«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONI MPG MANIFATTURA PLASTICA SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI EDILIZIACROBATICA SPA a 6 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ZAMPERLA SPA a un anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE FABBRICA ITALIANA SINTETICI SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICES ITALIA a 2 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE BANCA SISTEMA SPA a 3 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI BANCA IMI SPA Serie Collezione a 2 anni a tasso fisso in Valuta e a 8 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE FCA BANK (IRISH BRANCH) a 3 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI ENEL FINANCE INTERNATIONAL BV a 3, 5 e 10 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONE ALMAVIVA SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BENI STABILI SPA a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE TELECOM ITALIA SPA a 10 anni a tasso fisso.
Con l’ultimo boom di emissioni non possiamo non incominciare a parlare di Piccole e Medie Imprese.
MPG MANIFATTURA PLASTICA SPA, piccola azienda di Varese specializzata nella produzione di imballaggi in plastica termoformata o iniettata per uso alimentare, ha emesso tre bond a tasso fisso con identica durata (7 anni) , un ammontare complessivo di 3,4 milioni di euro e differente taglio minimo (100.000 e 200.000 mila euro) e differente tasso facciale annuo (3,60% e 4,00%). La società nata nel 1976 è specializzata nella produzione di imballaggi in plastica termoformata o iniettata o estrusa per uso alimentare.
Significato delle tecniche di stampaggio:
- estrusione : deformazione plastica che consente di produrre pezzi a sezione costante (ad esempio tubi, barre, profilati, lastre);
- termoformatura: tecnica di stampaggio di materie plastiche a caldo, a partire da lastre o film, sotto pressione o sotto vuoto;
- iniezione : il materiale plastico viene fuso (plastificato) e iniettato ad elevata pressione all’interno di uno stampo chiuso, che viene aperto dopo la solidificazione del manufatto;
MPG SPA fornisce le più importanti società del settore alimentare e la sua grande capacità produttiva e l’automazione nella produzione dei contenitori e nella loro personalizzazione (che viene effettuata con etichette autoadesive o con l’applicazione di fustellati in cartoncino teso) permettono di gestire ordinativi con consegne programmate e ripartite nel tempo.
EDILIZIACROBATICA SPA , società edile nata a Genova poi trasferitasi a Milano e specializzata in lavori di edilizia su corda o fune, diversifica l’approvvigionamento di denaro fresco tramite l’emissione dei suoi primi due bond , con entrambi una durata di 6 anni ma un differente tasso annuo (4,00% e 5,00%) , un ammontare complessivo di 5 milioni di euro ed un rimborso graduale dell’investimento a partire dal sesto semestre: la società ha la facoltà di rimborsare integralmente il bond a partire dal sesto semestre riconoscendo al sottoscrittore un premio di rimborso. Con questo tipo di finanziamento obiettivo di EDILIZIACROBATICA SPA è quello di accrescere competenze e numero di collaboratori nelle attuali sedi italiane ed accelerare il proprio piano di sviluppo anche attraverso acquisizioni di operatori più piccoli in Italia e in Europa. Il nome stesso della società caratterizza la particolarità dell’intervento nel campo dell’edilizia, e cioè con corde o funi, senza l’utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree ed utilizzando particolari tecniche alpinistiche frutto di 20 anni di esperienza. La Società ha per oggetto l’esecuzione di lavori edili di costruzione, ristrutturazione, risanamento di immobili civili, industriali, commerciali e rurali, scavi e lavori stradali, costruzione di prefabbricati leggeri e pesanti, con materiali refrattari e isolanti, rivestimenti, impianti elettrici (ivi incluso i ponti radio), impianti idraulici, di condizionamento e riscaldamento, istallazione di arredi fissi e mobili. A metà degli anni novanta il fondatore della Società, skipper genovese, intuì che le tecniche usate per lavorare sugli alberi delle barche a vela potevano essere adottate anche nel settore dell’edilizia con risparmi di costi e tempi di realizzo. E’ da questa idea che l’efficacia del metodo fu inizialmente applicata e messa a punto con la realizzazione in altezza di tutti i tipi di interventi leggeri, come la sostituzione di grondaie e pluviali, l’installazione di canne fumarie, l’applicazione di antipiccioni, oltre a piccoli interventi di risanamento parziale di prospetti, terrazzi o cornicioni.
Con queste innovative tecniche la società si propone come leader nell’ambito edilizio della:
- Ristrutturazione Balconi, Facciate e Lavori Edili su corda;
- Installazione Canna Fumaria, Risanamento e Rimozione;
- Pulizia Canna Fumaria, Vetri, Pannelli Fotovoltaici, Lavori su funi;
- Pronto intervento e messa in sicurezza dell’edificio
La ZAMPERLA SPA, società di Altavilla Vicentina attiva nella progettazione e commercializzazione di installazioni per parchi divertimento, si affida per la seconda volta al mercato dei capitali per raccogliere un milione di euro e sostenere lo studio e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi inerenti al settore del divertimento. Emette un bond a breve termine (durata 12 mesi) , garantisce un rendimento annuo del 3,40% ed incorpora l’opzione call per l’eventuale rimborso anticipato, a discrezione dell’emittente, con contestuale premio all’investitore. La ZAMPERLA SPA è specializzata nella produzione sia di giostre trasportabili (tra cui alcuni modelli di ottovolanti) che di attrazioni per installazione fissa, concepite sia per grandi parchi divertimento che per centri d’intrattenimento e svago al chiuso.
L’azienda è suddivisa nei settori :
- Art Department per lo studio e della creazione dei diversi temi delle attrazioni
- Technical Department per la progettazione delle stesse
- Production Department per la loro realizzazione
- Park Development per la progettazione e sviluppo di un parco di divertimenti
Nel mondo la società ha realizzato parchi divertimenti in Russia, Germania, Baghdad, Corea ma la consacrazione è avvenuta con la ristrutturazione del luna park di Coney Island a New York e la produttiva collaborazione con i parchi della Disney come ad esempio EuroDisney a Parigi.
FABBRICA ITALIANA SINTETICI SPA, società vicentina specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica, emette il suo primo bond a tasso fisso (2,747% facciale annuo ) della durata di 7 anni ed un ammontare di 50 milioni di euro interamente sottoscritto da CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA.
La società ricerca e sviluppa, produce e distribuisce prodotti per l’industria farmaceutica su scala internazionale con due stabilimenti in Italia e tre sedi operative all’estero: nello specifico produce in esclusiva principi attivi per le case farmaceutiche detentrici del brevetto e in quanto tali della specialità farmaceutica.
F.I.S. fornisce una serie di servizi integrati che vanno da:
- ricerca & sviluppo;
- ottimizzazione del processo di sintesi;
- produzione su larga scala per validazione e quantità commerciali;
F.I.S. è presente anche nel mercato del generico in cui sviluppa e vende principi attivi come tranquillanti, ansiolitici, antibatterici, anticonvulsivanti, antinfiammatori, diuretici, analgesici e cardiovascolari. La società costruisce e gestisce un proprio portafoglio di brevetti al fine di valorizzare i risultati della ricerca e di supportare le strategie di sviluppo del business; le invenzioni derivanti dalla attività di Ricerca&Sviluppo sono infatti identificate, sviluppate ed oggetto di domande di brevetto adottando così una rigorosa politica di protezione della Proprietà Intellettuale.
MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA , la finanziaria del Gruppo Daimler in Italia, emette sul mercato regolamentato EXTRAMOT Segmento Professionale il suo nono bond a tasso variabile con durata 2 anni ed un nominale emesso di 100 milioni di euro con cedole trimestrali legate all’Indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 35 punti base.
Mercedes-Benz Financial Services Italia è un intermediario finanziario del Gruppo Daimler in Italia per i marchi Mercedes-Benz e Smart. L’obiettivo è offrire ai propri clienti (privati, società e settore pubblico) soluzioni finanziarie articolata su diversi prodotti (leasing, finanziamento rateale, credito al consumo) integrata dalla possibilità di finanziare una serie di servizi aggiuntivi quali la manutenzione del veicolo, la protezione del credito, l’assicurazione del veicolo). Alle concessionarie Mercedes e Smart vengono inoltre offerti prodotti finanziari specifici (es. il finanziamento del parco auto non ancora venduto e linee di credito). Dopo questa lunga lista di società del comparto PMI passiamo a considerare i non meno numerosi gruppi bancari e industriali italiani.
BANCA SISTEMA SPA , istituto bancario milanese di recente costituzione (2011) emette il suo sesto bond riscuotendo un buon successo con sottoscrizioni che hanno reso necessario ampliare il nominale emesso fino a raggiungere i 175 milioni di euro per un tasso facciale annuo dell’1,75%. Nasce quale istituto specializzato nell’acquisto di crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione, inserendosi così in un particolare segmento dello scenario finanziario italiano volto a garantire, principalmente attraverso i servizi di factoring, gestione e recupero del credito, liquidità alle imprese fornitrici della P.A.. In un’ottica di differenziazione del proprio business, Banca Sistema ha scelto di attivarsi anche con la gamma completa di servizi bancari quali conti correnti e conti di deposito vincolati, con una durata sino a 10 anni oltre ai servizi di deposito titoli, aprendo così nuove filiali.
BANCA IMI SPA ritorna col programma denominato “Collezione” che prevede emissioni di bond a tasso fisso e variabile ed in Valute. La prima emissione riguarda obbligazione a tasso fisso in valuta Real Brasiliano della durata di 2 anni con tasso fisso annuo del 6,75% pagato annualmente ed un ammontare emesso di 750 milioni di Real Brasiliani. L’emissione è come sempre quotata al mercato dell’EUROTLX e dell’EUROMOT La seconda emissione è relativa ad un tasso variabile con durata finanziaria di 7 anni e riconosce una cedola variabile annua legata al tasso Euribor a 3 mesi maggiorato di 100 punti base con un minimo garantito dello 0,50% ed un massimo consentito del 2,50% : anche in questo caso quotazione ai mercati dell’EUROTLX e dell’EUROMOT.
FCA BANK SPA (IRISH BRANCH) , la banca del gruppo automobilistico FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES, ha collocato un nuovo bond (800 milioni di euro) presso investitori istituzionali internazionali e quotato sulla borsa di Dublino: tasso fisso annuo dello 0,25% per una durata di 3 anni. Tra le Utilities ritorna sul mercato internazionale ENEL SPA tramite la finanziaria ENEL FINANCE INTERNATIONAL BV ed emette 3 bond in dollari statunitensi soprattutto per il mercato americano: raccoglie 3 miliardi di dollari offrendo tassi facciali che vanno dal 2,75% al 4,75% per durate finanziarie che vanno dai 6 ai 30 anni. Tra le corporate italiane troviamo nuove conoscenze.
ALMAVIVA SPA , società romana che opera nell’Information Technology e nei servizi di outsourcing , entra sul mercato dei capitali con il suo primo bond per raccogliere 250 milioni di euro offrendo un allettante tasso facciale annuo del 7,25% pagato semestralmente per 5 anni. La società nota per la gestione in Italia dei contact center, nel corso del tempo è diventato il gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology. Con 45.000 persone, 12.000 in Italia e 33.000 all’estero, AlmavivA è il 6° Gruppo privato italiano per numero di occupati al mondo e opera a livello globale, attraverso sedi in Italia e all’estero, con un’importante presenza in Brasile, oltre che negli Stati Uniti, Cina, Colombia, Tunisia, Romania e a Bruxelles. La spinta per arrivare alla leadership in Italia nei servizi di telecomunicazioni e quelli nell’informatica è arrivata nel 2005 con l’acquisizione del gruppo Finsiel da Telecom Italia.
Opera nei seguenti mercati:
- difesa e sicurezza;
- banche e assicurazioni;
- trasporti e logistica;
- agricoltura;
- sanità, telecomunicazioni;
- energia & servizi;
- pubblica amministrazione centrale e locale;
Vi è poi BENI STABILI SPA, società milanese leader nel settore immobiliare, che ritorna sul mercato dopo più di due anni con un nuovo bond di durata 7 anni ed un tasso facciale dell’1,625% pagato annualmente: il titolo obbligazionario è stato accolto dal mercato con un tale interesse da raggiungere richieste 7 volte superiori all’offerta di 300 milioni di euro. BENI STABILI SPA è da oltre cento anni protagonista del mercato immobiliare italiano con un grosso patrimonio composto da immobili situati nelle più grandi città del Nord e Centro Italia, prevalentemente investito nel settore uffici e retail. Quotata alla Borsa di Milano e di Parigi ha due sedi operative a Roma e Milano. Lasciamo per ultima TELECOM ITALIA SPA , vecchia conoscenza del mercato dei capitali, che raccoglie 1,25 miliardi di euro da investitori istituzionali e paga una cedola annua del 2,375% per 10 anni, il tasso più basso di sempre.
Caratteristiche delle emissioni
MPG MANIFATTURA PLASTICA SPA 2017/2024 T.F. 4,00%
Codice ISIN: IT0005283517
Valore nominale: EUR 200.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 200.000 incrementabile di EUR 200.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.800.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 200.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 30 settembre 2024
Cedola: semestrale il 31 marzo e 30 settembre
Call: dal 29/09/2017 al 29/09/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 7o semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00%
Rendimento all’emissione: 4,03% lordo , 2,98% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
MPG MANIFATTURA PLASTICA SPA 2017/2024 T.F. 3,60%
Codice ISIN: IT0005283392
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 600.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 30 settembre 2024
Cedola: semestrale il 31 marzo e 30 settembre
Call: dal 29/09/2017 al 29/09/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 7o semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,60%
Rendimento all’emissione: 3,63% lordo , 2,68% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
MPG MANIFATTURA PLASTICA SPA 2017/2024 T.F. 3,60%
Codice ISIN: IT0005283400
Valore nominale: EUR 200.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 200.000 incrementabile di EUR 200.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 200.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 ottobre 2017
Data scadenza: 30 settembre 2024
Cedola: semestrale il 31 marzo e 30 settembre
Call: dal 12/10/2017 al 29/09/2024 Prezzo di rimborso 100,00
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 7o semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,60%
Rendimento all’emissione: 3,63% lordo , 2,68% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
EDILIZIACROBATICA SPA 2017/2023 T.F. 4,00%
Codice ISIN: IT0005283475
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 3.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 29 settembre 2023
Cedola: semestrale
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 6o semestre
Call: il 29/09/2020 e il 29/03/2021 Prezzo di rimborso 102,00
il 29/09/2021 e il 29/03/2022 Prezzo di rimborso 101,00
il 29/09/2022 e il 29/03/2023 Prezzo di rimborso 100,50
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00%
Rendimento all’emissione: 4,04% lordo , 2,98% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
EDILIZIACROBATICA SPA 2017/2023 T.F. 5,00%
Codice ISIN: IT0005283467
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 29 settembre 2023
Cedola: semestrale
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 6o semestre
Call: il 29/09/2020 e il 29/03/2021 Prezzo di rimborso 102,00
il 29/09/2021 e il 29/03/2022 Prezzo di rimborso 101,00
il 29/09/2022 e il 29/03/2023 Prezzo di rimborso 100,50
Tasso cedolare annuo: fisso del 500%
Rendimento all’emissione: 5,06% lordo , 3,73% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
ZAMPERLA SPA 2017/2018 T.F. 3,40%
Codice ISIN: IT0005282881
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 05 ottobre 2018
Cedola: annuale
Call: il 31/05/2018 Prezzo di rimborso 100,09
il 30/06/2018 Prezzo di rimborso 100,07
il 31/07/2018 Prezzo di rimborso 100,05
il 31/08/2018 Prezzo di rimborso 100,03
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,40%
Rendimento all’emissione: 3,41% lordo , 2,52% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
FABBRICA ITALIANA SINTETICI SPA (F.I.S.) 2017/2024 T.F. 2,747%
Codice ISIN: IT0005283616
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 06 ottobre 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,747%
Rendimento all’emissione: 2,747% lordo , 2,03% netto
Riservato: institutional
MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA 2017/2019 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005284101
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 100.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 ottobre 2017
Data scadenza: 11 ottobre 2019
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + Spread 0,35
Rendimento all’emissione: 0,02% lordo , 0,015% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
BANCA SISTEMA SPA 2017/2020 T.F. 1,75%
Codice ISIN: XS1695270162
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 175.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,836% ( EUR 998,36 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 ottobre 2017
Data scadenza: 13 ottobre 2020
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,75%
Rendimento all’emissione: 1,80% lordo , 1,34% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
BANCA IMI SPA 2017/2019 T.F. 6,75% Collezione Real Brasiliano Opera II
Codice ISIN: XS1685355973
Valore nominale: BRL 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: BRL 5.000 incrementabile di BRL 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: BRL 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( BRL 5.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 29 settembre 2019
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,75%
Rendimento all’emissione: 6,75% lordo , 4,99% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX
Riservato: institutional, retail
BANCA IMI SPA 2017/2025 Tasso Variabile Collezione Opera VI
Codice ISIN: XS1685354653
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 settembre 2017
Data scadenza: 29 settembre 2025
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + Spread 1,00
Cedola minima : 0,50% annuo
Cedola massima : 2,50% annuo
Rendimento all’emissione: 0,76% lordo , 0,56% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX
Riservato: institutional, retail
FCA BANK SPA (IRISH BRANCH) 2017/2020 T.F. 0,25%
Codice ISIN: XS1697916358
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 800.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,65% ( EUR 996,50 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 ottobre 2017
Data scadenza: 12 ottobre 2020
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,20%
Rendimento all’emissione: 0,37% lordo , 0,27% netto
Quotazione: DUBLINO
Riservato: institutional
ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV 2017/2023 T.F. 2,75% Dollaro Statunitense
Codice ISIN: USN30707AF53
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 200.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.250.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,656% ( USD 996,56 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 06 ottobre 2023
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,75%
Rendimento all’emissione: 2,84% lordo , 2,10% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV 2017/2028 T.F. 3,50% Dollaro Statunitense
Codice ISIN: USN30707AG37
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 200.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.250.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,762% ( USD 987,62 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 06 ottobre 2028
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,50%
Rendimento all’emissione: 3,67% lordo , 2,72% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV 2017/2047 T.F. 4,75% Dollaro Statunitense
Codice ISIN: USN30707AH10
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 200.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 106,987% ( USD 1.069,87 per ogni obbligazione)
Data godimento: 06 ottobre 2017
Data scadenza: 06 ottobre 2047
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,75%
Rendimento all’emissione: 4,37% lordo , 3,17% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
ALMAVIVA SPA 2017/2022 T.F. 7,25%
Codice ISIN: XS1694628287
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 250.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 05 ottobre 2017
Data scadenza: 15 ottobre 2022
Cedola: semestrale il 15 aprile e 15 ottobre
Tasso cedolare annuo: fisso del 7,25%
Rendimento all’emissione: 7,37% lordo , 5,43% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
BENI STABILI SPA 2017/2024 T.F. 1,6 25%
Codice ISIN: XS1698714000
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,47% ( EUR 994,70 per ogni obbligazione)
Data godimento: 17 ottobre 2017
Data scadenza: 17 ottobre 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,625%
Rendimento all’emissione: 1,70% lordo , 1,26% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
TELECOM ITALIA SPA 2017/2027 T.F. 2,375%
Codice ISIN: XS1698218523
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.250.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,185% ( EUR 991,85 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 ottobre 2017
Data scadenza: 12 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,375%
Rendimento all’emissione: 2,47% lordo , 1,83% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional