«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE CRISTIANO DI THIENE SPA a un anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE IMPRESA PERCASSI SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE INTESA SANPAOLO SPA a 7 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE CREDIT SUISSE AG LONDON BRANCH a 10 anni a tasso misto in Valute , OBBLIGAZIONE BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) a 10 anni a tasso misto in Valuta, OBBLIGAZIONE GOLDMAN SACHS GROUP INC a 10 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE ENI SPA a 7 anni a tasso fisso , OBBLIGAZIONE ITALGAS SPA a 7 anni a tasso fisso , OBBLIGAZIONI APPLE INC a 2, 5, 10 e 30 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI VISA INC a 5, 10 e 30 anni a tasso fisso.
Abbigliamento e costruzioni sono i comparti delle piccole e medie imprese che si sono presentati sul mercato dei capitali nelle ultime due settimane. CRISTIANO DI THIENE SPA , società vicentina nata come sartoria di abiti per uomo e diventata nel tempo produttrice di abbigliamento per uomo donna e bambino, torna sul mercato dei capitali subito dopo la scadenza del suo primo minibond (31 agosto 2017) con un altrettanto interessante bond di durata un anno e tasso facciale del 3,95% , rivolto ad investitori professionali. La storia della società parte con la commercializzazione di una linea di abbigliamento in pelle e montone ma l’affermazione nel mercato dell’abbigliamento ed accessori è arrivata quando la società ha ottenuto dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare la licenza esclusiva mondiale del marchio registrato AERONAUTICA MILITARE potendo così introdurre collezioni personalizzate con stemmi e loghi originali delle Forze Armate. Oggi la società ha esteso i suoi orizzonti di produzione e vendita comprendendo:
- articoli di abbigliamento e moda e relativi accessori
- articoli per la pulizia della casa e della persona (saponi, profumi, cosmetici etc)
- occhiali ed articoli ottici
- orologi, articoli di gioielleria e bigiotteria
- articoli di cartolibreria e cancelleria, giochi da tavolo e giocattoli
- articoli di arredamento, lampade e lampadari
- oggetti per la casa e la cucina
- articoli di pelletteria e calzature
- tappeti, moquette e tappezzeria
La sfera di interessi si è allargata poi nell’acquisto, cessione e registrazione di marchi e brevetti e nello studio e realizzazione di marchi e simboli grafici per terze parti nonchè nella concessione di licenze di produzione e commercializzazione degli articoli creati, fabbricati e distribuiti dalla società. IMPRESA PERCASSI SPA , società bergamasca operante nell’edilizia civile privata, emette per oltre 4 milioni di euro un bond di durata 5 anni, pagando annualmente un’interessante tasso annuo del 6,25% e rimborsando una quota costante di capitale a partire dalla fine del secondo anno. IMPRESA PERCASSI SPA opera come “general contractor” da oltre 50 anni, divenendo uno dei principali operatori in Italia nel settore dell’edilizia civile, nella progettazione, costruzione, ristrutturazione e restauro per conto di committenti privati sia domestici che internazionali. Lo statuto della società prevede lo svolgimento delle attività di:
- costruzione, acquisto, vendita, permuta e gestione di beni immobili;
- edilizia ed opere generali e specializzate in qualunque settore con assunzione ed esecuzione di opere pubbliche e private, in appalto o concessione, in Italia o all’estero, sia per conto di terzi che in proprio;
Per opere generali e specializzate si intende:
- la fornitura, l’installazione, la manutenzione degli impianti tecnologici (idrico-sanitari, termici, di condizionamento, elettrici);
- la progettazione, la costruzione, la manutenzione e ristrutturazione di edifici civili ed il restauro e la manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela;
- lavori relativi alla costruzione e manutenzione di strade, acquedotti, ponti, fognature, impianti di irrigazione, gasdotti ed oleodotti;
Il portafoglio clienti è adeguato alle comprovate competenze manageriali ed organizzative e si compone di primarie multinazionali, università di prestigio e gruppi finanziari leader mondiali. Per le banche torna in campo INTESA/SANPAOLO SPA con un bond subordinato di secondo livello : la raccolta è di 750 milioni di euro ed il tasso annuo è legato al tasso Euribor a 3 mesi aumentato di 190 punti base pagato trimestralmente. Tra i gruppi bancari europei legati ai nostri mercati regolamentati ritorna CREDIT SUISSE LONDON BRANCH con la proposta di un bond di durata 10 anni a tasso misto in valuta Dollaro Statunitense. L’obbligazione riconosce per il primo anno un tasso fisso del 4,00% pagato annualmente e successivamente un tasso variabile annuo legato a due volte l’andamento del tasso USDLibor a 3 mesi : minimo garantito dello 0% e massimo consentito del 4,00%. Vi sono poi due istituzioni finanziarie di livello mondiale conosciute molto bene anche nei nostri mercati interni che propongono due bond con un lungo periodo di sottoscrizione. La prima società è la BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) : supportata dalla successiva quotazione al mercato EUROMOT offre un bond a 10 anni in valuta Dollaro Statunitense con tasso misto , primo anno tasso del 3,00% pagato annualmente e successivamente un tasso variabile annuo legato all’andamento del tasso USDLibor a 3 mesi, minimo garantito dello 0% e massimo consentito del 3,00%. Già dall’11 settembre il bond è distribuito sul mercato EUROMOT ed il periodo di sottoscrizione termina il 21 settembre corrispondente con la data di emissione. Il secondo bond è stato programmato da GOLDMAN SACHS GROUP INC ed il periodo di sottoscrizione durerà fino al 26 ottobre, data di emissione. La società statunitense offre un bond a 10 anni in valuta Dollaro Statunitense con tassi fissi annui crescenti che vanno dal 2,70% al 3,60%, decisamente cedole al di sopra di altre proposte presenti sul mercato. Possibilità da parte dell’emittente di rimborsare anticipatamente dopo il quinto anno di vita dell’obbligazione. Tra le Utilities italiane si ripresentano due società affiliate, ENI SPA e ITALGAS SPA che hanno riscosso un buon interesse raccogliendo ordini di gran lunga superiori al nominale offerto. La capostipite, ENI SPA , dopo 8 mesi dall’ultima emissione, propone un bond al tasso annuo dell’1,00% per 7 anni e mezzo di durata. Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione l’emissione è volta a mantenere una struttura finanziaria equilibrata in relazione al rapporto tra indebitamento a breve e a medio-lungo termine e alla vita media del debito di ENI. ITALGAS SPA è invece alla sua quarta emissione nell’anno 2017: predispone un bond al tasso annuo dell’1,625% per una durata complessiva di 11 anni e 4 mesi. Per la società risulta l’emissione con la scadenza più lunga tra quelle realizzate fino ad oggi, nonché la più lunga emissione in Euro da parte di un emittente corporate italiano nel corso del 2017. Specializzata nell’attività di distribuzione del gas, la società è nata nel 1837 a Torino come “Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Città di Torino” (oggi compie 180 anni di vita) e nel tempo l’attività si è estesa nel resto dell’Italia fino a coprire una quota di mercato superiore al 30% con concessioni riguardanti circa 1.500 comuni. Il servizio di distribuzione consiste nel trasporto del gas, attraverso reti di gasdotti locali, dai punti di consegna presso le cabine di riduzione interconnesse con le reti di trasporto fino ai punti di riconsegna presso i clienti finali. Tra le multinazionali a livello globale APPLE INC occupa una importante fetta nel mercato obbligazionario e non perde l’occasione per raccogliere 5 miliardi di dollari statunitensi a condizioni molto favorevoli di tassi segnando la quarta più grossa emissione dell’anno: 4 bonds a tasso fisso con tassi che vanno dall’1,90% al 3,75% e durate finanziarie da 2 a 30 anni. APPLE INC , in procinto di immettere sul mercato 3 nuovi modelli di Iphone, supera l’ammontare complessivo di 100 miliardi di obbligazioni in circolazione e preferisce lasciare intatta la sua riserva liquida poiché con i tassi attuali gli interessi che ne ricava sono superiori ai tassi debitori che dovrà pagare per restituire il denaro. Lo scopo di questa ennesima raccolta è dichiaratamente rivolto alla distribuzione di dividendi agli azionisti nei prossimi anni. Vi è infine VISA INC , la joint venture di oltre 21.000 istituzioni finanziarie che emettono prodotti con il marchio Visa, principalmente carte di credito e di debito: immette sul mercato dei capitali tre bond per un nominale complessivo di 2 miliardi e mezzo di dollari statunitensi con tassi che vanno dal 2,15% al 3,65% e durate finanziarie da 5 a 30 anni. VISA INC è leader mondiale nel mercato delle carte di credito con circa il 50% del valore complessivo delle transazioni mentre nelle carte di debito detiene oltre il 75% del mercato , sempre davanti a MASTERCARD.
Caratteristiche delle emissioni
CRISTIANO DI THIENE SPA 2017/2018 T.F. 3,95%
Codice ISIN: IT0005277113
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 150.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 05 settembre 2017
Data scadenza: 05 settembre 2018
Cedola: annuale
Call: il 31/05/2018 Prezzo di rimborso 100,04
il 30/06/2018 Prezzo di rimborso 100,03
il 31/07/2018 Prezzo di rimborso 100,02
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,95%
Rendimento all’emissione: 3,95% lordo , 2,92% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
IMPRESA PERCASSI SPA 2017/2022 T.F. 6,25%
Codice ISIN: IT0005277600
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 4.200.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 agosto 2017
Data scadenza: 31 agosto 2022
Cedola: annuale
Ammortamento: Italiano (costante) annuale a partire dal 2o anno
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,25%
Rendimento all’emissione: 6,25% lordo , 4,62% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
INTESA SANPAOLO SPA 2017/2024 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005279887
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 750.000.000,0
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 settembre 2017
Data scadenza: 26 settembre 2024
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 1,90
Grado di Subordinazione: Tier II
Rendimento all’emissione: 1,59% lordo , 1,17% netto
Riservato: institutional
CREDIT SUISSE LONDON BRANCH 2017/2027 Tasso Misto Dollaro Statunitense
Codice ISIN: XS1649562458
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 1.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 01 settembre 2017
Data scadenza: 01 settembre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00% per il primo anno
Variabile al Tasso USDLibor a 3 mesi * 2 i successivi anni
Cedola massima : 4,00% annuo
Rendimento all’emissione: 2,79% lordo , 2,06% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: retail
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2017/2027 Tasso Misto Dollaro Statunitense
Codice ISIN: XS1673620875
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 settembre 2017
Data scadenza: 21 settembre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00% per il primo anno
Variabile al Tasso USDLibor a 3 mesi i successivi anni
Cedola massima : 3,00% annuo
Rendimento all’emissione: 1,50% lordo , 1,31% netto
Quotazione: sottoscrizione e richiesta per EUROMOT
Riservato: retail
GOLDMAN SACHS GROUP INC 2017/2027 T.F. Crescente
Codice ISIN: XS1610707850
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 ottobre 2017
Data scadenza: 26 ottobre 2027
Cedola: annuale
Call: il 26/10/2022 Prezzo di rimborso 100 e tutte le date di pagamento cedole successive
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,70% il 1o anno
del 2,80% il 2o anno
del 2,90% il 3o anno
del 3,00% il 4o anno
del 3,10% il 5o anno
del 3,20% il 6o anno
del 3,30% il 7o anno
del 3,40% il 8o anno
del 3,50% il 9o anno
del 3,60% il 10o anno
Rendimento all’emissione: 3,12% lordo , 2,32% netto
Riservato: retail
ENI SPA 2017/2025 T.F. 1,00%
Codice ISIN: XS1684269332
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 650.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,671% ( EUR 996,71 per ogni obbligazione)
Data godimento: 15 settembre 2017
Data scadenza: 14 marzo 2025
Cedola: annuale il 14 marzo
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,00%
Rendimento all’emissione: 1,05% lordo , 0,77% netto
Riservato: institutional
ITALGAS SPA 2017/2029 T.F. 1,625%
Codice ISIN: XS1685542497
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,746% ( EUR 997,46 per ogni obbligazione)
Data godimento: 18 settembre 2017
Data scadenza: 18 gennaio 2029
Cedola: annuale il 18 gennaio
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,625%
Rendimento all’emissione: 1,65% lordo , 1,22% netto
Riservato: institutional
APPLE INC 2017/2019 T.F. 1,50%
Codice ISIN: US037833CZ10
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,914% ( USD 1.998,28 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2017
Data scadenza: 12 settembre 2019
Cedola: semestrale
Call: dal 12/09/2017 al 11/09/2019 Prezzo di rimborso 100 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,55% lordo , 1,15% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail
APPLE INC 2017/2047 T.F. 3,75%
Codice ISIN: US037833DD98
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,429% ( USD 1.988,58 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2017
Data scadenza: 12 settembre 2047
Cedola: semestrale
Call: dal 12/09/2017 al 11/03/2047 Prezzo di rimborso 100 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,75%
Rendimento all’emissione: 3,82% lordo , 2,82% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail
VISA INC 2017/2022 T.F. 2,15%
Codice ISIN: US92826CAG78
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,698% ( USD 1.993,96 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 settembre 2017
Data scadenza: 15 settembre 2022
Cedola: semestrale il 15 marzo e 15 settembre
Call: dal 11/09/2017 al 14/08/2022 Prezzo di rimborso 100 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,15%
Rendimento all’emissione: 2,21% lordo , 1,64% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail
VISA INC 2017/2047 T.F. 3,65%
Codice ISIN: US92826CAJ18
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 750.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,583% ( USD 1.991,66 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 settembre 2017
Data scadenza: 15 settembre 2047
Cedola: semestrale il 15 marzo e 15 settembre
Call: dal 11/09/2017 al 14/03/2047 Prezzo di rimborso 100 + Premio
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,65%
Rendimento all’emissione: 3,70% lordo , 2,73% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail