata nell’automobilismo sportivo mondiale. La società è sempre concentrata sul fronte dell’innovazione tecnologica sia dal punto di vista motoristico/meccanico che da quello della sperimentazione di nuovi materiali per la parte strutturale della vettura: le conoscenze e le esperienze fatte per le vetture da corsa sono poi utilizzate per i prototipi da strada ottenendo significativi risultati anche per ciò che concerne risparmio energetico e sicurezza stradale.
La buona salute della società è anche dato dall’attuale trend positivo ottenuto alle quotazioni nei mercati sia del NYSE che del FTSE MIB della Borsa di Milano.
Caratteristiche delle emissioni
RENCO GROUP SPA 2017/2023 T.F. 4,75%
Codice ISIN: IT0005305468
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 35.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 23 novembre 2017
Data scadenza: 23 novembre 2023
Cedola: semestrale il 23 maggio e il 23 novembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,75%
Rendimento all’emissione: 4,81% lordo , 3,55% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
ITALIAN FOOD SPA 2017/2019 cambiale T.F. 1,60%
Codice ISIN: IT0005311664
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% (EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 novembre 2017
Data scadenza: 06 febbraio 2019
Cedola: one coupon
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,60%, periodale del 2,00329%
Rendimento all’emissione: 1,60% lordo , 1,18% netto
Riservato: institutional
SELECO SPA 2017/2024 T.F. 6,00%
Codice ISIN: IT0005311870
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 15.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 novembre 2017
Data scadenza: 30 novembre 2024
Cedola: annuale
Call: dal 07/05/2018 al 29/11/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,00%
Rendimento all’emissione: 5,99% lordo , 4,43% netto
Riservato: institutional
PRISMI SPA 2017/2019 T.F. 5,00%
Codice ISIN: IT0005311805
Valore nominale: EUR 10.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 10.000 incrementabile di EUR 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 10.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 novembre 2017
Data scadenza: 06 maggio 2019
Cedola: semestrale il 06 maggio e il 06 novembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,00%
Rendimento all’emissione: 5,08% lordo , 3,74% netto
Riservato: institutional
PRISMI SPA 2017/2023 T.F. 5,50%
Codice ISIN: IT0005315095
Valore nominale: EUR 10.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 10.000 incrementabile di EUR 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.100.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 10.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 23 novembre 2017
Data scadenza: 23 aprile 2023
Cedola: mensile
Call: dal 23/05/2018 al 23/03/2023 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,50%
Rendimento all’emissione: 5,64% lordo , 4,15% netto
Riservato: institutional
C.D.PRESTITI Social Bond 2017/2022 T.F. 0,75%
Codice ISIN: IT0005314544
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,839% ( EUR 99.839,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 novembre 2017
Data scadenza: 21 novembre 2022
Cedola: annuale il 21 novembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,75%
Rendimento all’emissione: 0,78% lordo , 0,58% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO SPA 2017/2027 T.F. 3,50%
Codice ISIN: XS1725580622
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,842% ( EUR 998,42 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 novembre 2017
Data scadenza: 29 novembre 2027
Cedola: annuale il 29 novembre
Call: dal 29/08/2027 al 28/11/2027 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,50%
Rendimento all’emissione: 3,52% lordo , 2,60% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
FERRARI NV 2017/2021 T.F. 0,25%
Codice ISIN: XS1720053229
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 700.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,557% (EUR 995,57 per ogni obbligazione)
Data godimento: 16 novembre 2017
Data scadenza: 16 gennaio 2021
Cedola: annuale il 16 gennaio
Call: dal 16/11/2017 al 15/01/2021 Prezzo di rimborso 100,00 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,25%
Rendimento all’emissione: 0,31% lordo , 0,23% netto
Quotazione: EUROTLX, EXTRAMOT
Riservato: institutional