«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE IREN SPA Green bond a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ETT SPA a un anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE DATACOL SRL a un anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CEF 3 WIND ENERGY SPA a 8 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BANCA IFIS SPA a 10 anni a tasso fisso Resettable, OBBLIGAZIONE BANCA GALILEO SPA a 2 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ICCREA BANCA SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MEDIOBANCA SPA a 6 anni a tasso misto in Valuta, OBBLIGAZIONE SALINI IMPREGILO SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI ESSELUNGA SPA a 6 e 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE A2A SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE 2I RETE GAS SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE BV a 10 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONI INTERNATIONAL FINANCE CORP a 18 mesi zero coupon e a 2 e 5 anni a tasso fisso.
Ancora minibond ma questa volta si ripresentano anche Piccole e Medie Imprese già conosciute dal mercato dei capitali.
IREN SPA , società operante nel ciclo idrico, gas, energia, ambiente e sede a Reggio Emilia, si riaffaccia con un green bond della durata di 10 anni ed un tasso fisso facciale dell’1,50% per un nominale di 500 milioni di euro: l’emissione ha avuto un notevole successo con sottoscrizioni 4 volte superiori al nominale proposto e con ordini provenienti da investitori di elevata qualità con un’ampia diversificazione geografica. IREN SPA è società operante quale multiservizi, in particolare nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nei servizi di teleriscaldamento (di cui è il maggior operatore italiano) ed in altri servizi di pubblica utilità. La raccolta di denaro sul mercato sarà indirizzata verso progetti ambientalmente sostenibili e riconosciuti tali tramite certificazione da parte di un ente indipendente che controllerà nel corso del tempo l’impiego del denaro e la realizzazione dei progetti. Il gruppo IREN SPA ha incorporato nel tempo le varie realtà locali che gestivano la distribuzione di acqua e gas e sta ora garantendo questo servizio a città capoluogo come Torino, Genova, Parma, Piacenza e Reggio Emilia costruendo e gestendo direttamente centrali elettriche ed idroelettriche che permettono di gestire ordinativi con consegne programmate e ripartite nel tempo.
ETT SPA, società con sede a Genova che progetta e sviluppa soluzioni per l’informatizzazione e la distribuzione sul territorio di servizi per la Pubblica Amministrazione, riemette un minibond di un milione di euro con durata annuale ed un tasso facciale del 3,95%. Integrando saperi diversi e competenze multidisciplinari, ETT SPA si occupa di innovazione tecnologica e culturale, sviluppo software e consulenza. Nata nel 2000, vanta oggi un’ampia gamma di esperienze che la rendono leader in diversi ambiti applicativi, ed in particolare: Smart Government, New Media, Research & Innovation, ICT Consulting.
DATACOL SRL , società vicentina dedicata alla commercializzazione di materiale professionale, ripropone anch’essa un investimento a breve (12 mesi) per un tasso facciale del 3,60%. La DATACOL SRL nei 25 anni di presenza nel mercato della carpenteria metallica è diventata leader italiana nella commercializzazione di sistemi di fissaggio e prodotti specifici per l’utilizzo professionale nel settore dell’Autotrazione (officine meccaniche, concessionarie auto e moto, carrozzerie, elettrauto, gommisti, stazioni di servizio e lavaggio, autonoleggi, officine installazioni impianti a gas e aria condizionata). Il Gruppo DATACOL ad oggi è presente in 5 paesi con 6 Società, operative attraverso una propria rete vendita, sul territorio italiano, francese, spagnolo, austriaco e croato.
Nuovo ingresso nel mercato dei capitali è invece per CEF 3 WIND ENERGY SPA , holding milanese attiva nel settore delle energie rinnovabili, che colloca un bond con durata 7 anni e riconosce un tasso facciale annuo del 2,01% ; l’emissione è pari a 170 milioni di euro. Le società controllate da CEF 3 WIND ENERGY SPA detengono e gestiscono impianti eolici onshore in Italia: gli impianti producono energia elettrica che viene rivenduta sulla rete nazionale. La gestione tecnica e commerciale delle turbine in esercizio che producono energia è portata avanti da un team basato in prossimità degli impianti e dedicati a tempo pieno alla gestione ed al miglioramento delle performance degli stessi. Viste le condizioni favorevoli di mercato in termini di tassi anche piccole realtà bancarie si affacciano sul fronte della raccolta diretta di denaro sia per abbassare il proprio livello di indebitamento che per allungarne la scadenza.
BANCA IFIS SPA , realtà bancaria veneta, si ripresenta prepotentemente sul mercato dei capitali approdando nel mercato dell’EUROTLX con un tipico bond di ultima generazione , cioè un tasso fisso a 10 anni con rivalutazione del tasso a metà percorso (2022): l’obbligazione prevede un tasso fisso facciale annuo del 4,50% con ricalcolo del tasso fisso dopo 5 anni basato sul valore dell’indice Constant Maturity Swap Euro a 5 anni maggiorato di 425,1 punti base. Giovane banca con sede a Mestre nasce nel 1983 come Istituto di Finanziamento e Sconto S.p.A. dedicato alle piccole imprese italiane e si trasforma in banca nel 2002 iniziando così ad esercitare attività bancaria vera e propria. Banca IFIS SPA è attiva nella finanza speciale ed è dedicata principalmente al finanziamento delle Piccole e Medie Imprese con una gamma completa di strumenti finanziari, con finanza a breve, medio e lungo termine: è inoltre presente nel settore dei crediti fiscali.
Anche BANCA GALILEO SPA , ancor più giovane banca milanese, ritorna sul mercato dei capitali con una raccolta di 6 milioni di euro e riconoscendo un tasso annuo dell’1,10% per due anni. Banca Galileo nasce nel 2002 da un progetto di un ristretto gruppo di manager con esperienze nel settore creditizio. Il progetto è quello di creare una nuova banca privata, orientata a soddisfare le esigenze di aziende, imprenditori e liberi professionisti, connotata da indipendenza e capace di selezionare i migliori prodotti e servizi offerti sul mercato. Oggi BANCA GALILEO fornisce alla propria Clientela Private e Corporate tutta la gamma dei tradizionali servizi bancari e, in collaborazione con selezionati operatori, offre servizi di consulenza specialistica. Altre due realtà bancarie italiane si confrontano sui mercati regolamentati EXTRAMOT ed EUROTLX con due bond con identica struttura finanziaria ma differente tasso facciale.
ICCREA BANCA SPA , capostipite del Credito Cooperativo, emette per 600 milioni di euro un bond a 5 anni a tasso fisso annuo dell’1,50% mentre UBI BANCA SPA , grossa realtà bancaria del Nord Italia, emette 750 milioni di euro per una durata di 5 anni riconoscendo un tasso annuo dello 0,75%.
Tra le banche d’affari MEDIOBANCA SPA si ripresenta con un bond a tasso misto in valuta Dollaro Statunitense con cedole annuali del 3,00% annuo per i primi due anni e a tasso variabile nei successivi anni con cedole trimestrali legate alla performance dell’Indice USDLibor a 3 mesi aumentato di 70 punti base : quotazione all’EUROMOT. Tra le Corporate italiane troviamo ancora SALINI IMPREGILO SPA , colosso italiano delle costruzioni, che emette un bond a tasso fisso della durata di 7 anni ed un tasso facciale annuo dell’1,75%. La SALINI IMPREGILO SPA è gruppo industriale specializzato nella realizzazione di grandi opere complesse, è attivo in più di 50 Paesi con 35.000 dipendenti nel settore delle costruzioni, leader mondiale per le infrastrutture nel segmento acqua. Salini Impregilo opera in tutti i settori in cui sono richieste grandi infrastrutture complesse:
- Dighe, centrali idroelettriche
- Autostrade, strade e ponti
- Ferrovie e metropolitane
- Aeroporti, edilizia civile ed industriale
La prima di ESSELUNGA SPA sul mercato finanziario lascia il segno : il colosso italiano della grande distribuzione alimentare entra di prepotenza sul mercato dei capitali proponendosi di raccogliere 1 miliardo di euro e si porta a casa sottoscrizioni per oltre nove miliardi riuscendo ad offrire al mercato qualche decimo di rendimento inferiore rispetto a quello preventivato. I conti solidi della società e il buon momento dell’intero mercato delle obbligazioni corporate ha consentito di arrivare a rendimenti inferiori a quelli dei Btp di analoghe scadenze: l’obiettivo di finanziare il riacquisto della società immobiliare che gestisce gli immobili dei supermercati e relativi magazzini è stato così raggiunto con costi minori rispetto a quelli ipotizzati. Nello specifico i due bond emessi per un valore complessivo di 1 miliardo hanno una durata di 6 e 10 anni e corrispondono un tasso annuo rispettivamente dello 0,875% e dell’1,875% pagato annualmente. Oggi ESSELUNGA SPA è un’azienda con più di 22 mila dipendenti ed oltre 150 punti vendita dimostrando nei fatti e nel fatturato di essere la più grande società che si occupa in Italia di grande distribuzione organizzata. Il successo dell’attività è la conseguenza del modello di business scelto che si contraddistingue per un’organizzazione in grandi e grandissimi punti vendita, la maggior parte di dimensioni simili, una scelta che ne rende più semplice e omogeneo il rifornimento attraverso un centro di distribuzione unico. La scelta della posizione dei punti vendita è l’altro elemento che fa di ESSELUNGA una società attenta alla location per ottenere maggior successo, visto che la tendenza nel corso del tempo ha premiato quasi esclusivamente le grandi città o le loro immediate vicinanze. L’emissione di questi primi due bond è stata una buona prova generale visto che gli eredi della vecchia proprietà hanno scelto la strada di una prossima quotazione in Borsa.
Tra le utilities ritornano sul mercato due colossi italiani. A2A SPA , societa’ milanese, colloca un’emissione di 300 milioni di euro ed offre un benchmark di mercato, un bond di 10 anni con una cedola annuale dell’1.625% in concorrenza anche con i titoli di Stato.
2I RETE GAS SPA , operatore italiano presente nel campo della distribuzione di gas naturale, emette un titolo similare (10 anni di durata per 550 milioni di euro) ed una cedola annua dell’1,608%. Tra le società a livello europeo e globale ne citiamo 2 che sono entrate nei mercati regolamentati e rivolte anche ad investitori retail.
La prima è BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE BV , controllata da BNP PARIBAS, che colloca sul mercato EUROMOT un bond a tasso misto con valuta Dollaro Statunitense. La struttura finanziaria è così identificata: primo anno a tasso fisso e i restanti a tasso variabile con cedole pagate annualmente.
L’altra società , sovranazionale, è INTERNATIONAL FINANCE CORP che propone due bond senza cedola (zero coupon) con valute Lira Turca e Real Brasiliano e due bond a tasso fisso con valute Dollaro Statunitense e Nuovo Leu rumeno. I primi due bond incorporano nel prezzo di emissione un rendimento a scadenza rispettivamente dell’8,90% e del 4,22% mentre i titoli a tasso fisso rispettivamente pagano annualmente una cedola del 2,00% e del 2,03%.
Caratteristiche delle emissioni
IREN SPA 2017/2027 T.F. 1,50%
Codice ISIN: XS1704789590
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,356% ( EUR 983,56 per ogni obbligazione)
Data godimento: 24 ottobre 2017
Data scadenza: 24 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,68% lordo , 1,24% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, DUBLINO
Riservato: institutional
ETT SPA 2017/2018 T.F. 3,95%
Codice ISIN: IT0005285983
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 24 ottobre 2017
Data scadenza: 24 ottobre 2018
Cedola: annuale
Call: il 30/06/2018 Prezzo di rimborso 100,08
il 31/07/2018 Prezzo di rimborso 100,06
il 31/08/2018 Prezzo di rimborso 100,04
il 30/09/2018 Prezzo di rimborso 100,02
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,95%
Rendimento all’emissione: 3,95% lordo , 2,92% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
DATACOL SRL 2017/2018 T.F. 3,60%
Codice ISIN: IT0005286049
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 ottobre 2017
Data scadenza: 26 ottobre 2018
Cedola: annuale
Call: il 31/05/2018 Prezzo di rimborso 100,09
il 30/06/2018 Prezzo di rimborso 100,07
il 31/07/2018 Prezzo di rimborso 100,05
il 31/08/2018 Prezzo di rimborso 100,03
il 30/09/2018 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,60%
Rendimento all’emissione: 3,60% lordo , 2,66% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CEF 3 WIND ENERGY SPA 2017/2025 T.F. 2,01%
Codice ISIN: IT0005283327
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 170.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 30 giugno 2025
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Call: dal 25/10/2017 al 29/06/2026 Prezzo di rimborso 100,00 + Premio
Ammortamento: Atipico semestrale a partire dal 1o semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,01%
Rendimento all’emissione: 2,17% lordo , 1,60% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
IFIS SPA 2017/2027 Tasso Fisso Resettable Subordinato Tier II
Codice ISIN: XS1700435453
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 400.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 17 ottobre 2017
Data scadenza: 17 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,50% per i primi 5 anni
Revisione Tasso fisso in data 17/10/2022 ( CMS Euro a 5 anni + Spread 4,251 ) i successivi anni
Rendimento all’emissione: 4,50% lordo , 3,33% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
BANCA GALILEO SPA 2017/2019 T.F. 1,10%
Codice ISIN: IT0005284242
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 10.000 incrementabile di EUR 10.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 6.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 10.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 16 ottobre 2017
Data scadenza: 16 ottobre 2019
Cedola: trimestrale
Call: dal 2° trimestre Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,10%
Rendimento all’emissione: 1,10% lordo , 0,82% netto
Riservato: institutional, retail
ICCREA BANCA SPA 2017/2022 T.F. 1,50%
Codice ISIN: XS1696459731
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 600.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 ottobre 2017
Data scadenza: 11 ottobre 2022
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,50% lordo , 1,11% netto
Quotazione: EXTRAMOT, EUROTLX
Riservato: institutional
UBI BANCA SPA 2017/2022 T.F. 0,75%
Codice ISIN: XS1699951767
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 750.000,00
Prezzo di emissione: 99,474% ( EUR 994,74 per ogni obbligazione)
Data godimento: 17 ottobre 2017
Data scadenza: 17 ottobre 2022
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,75%
Rendimento all’emissione: 0,86% lordo , 0,63% netto
Quotazione: EXTRAMOT, EUROTLX
Riservato: institutional
MEDIOBANCA SPA 2017/2023 Tasso Misto
Codice ISIN: IT0005284341
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 250.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 ottobre 2017
Data scadenza: 12 ottobre 2023
Cedola: annuale + trimestrale
Tasso cedolare annuo: fisso annuo del 2,00% per i primi due anni
Variabile trimestrale al Tasso USDLibor a 3 mesi + Spread 0,70
Cedola minima : 0,00% annuo
Rendimento all’emissione: 2,41% lordo , 1,78% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
SALINI IMPREGILO SPA 2017/2024 T.F. 1,75%
Codice ISIN: XS1707063589
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 ottobre 2017
Data scadenza: 26 ottobre 2024
Cedola: annuale
Call: dal 26/10/2017 al 25/07/2024 Prezzo di rimborso 100,00 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,75%
Rendimento all’emissione: 1,75% lordo , 1,29% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
ESSELUNGA SPA 2017/2023 T.F. 0,875%
Codice ISIN: XS1706921951
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,281% ( EUR 992,81 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 25 ottobre 2023
Cedola: annuale
Call: dal 25/10/2017 al 24/07/2023 Prezzo di rimborso 100,00 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,875%
Rendimento all’emissione: 1,00% lordo , 0,74% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
ESSELUNGA SPA 2017/2027 T.F. 1,875%
Codice ISIN: XS1706922256
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,289% ( EUR 992,89 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 25 ottobre 2027
Cedola: annuale
Call: dal 25/10/2017 al 24/07/2027 Prezzo di rimborso 100,00 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,875%
Rendimento all’emissione: 1,95% lordo , 1,45% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
A2A SPA 2017/2027 T.F. 1,625%
Codice ISIN: XS1701884204
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,70% ( EUR 987,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 19 ottobre 2017
Data scadenza: 19 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,625%
Rendimento all’emissione: 1,77% lordo , 1,31% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
2I RETE GAS SPA 2017/2027 T.F. 1,608%
Codice ISIN: XS1709374497
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 ottobre 2017
Data scadenza: 31 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,608%
Rendimento all’emissione: 1,61% lordo , 1,19% netto
Riservato: institutional
BNP PARIBAS ARBITRAGE ISSUANCE BV 2017/2027 Tasso Misto
Codice ISIN: XS1696593380
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 06 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso annuo del 6,00% per il primo anno
Variabile al Tasso USDLibor a 3 mesi i successivi anni
Rendimento all’emissione: 1,86% lordo , 1,37% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
INTERNATIONAL FINANCE CORP 2017/2019 Zero Coupon Lira Turca
Codice ISIN: XS1693826544
Valore nominale: TRY 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: TRY 5.000 incrementabile di TRY 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: TRY 60.000.000,00
Prezzo di emissione: 88,000% ( TRY 4.400,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 25 aprile 2019
Cedola: assente
Rendimento all’emissione: 8,90% lordo , 7,81% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
INTERNATIONAL FINANCE CORP 2017/2019 Zero Coupon Real Brasiliano
Codice ISIN: XS1693826973
Valore nominale: BRL 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: BRL 5.000 incrementabile di BRL 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: BRL 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 94,000% ( BRL 4.700,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 25 aprile 2019
Cedola: assente
Rendimento all’emissione: 4.22% lordo , 3,69% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: institutional, retail
INTERNATIONAL FINANCE CORP 2017/2022 T.F. 2,00% Dollaro Statunitense
Codice ISIN: US45950VLH77
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 200.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,603% ( USD 996,03 per ogni obbligazione)
Data godimento: 24 ottobre 2017
Data scadenza: 24 ottobre 2022
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,00%
Rendimento all’emissione: 2,09% lordo , 1,83% netto
Quotazione: BERLINO, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
INTERNATIONAL FINANCE CORP 2017/2019 T.F. 2,03% Nuovo LEU Rumeno
Codice ISIN: XS1706565121
Valore nominale: RON 500.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: RON 500.000 incrementabile di RON 500.000 e multipli
Capitale in circolazione: RON 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( RON 500.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 ottobre 2017
Data scadenza: 25 ottobre 2019
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,03%
Rendimento all’emissione: 2,03% lordo , 1,78% netto
Quotazione: BERLINO, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional