NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE MICROCAST SPA a 4 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONI BANCA IMI SPA a 6 e 8 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV Green bond a 6 anni e 6 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ASSICURAZIONI GENERALI SPA Subordinato a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA Covered Bond a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA Covered Bond a 2 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONI BANCA CARIGE SPA a 12 e 18 mesi a tasso fisso.
MICROCAST SPA , società di Mortara (Pavia) che opera nel campo delle microfusioni a cera persa, è la seconda società delle Piccole Medie Imprese a presentarsi nel nuovo anno al mercato dei capitali EXTRAMOT segmento Professionale.
Emette un bond a tasso fisso della durata di 5 anni con un tasso facciale del 5,40% (nominale emesso per 3 milioni di euro) , un rimborso parziale crescente a partire dal quinto semestre di vita e con la possibilità di rimborso anticipato sempre a partire dal quinto semestre di vita dietro il riconoscimento di un premio di rimborso.
MICROCAST SPA ha incominciato questa particolare lavorazione con l’industria calzaturiera della zona per poi allargare il proprio mercato in Italia ed all’estero diventando tra le aziende leader nel settore delle microfusioni a cera persa.
Questo tipo di lavorazione è composta dalle seguenti fasi:
Il processo di fusione a “cera persa” è stato utilizzato fin dai tempi antichi per la produzione di fusioni artistiche fino ad arrivare nei tempi moderni alla realizzazione di forme sempre più complesse, con precisione sempre maggiore.
Il processo si compone essenzialmente delle seguenti fasi:
- Iniezione della cera all’interno di uno stampo per ricavare il modello del pezzo da produrre;
- Saldatura dei pezzi così ottenuti su un telaio anch’esso di cera, dando forma ad un grappolo che permette la manipolazione semplice di più pezzi assieme;
- Immersione del grappolo in una soluzione ceramica liquida;
- Sabbiatura a pioggia che ricopre l’intero grappolo creando così un guscio ceramico;
- Evacuazione cera tramite riscaldamento;
- Preriscaldamento dei grappoli e colata delle leghe o materiali che compongono il manufatto e raffreddamento del grappolo;
- Frattura del guscio ceramico tramite vibrazione e separazione dei pezzi prodotti;
- Sbavatura e rifinitura nei minimi dettagli ed invio, se necessario, alle lavorazioni meccaniche finali.
BANCA IMI SPA riapre il 2019 con due emissioni di bond a tasso misto ed in Valute secondo il programma denominato “Collezione”.
Il primo bond, in valuta Euro, è stata emessa per un ammontare di 300 milioni, con durata 8 anni, due anni a tasso fisso annuo del 2,50% e successivamente un tasso variabile legato al tasso Euribor a 3 mesi con un minimo garantito dell’1,50% ; il secondo bond, in valuta Dollaro Statunitense, ha un circolante di 300 milioni e durata 6 anni, tre anni a tasso fisso annuo del 5,45% e successivamente un tasso variabile legato al tasso USDLibor a 3 mesi con un minimo garantito del 3,50% ed un massimo consentito del 5,45% .
Entrambe le emissioni sono quotate al mercato dell’EUROMOT e dell’EUROTLX.
ENEL SPA, emette il suo terzo Green Bond, ad un anno di distanza da quello precedente: tramite la finanziaria del gruppo , la ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV , colloca 1 miliardo di Euro di nominale che va ad arricchire l’elenco dei Green bond gestiti dal mercato EXTRAMOT Segmento Professionale di Borsa Italiana e diventando un riferimento per investitori professionali e retail che intendono contribuire a finanziare progetti con specifici benefici o impatti di natura ambientale e/o sociale.
Il bond con durata 6 anni e mezzo pagherà un tasso annuo dell’1,50%.
In questo inizio d’anno tornano i grandi gruppi bancari con i Covered Bond, obbligazioni emessa a fronte di mutui ipotecari posti a garanzia della stessa.
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA, dopo un anno di assenza, torna sul mercato obbligazionario collocando un covered bond con scadenza cinque anni: per la banca si tratta della prima emissione garantita da oltre 3 anni.
Questa nuova emissione è garantita da mutui immobiliari italiani di elevata qualità e pregio: è stato raccolto 1 miliardo di euro dietro la corresponsione di un tasso facciale annuo del 2,00%.
E’ stata poi la volta di BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA ad emettere un covered bond a tasso variabile della breve durata di 2 anni : ai valori attuali dell’indice sottostante (Euribor a 3 mesi) si ottiene un rendimento atteso dello 0%.
E’ degli ultimi giorni la concretizzazione dell’intervento dello Stato nei confronti di BANCA CARIGE SPA attraverso il cosiddetto Decreto Carige del governo.
Il primo dei due strumenti messi a disposizione prevede l’emissione di due tranche di obbligazioni garantite dallo Stato per complessivi 2 miliardi.
Il decreto predispone la copertura pubblica su bond sino a 3 miliardi per assicurare alla banca la liquidità necessaria per l’operatività, scongiurando una crisi di fiducia da parte dei risparmiatori.
I bond sono stati emessi e quotati sul MOT (Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato) gestito da Borsa Italiana a partire dal 25 gennaio.
Il primo è emesso per 1 miliardo e ha durata un anno con cedola dello 0,50% mentre il secondo, sempre valore nominale di 1 miliardo, ha scadenza 26 luglio 2020 e cedola dello 0,75%: si tratta di obbligazioni equiparate ai titoli di Stato, in termini di rendimento.
CARATTERISTICHE DELLE EMISSIONI
MICROCAST SPA 2019/2023 T.F. 5,40%
Codice ISIN: IT0005358749
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 3.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 18 gennaio 2019
Data scadenza: 31 dicembre 2023
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Ammortamento: non costante (atipico) a partire dal 5° semestre
Call: dal 30/06/2021 Prezzo di rimborso 104,00 e ad ogni stacco cedola successivo
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,40%
Rendimento all’emissione: 5,55% lordo , 4,09% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
BANCA IMI SPA 2019/2027 Tasso Misto Collezione Serie IX Valuta Euro
Codice ISIN: XS1937018841
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 24 gennaio 2019
Data scadenza: 24 gennaio 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,50% per i primi due anni
variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 1,50% i successivi anni
Cedola minima : 1,50% annuo
Rendimento all’emissione: 1,76% lordo , 1,30% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX
Riservato: institutional, retail
BANCA IMI SPA 2019/2025 Tasso Misto Collezione Serie XI Valuta Dollaro Statunitense
Codice ISIN: XS1937019062
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 24 gennaio 2019
Data scadenza: 24 gennaio 2025
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,45% per i primi 3 anni
variabile al Tasso USDLibor a 3 mesi i successivi anni
Cedola minima : 3,50% annuo
Cedola massima : 5,45% annuo
Rendimento all’emissione: 4,54% lordo , 3,34% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX
Riservato: institutional, retail
ENEL FINANCE INTERNATIONAL NV 2019/2025 T.F. 1,50% Green Bond
Codice ISIN: XS1937665955
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,565% ( EUR 985,65 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 gennaio 2019
Data scadenza: 21 luglio 2025
Cedola: annuale il 21 luglio
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,73% lordo , 1,29% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO , BERLINO, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional, retail
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA 2019/2024 T.F. 2,00% Covered Bond
Codice ISIN: IT0005359507
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,61% ( EUR 996,10 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 gennaio 2019
Data scadenza: 29 gennaio 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,00%
Rendimento all’emissione: 2,08% lordo , 1,54% netto
Quotazione: LUSSEMBURGO, MONACO
Riservato: institutional
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA 2019/2021 Tasso Variabile Covered Bond
Codice ISIN: IT0005358673
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 gennaio 2019
Data scadenza: 28 gennaio 2021
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + spread 0,03
Data Rimborso estesa: 28 gennaio 2022
Cedola Rimborso estesa: variabile trimestrale al tasso Euribor 3 mesi + spread 0,03
Rendimento all’emissione: 0,00% lordo , 0,00% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
BANCA CARIGE SPA 2019/2020 T.F. 0,50%
Codice ISIN: IT0005359176
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 gennaio 2019
Data scadenza: 25 gennaio 2020
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,50%
Rendimento all’emissione: 0,50% lordo , 0,37% netto
Quotazione: DomesticMOT
Riservato: institutional
BANCA CARIGE SPA 2019/2020 T.F. 0,75%
Codice ISIN: IT0005359184
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 gennaio 2019
Data scadenza: 26 luglio 2020
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,75%
Rendimento all’emissione: 0,75% lordo , 0,55% netto
Quotazione: DomesticMOT
Riservato: institutional