«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE TSW INDUSTRIES SRL a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE 2M SRL Minibond a 1 anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE EXPERGREEN SRL a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MILIONE SPA a 8 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE COBRAL SRL Minibond a 5 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE LUCAPRINT SPA Minibond a 6 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONI CIPRIANI PROFILATI SPA a 6 e 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA Cambiali a 1 anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ETT SPA a 6 anni e 3 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE PRISMI SPA Minibond a 4 anni e mezzo a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA Social bond a 3 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE BIALETTI INDUSTRIE SPA a 5 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE MEDIOBANCA SPA a 6 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT (IBRD) Sustainable Bond a 5 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONI SAP SE a 3, 6, 9 e 12 anni a tasso fisso.
Le Piccole e Medie Imprese sembra si siano date appuntamento nei giorni di fine anno per raccogliere dal mercato i finanziamenti necessari per la loro prospettiva di sviluppo e/o consolidamento del mercato.
Cominciamo dalle new-entries.
TSW INDUSTRIES SRL , società con sede a Milano specializzata nella progettazione di macchinari per l’imballaggio, emette un bond a tasso fisso della durata di 5 anni, con un tasso facciale del 6,00% (nominale emesso per 1 milione di euro) , un rimborso costante a partire dal terzo semestre di vita e con la possibilità di rimborso anticipato al terz’ultimo e penultimo anno di vita dietro il riconoscimento di un premio di rimborso.
La Società è attiva nella progettazione ed esecuzione di macchine ed impianti ad elevato contenuto tecnologico per l’imballaggio sia flessibile che rigido con applicazione nel settore alimentare (in particolare cioccolato e prodotti dolciari / pasta / prodotti da forno) e dei beni di largo consumo (cosmetici, beauty care, tabacchi).
Dispone di stabilimenti produttivi in provincia di Asti (sede amministrativa) e Como, controlla società tecniche in Spagna e in Piemonte ed ha aperto una filiale commerciale in America.
Le soluzioni realizzate per il processo produttivo e confezionamento si suddividono in:
- Impianti per il modellaggio dei prodotti
- Impianti per l’incarto primario dei prodotti
- Impianti per l’incarto secondario dei prodotti
mentre gli investimenti verranno riversati nello sviluppo di soluzioni per :
- Sistemi di packaging ed imballaggio flessibile verticale
- Sistemi di colaggio e dosatura per sostanze liquide
2M SRL, azienda vicentina impegnata nel mercato della carpenteria meccanica e specializzata nella lavorazione di materiali ferrosi ed acciaio inossidabile, emette invece un minibond (1 anno di durata) pagando agli investitori professionali un tasso facciale del 4,20% , conservando la possibilità di rimborso anticipato a partire dall’ottavo mese di vita dietro il riconoscimento di un premio di rimborso.
La società Opera nel settore della carpenteria per trasformatori dagli anni novanta e tutte le lavorazioni quali taglio laser, taglio plasma-ossitaglio, piegatura, lavorazioni meccaniche, saldatura, sabbiatura e verniciatura vengono effettuate all’interno dell’azienda.
Vengono fornite tutte le certificazioni per ciò che concerne :
- i materiali trattati
- i controlli sulle saldature (liquidi penetranti, la magnetoscopia, gli ultrasuoni e le radiografie)
- i trattamenti termici e la verniciatura
Sono partner di ABB, SIEMENS, GRUPPO TERNA.
EXPERGREEN SRL , società del cuneese che produce e commercia prodotti ed ingredienti biologici, debutta al mercato dei capitali con un bond a tasso fisso della durata di 7 anni, una cedola facciale annua del 4,60% pagata semestralmente ed un piano di rimborso costante a partire dal settimo semestre: dall’ottavo semestre invece la società può rimborsare il bond dietro il riconoscimento di un premio di rimborso.
Le attività svolte da EXPERGREEN SRL riguardano la produzione e commercializzazione di prodotti semilavorati derivanti dalla trasformazione del pomodoro e della mandorla biologici, distribuiti alle grandi industrie di trasformazione alimentare.
Il denaro fresco recuperato dal mercato (2 milioni di euro) finanzieranno l’ultimo progetto agricolo che prevede l’implementazione di un mandorleto biologico nel Comune di Noto (SR).
MILIONE SPA , società di gestione degli aeroporti del Nord-Italia , emette un corposo bond (300 milioni di euro) della durata di 8 anni e riconoscerà ai sottoscrittori un tasso annuo del 2,47% pagato semestralmente.
MILIONE SPA è la societa veicolo per il gruppo SAVE SPA la quale detiene la gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso posizionandosi nei primi 5 posti della classifica relativa al trasporto passeggeri; deiene inoltre partecipazioni importanti nelle società che gestiscono gli aeroporti di Verona e Brescia ed a Charleroi in Francia.
Nella tipologia Minibond vanno ad occupare per la prima volta un posto sia COBRAL SRL che LUCAPRINT SPA.
COBRAL SRL è una società di Settimo Milanese specializzata nella distribuzione di nastri in tutte le leghe di alluminio e rame e si presenta sul mercato dei capitali con un minibond di brevissima durata (5 mesi) ed un tasso facciale annuo del 4,00%.
La produzione di nastri e lastre in alluminio e le sue leghe, in rame, in ottone, in bronzo e in alpacca sono la risposta della società alla domanda di settori quali l’automotive, l’industria farmaceutica, meccanica, idrotermosanitaria, edile ed industriale.
LUCAPRINT SPA è invece società vicentina che opera nel comparto del packaging e propone un minibond con durata 6 mesi ad un tasso facciale annuo del 4,50%.
E’ una realtà di medie dimensioni che opera però da più di 60 anni in particolare nel settore cartotecnico realizzando imballi di qualità in cartoncino riciclato o da fibre vergini.
Tra le aziende già conosciute nel segmento EXTRAMOT Professionale ritroviamo CIPRIANI PROFILATI SPA con due nuovi bond a media scadenza (6 e 7 anni), un nominale complessivo di 7 milioni di euro, tasso facciale annuo del 6,00% ed un rimborso graduale atipico/costante a partire dal 4°/5° semestre.
La società opera nella fabbricazione e vendita di componenti metalliche in acciaio zincato per realizzazione di strutture edilizie in ambito residenziale e commerciale (profilati per pareti, contropareti, soffitti, controsoffitti) e strutture di sostegno per viticoltura (filari) ed orticoltura.
Anche i grossi calibri finanziari come CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA si affacciano al mercato EXTRAMOT Professionale, questa volta con due Cambiali Finanziarie, in pratica due tassi zero coupon a breve (1 anno) che, per le condizioni attuali di mercato, riescono ad offrire un minimo tasso positivo (0.37% annuo).
Altra società che spesso chiede denaro fresco dal mercato dei capitali è ETT SPA, ragione sociale del genovese specializzata in innovazione tecnologica soprattutto in ambito culturale: negli ultimi giorni di dicembre conclude positivamente il piano di emissioni di prestiti obbligazionari del 2018 per l’importo complessivo di quattro milioni di euro a sostegno dei numerosi progetti di sviluppo che l’azienda sta attuando.
Nello specifico viene proposto un bond con durata di 6 anni e tre mesi, un tasso fisso facciale identico agli altri due bond del programma (6.50%) , un nominale di 2,5 milioni di euro , una cedola pagata trimestralmentye ed un rimborso graduale semestrale a partire dal 3° semestre.
Nello specifico ETT SPA è un’azienda operante nel settore della fornitura di soluzioni software per :
- gestione e manutenzione di piattaforme informatiche per gestione dati e flussi informativi;
- implementazioni di soluzioni in realtà aumentata e virtuale, a clientela del settore cultura e di altri ambiti industriali
Per la pubblica amministrazione realizza soluzioni multimediali ed interattive per musei, istituzioni culturali, promozione del territorio, formazione ed educazione interattiva mentre per i gruppi privati attivi negli ambiti della moda, del lusso, del design, dei beni di largo consumo offre altri servizi quali il digital marketing, il web design ed i messaggi pubblicitari in forma audio o visiva (advertising).
PRISMI SPA , già PRIMI SUI MOTORI, conclude anch’essa il programma di emissione obbligazionaria di importo massimo pari a 10,5 milioni, emettendo la sesta tranche del prestito, denominata “PRISMI 85 2018-2023- Tranche F”, di importo pari a 1.125.000 euro.
Riconosce cedole mensili ad un tasso facciale annuo del 5,00% con rimborso graduale a partire dal quarto mese.
PRISMI SPA opera da più di dieci anni nel settore del web marketing offrendo servizi professionali, completi e integrati: è specializzata nella realizzazione e gestione di siti web, in particolare nel posizionamento sui motori di ricerca (Search Engine Optimization, SEO).
PRISMI investe costantemente in ricerca e sviluppo per essere sempre pronta a cogliere le opportunità che il web offre per migliorare il business dei suoi clienti.
Attraverso una rete capillare presente su tutto il territorio nazionale, si rivolge a tutte le realtà imprenditoriali, dalle PMI ai grandi gruppi industriali, offrendo loro servizi innovativi, customizzati e integrati, progettati per sviluppare una presenza online di successo.
Dal 2012 PRISMI è quotata sul segmento AIM dedicato proprio alle PMI ad alto potenziale di crescita.
Per chiudere bene l’anno finanziario UBI BANCA SPA offre alla propria clientela un altro Social Bond preceduto da un periodo di sottoscrizione con data di emissione 31 dicembre.
Si tratta di un’obbligazione a tasso fisso con 3 anni di durata e tasso annuo crescente corrisposto semestralmente: i tassi facciali annui vanno dal 2,00% al 2,40% e l’importo pari a massimo Euro 20.000 sarà devoluto dall’Emittente a titolo di liberalità a Banco dell’Energia Onlus per il progetto intitolato “Banco Energia”.
La onlus BANCO DELL’ENERGIA è un’associazione di volontariato promossa da A2A e dalle Fondazioni AEM, ASM e CARIPLO , è un ente senza scopo di lucro, nato con l’obiettivo di supportare coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità economica e sociale: l’obiettivo è dare un concreto aiuto che nello specifico comprende la distribuzione di beni di prima necessità e il pagamento di spese urgenti, come le bollette di gas e luce di qualsiasi operatore.
Saranno le organizzazioni non profit selezionate dal Banco Energia che individueranno le persone vulnerabili ed erogheranno interventi di sostegno volti ad alleggerire il periodo di difficoltà economica e sociale, attraverso percorsi di reinserimento sociale e lavorativo insieme al pagamento delle spese urgenti.
Il consiglio di amministrazione di BIALETTI INDUSTRIE SPA ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile per un importo complessivo di nominali 17 milioni nell’ambito dell’accordo sulla ristrutturazione del debito a cui fa fronte, a garanzia del finanziamento, un pegno sui marchi Bialetti e Aeternum e un privilegio su beni e macchinari di Bialetti.
L’obbligazione, della durata di 5 anni, prevede il pagamento di una cedola variabile semestrale calcolata sulla base del tasso Euribor a 3 mesi maggiorato di 600 punti base.
La particolarità del bond a tasso variabile consiste in questo: in aggiunta alla componente variabile (componente CASH) sarà riconosciuta una componente pari al 6% annuo capitalizzato (PIK), da corrispondere contestualmente al rimborso dell’importo capitale del Prestito Obbligazionario (la “Componente PIK”).
In alternativa alla maturazione della Componente PIK, la Società avrà facoltà, con riferimento a ciascun distinto periodo di interessi (semestre), di optare per la corresponsione di un’ulteriore cedola pari al 5% annuo, da corrispondersi in via semestrale posticipata contestualmente alla Componente Cash.
La BIALETTI INDUSTRIE SPA è una realtà industriale leader in Italia e tra i principali operatori nei mercati internazionali, cui oggi fanno capo marchi di lunga tradizione e assoluta notorietà quali Bialetti, Aeternum, Rondine e CEM.
Opera nella produzione e commercializzazione di prodotti rivolti alla casa e, in particolare, con il marchio Bialetti nel mercato di prodotti per la preparazione del caffè come caffettiere tradizionali, caffettiere elettriche, macchine elettriche per il caffè espresso, una linea di caffè in capsule.
Il brand, inoltre, è dedicato alla produzione di strumenti da cottura top di gamma e accessori per la pasticceria tramite i marchi Aeternum, Rondine e CEM.
Tra le banche d’affari MEDIOBANCA SPA si presenta con un tasso misto in Euro con cedola annua al 2,00% per il primo anno e a tasso variabile nei successivi anni con cedole trimestrali legate alla performance dell’Indice Euribor a 3 mesi aumentato di 140 punti base con un minimo garantito dello 0,00%.
INTERNATIONAL BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT (IBRD) , società facente parte del gruppo WORLD BANK (Banca Mondiale), prosegue nelle emissioni di bonds dedicati al finanziamento dello sviluppo sostenibile sponsorizzato dalle Nazioni Unite.
Nello specifico IBRD (o BIRS) emette un’obbligazione per 3 milioni di Dollari Statunitensi dedicata al mercato borsistico italiano, avrà una durata quinquennale e pagherà un tasso fisso facciale del 4,00% per il primo anno mentre mentre ognuna delle successive cedole (con effetto “memoria”) sarà del 4% lordo se il valore dell’indice “Solactive Human Capital World”, alla data di rilevazione stabilita per ciascun anno, risulterà non inferiore alla quotazione del 21 dicembre 2018; altrimenti la relativa cedola annuale sarà pari a zero, con la possibilità di recupero negli anni successivi.
L’indice “Solactive Human Capital World MV” seleziona le società a livello mondiale in base a due fattori chiave:
- equità lavorativa (che comprende diversità, rapporti di lavoro responsabili, remunerazione equa e condizioni di lavoro sicure)
- sviluppo della società (che comprende diritti umani, tasse eque e catena di approvvigionamento responsabile).
Il ricavato dell’emissione sosterrà il finanziamento delle attività della Banca Mondiale volte a sradicare la povertà e promuovere la prosperità condivisa: il “Progetto per il Capitale Umano” è uno sforzo ambizioso per accrescere la qualità e quantità degli investimenti nelle persone, per fare in modo che tutti i bambini arrivino a scuola ben nutriti e pronti a imparare, possano apprendere e siano in grado di entrare nel mercato del lavoro come adulti sani, qualificati e produttivi.
Tra gli eurobonds SAP SE propone al mercato dei capitali una corposa emissione ( 4 miliardi di euro) suddivisa in 4 tranches a tasso fisso.
Le durate finanziarie vanno dai 3 anni e 3 mesi ai 12 anni e 3 mesi mentre i tassi facciali annui vanno dallo 0,25% all’1,625%.
CARATTERISTICHE DELLE EMISSIONI
TSW INDUSTRIES SRL 2018/2023 T.F. 6,00%
Codice ISIN: IT0005354151
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 19 dicembre 2018
Data scadenza: 19 dicembre 2023
Cedola: semestrale
Ammortamento: costante (italiano) a partire dal 3° semestre
Call: il 19/12/2021 Prezzo di rimborso 106,00
il 19/12/2022 Prezzo di rimborso 106,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,00%
Rendimento all’emissione: 6,08% lordo , 4,48% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
2M SRL 2018/2019 T.F. 4,20% Minibond
Codice ISIN: IT0005356545
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 19 dicembre 2018
Data scadenza: 19 dicembre 2019
Cedola: annuale
Call: il 31/08/2019 Prezzo di rimborso 100,04
il 30/09/2019 Prezzo di rimborso 100,02
il 31/10/2019 Prezzo di rimborso 100,01
il 30/11/2019 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,20%
Rendimento all’emissione: 4.20% lordo , 3,09% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
EXPERGREEN SRL 2018/2025 T.F. 4,60%
Codice ISIN: IT0005357162
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 dicembre 2018
Data scadenza: 20 dicembre 2025
Cedola: semestrale
Ammortamento: costante (italiano) a partire dal 7° semestre
Call: dal 20/12/2022 Prezzo di rimborso 101,50 ed ogni stacco successivo
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,60%
Rendimento all’emissione: 4,65% lordo , 3,43% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
MILIONE SPA 2018/2026 T.F. 2,47%
Codice ISIN: XS1922522021
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 dicembre 2018
Data scadenza: 20 dicembre 2026
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,47%
Rendimento all’emissione: 2,48% lordo , 1,83% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
COBRAL SRL 2018/2019 T.F. 4,00% Minibond
Codice ISIN: IT0005355448
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 31 maggio 2019
Cedola: annuale
Call: il 31/03/2019 Prezzo di rimborso 100,02
il 30/04/2019 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00% , periodale 1,78889%
Rendimento all’emissione: 4.00% lordo , 2,96% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
LUCAPRINT SPA 2018/2019 T.F. 4,50% Minibond
Codice ISIN: IT0005356586
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 21 giugno 2019
Cedola: annuale
Call: il 30/04/2019 Prezzo di rimborso 100,02
il 31/05/2019 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,50% , periodale 2,275%
Rendimento all’emissione: 4.50% lordo , 3,33% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CIPRIANI PROFILATI SPA 2018/2025 T.F. 6,00%
Codice ISIN: IT0005355976
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 5.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 31 gennaio 2025
Cedola: semestrale il 31 gennaio e 31 luglio
Ammortamento: non costante (atipico) a partire dal 4° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,00%
Rendimento all’emissione: 6,08% lordo , 4,48% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CIPRIANI PROFILATI SPA 2018/2025 T.F. 6,00%
Codice ISIN: IT0005355935
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 21 dicembre 2025
Cedola: semestrale
Ammortamento: costante (italiano) a partire dal 5° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,00%
Rendimento all’emissione: 6,08% lordo , 4,48% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2018/2019 T.F. 0,37% Cambiale Finanziaria
Codice ISIN: IT0005357287
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,62829% ( EUR 99.628,29 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 19 dicembre 2019
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,37%
Rendimento all’emissione: 0.37% lordo , 0,27% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2018/2019 T.F. 0,37% Cambiale Finanziaria
Codice ISIN: IT0005357295
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,62727% ( EUR 99.627,27per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 dicembre 2018
Data scadenza: 20 dicembre 2019
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,37%
Rendimento all’emissione: 0.37% lordo , 0,27% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
ETT SPA 2018/2025 T.F. 6,50%
Codice ISIN: IT0005356685
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 dicembre 2018
Data scadenza: 31 marzo 2025
Cedola: trimestrale il 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre
Ammortamento: costante (italiano) con periodicità semestrale a partire dal 4° semestre
Call: dal 31/03/2020 al 30/09/2020 Prezzo di rimborso 104,00
dal 31/03/2021 al 30/09/2021 Prezzo di rimborso 103,00
dal 31/03/2022 al 30/09/2024 Prezzo di rimborso 102,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,50%
Rendimento all’emissione: 6,65% lordo , 4,89% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
PRISMI SPA 2018/2023 T.F. 5,00%
Codice ISIN: IT0005355653
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.125.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 dicembre 2018
Data scadenza: 12 luglio 2023
Cedola: mensile
Ammortamento: non costante (atipico) a partire dal 4° mese
Call: il 12/07/2019 Prezzo di rimborso 100,00
il 12/07/2020 Prezzo di rimborso 100,00
il 12/07/2021 Prezzo di rimborso 100,00
il 12/07/2022 Prezzo di rimborso 100,00
il 12/07/2023 Prezzo di rimborso 100,00
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,00%
Rendimento all’emissione: 5,11% lordo , 3,76% netto
Riservato: institutional
UBI BANCA SPA 2018/2021 T.F. Crescente Social Bond
Codice ISIN: IT0005355307
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 20.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 dicembre 2018
Data scadenza: 31 dicembre 2021
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,00% il 1° anno,
del 2,20% il 2° anno,
del 2,40% il 3° anno
Rendimento all’emissione: 1,46% lordo , 1,08% netto
Riservato: retail
BIALETTI INDUSTRIE SPA 2018/2023 Tasso variabile
Codice ISIN: IT0005353054
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 17.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 novembre 2018
Data scadenza: 27 novembre 2023
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 6 mesi + Spread 6,00
Cedola minima: 6,25% annua
Rendimento all’emissione: 6,45% lordo , 4,75% netto
Riservato: institutional
MEDIOBANCA SPA 2018/2024 Tasso misto
Codice ISIN: IT0005351629
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 dicembre 2018
Data scadenza: 28 dicembre 2024
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,00% per il primo anno
Variabile al Tasso Euribor 3 mesi + Spread 1,40 negli anni successivi
Rendimento all’emissione: 1,26% lordo , 0,92% netto
Quotazione: domanda di ammissione per LUSSEMBURGO e EUROTLX
Riservato: institutional, retail
IBRD 2018/2023 Tasso misto Index Linked “Solactive Human Capital World MV”
Codice ISIN: XS1917880285
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 100.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( USD 2.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 dicembre 2018
Data scadenza: 28 dicembre 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00% il primo anno mentre i successivi anni
Variabile: 4,00% se Indice >= Valore Iniziale Indice alle
Date di Valutazione 0,00% se Altrimenti
Indice: Solactive Human Capital World MV
Date di Valutazione: 20/12 dal 2020 al 2023
Valore iniziale: 21/12/2018
Effetto memoria: se la condizione è verificata c’è il recupero del 4,00% per ogni cedola precedente a 0
Rendimento all’emissione: 0,81% lordo , 0,71% netto
Quotazione: richiesta di ammissione al mercato EUROMOT
Riservato: retail
SAP SE 2018/2022 T.F. 0,25%
Codice ISIN: DE000A2TSTD0
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 900.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,829% ( EUR 998,29 per ogni obbligazione)
Data godimento: 10 dicembre 2018
Data scadenza: 10 marzo 2022
Cedola: annuale il 10 marzo
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,25%
Rendimento all’emissione: 0,30% lordo , 0,22% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
SAP SE 2018/2024 T.F. 0,75%
Codice ISIN: DE000A2TSTE8
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 850.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,452% ( EUR 994,52 per ogni obbligazione)
Data godimento: 10 dicembre 2018
Data scadenza: 10 dicembre 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,75%
Rendimento all’emissione: 0,84% lordo , 0,62% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
SAP SE 2018/2031 T.F. 1,625%
Codice ISIN: DE000A2TSTG3
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.250.000.000,00
Prezzo di emissione: 98,657% ( EUR 986,57 per ogni obbligazione)
Data godimento: 10 dicembre 2018
Data scadenza: 10 marzo 2024
Cedola: annuale il 10 marzo
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,625%
Rendimento all’emissione: 1,75% lordo , 1,29% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional
SAP SE 2018/2020 Tasso variabile
Codice ISIN: DE000A2TSTC2
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 10 dicembre 2018
Data scadenza: 10 dicembre 2020
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + Spread 0,23
Rendimento all’emissione: 0,00% lordo , 0,00% netto
Quotazione: BERLINO
Riservato: institutional, retail