Home / Obbligazioni del mese / Obbligazioni ottobre 2018

Obbligazioni ottobre 2018

Posted on

«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE CONTE TASCA D’ALMERITA SARL a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA Social bond a 3 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI  Sustenibility Bond a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI VODAFONE GROUP PLC  a 60 anni a tasso misto e in Valute, OBBLIGAZIONI BRITISH TELECOMMUNICATION PLC (BT GROUP) a 5 e 10 anni a tasso fisso.
Tra le Piccole e Medie Imprese c’è sempre fermento e tra quelle che hanno quotato la propria emissione citiamo  CONTE TASCA D’ALMERITA SARL , azienda agricola vitivinicola siciliana con sede a Palermo.
Anticipando la scadenza del suo primo minibond (5 ottobre) la società rilancia con un’obbligazione di più ampio respiro (7 anni di durata) ed un nominale più importante (3 milioni di euro) offrendo in compenso un tasso fisso annuo del 3,90% pagato semestralmente: verrà effettuato un graduale rimborso a partire dal quinto semestre.
L’Emittente è tra le più antiche cooperative della Sicilia e da metà dell’Ottocento ha per oggetto l’esclusivo esercizio dell’attività agricola di coltivazione del fondo, di selvicoltura, di allevamento di animali e delle attività connesse, sia su terreni propri sia di terzi; nel tempo ha sviluppato anche attività di agriturismo, turismo rurale e turismo eno-gastronomico.
E’ dalla metà del secolo scorso che il latifondo è protagonista di una conversione da azienda agricola a vinicola  e si piantano così i primi vigneti di Nero d’Avola allargando poi la produzione ad altre tenute fino a raggiungere le 5 attuali ciascuna con le sue caratteristiche: suoli e climi differenti che attraversano tutta l’Isola e che danno vita a più di 20 varietà di vitigni di cui 18 autoctoni e più di 30 etichette.
Oggi TASCA D’ALMERITA è una realtà moderna con una forte vocazione all’export: introducendo la coltivazione di uve internazionali quali Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero ed applicando nei vigneti dell’isola tecniche di potatura corta ha conquistato notorietà in Italia e all’estero, dove esporta circa il 55% di produzione (oltre 60 i mercati stranieri che vedono presenti i suoi prodotti).
A questa attività principale si affianca quella turistico-ricettiva, grazie ai due resort installati nelle terre di proprietà, e quella gastronomica, con una scuola di cucina che ha come obiettivo quello di raccontare la storia culinaria della Sicilia.
In questo mese di ottobre  UBI BANCA SPA offre alla propria clientela un altro Social Bond preceduto da un lungo periodo di sottoscrizione.
Si tratta di un’obbligazione a tasso fisso crescente con 3 anni di durata e tassi facciali annui che vanno dall’1.45% all’1.75%: lo 0.50% del nominale sottoscritto (20 milioni di nominale offerto) verrà devoluto alla Onlus A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e mieloma) e, nello specifico, per il progetto “Armonizzazione Cure Domiciliari Ematologiche AIL”.
Con il progetto “Armonizzazione Cure Domiciliari Ematologiche”, AIL si propone di sviluppare e ottimizzare l’attività di assistenza domiciliare erogata dalle sue sezioni territoriali, servizio fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pazienti spesso costretti a lunghi e intensi trattamenti terapeutici.
L’assistenza domiciliare prevede l’intervento di un’équipe multi-professionale formata da medici, infermieri, psicologi e volontari, in costante contatto con il Centro Ematologico di riferimento, che assistono il paziente e la sua famiglia a casa, garantendo la continuità delle terapie, un supporto psico-emotivo e una riduzione dei costi pubblici per ricoveri ospedalieri.
Grazie al progetto, AIL si propone inoltre di monitorare e migliorare in via continuativa la qualità del servizio di cure domiciliari.
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA , dopo aver emesso verso la fine del 2017 il suo primo “Social Bond”, compie il primo passo anche nel campo della sostenibilità introducendo sul mercato dei capitali il primo “Sustenibility Bond” confermando così il proprio ruolo di Istituto Nazionale di Promozione e rafforzando l’impegno verso strumenti di finanza sostenibile in linea con gli standard sociali ed ambientali.
Il collocamento obbligazionario effettuato ha offerto al mercato un importo di 500 milioni di euro, una cedola annua dell’1,95% per 7 anni di durata: si prevede che lo strumento verrà quotato sul mercato regolamentato della Borsa d’Irlanda ed è già stato ammesso a negoziazione sia sul sistema multilaterale di negoziazione “ExtraMOT PRO” organizzato e gestito da Borsa Italiana nel segmento dedicato ai green che sul mercato dell’EUROTLX.
Le risorse di ogni “Green, Social and Sustainability Bond” emesso da CDP saranno utilizzate per finanziare investimenti che rientrano nelle seguenti categorie, con l’obiettivo di supportare il raggiungimento degli United Nations Sustainable Development Goals:

  • Infrastrutture e sviluppo delle città : promuovere lo sviluppo del territorio, la rigenerazione urbana, lo sviluppo infrastrutturale e dei servizi pubblici
  • Istruzione : incoraggiare l’accesso all’istruzione e alla cultura promuovendo la costruzione di edifici scolastici e l’integrazione delle categorie svantaggiate
  • Finanziamento alle piccole e medie imprese : supportare l’occupazione e la crescita economica attraverso il sostegno alle piccole e medie imprese
  • Sostenibilità energetica e ambientale : contribuire alla transazione energetica e alla nascita di un’economia a basse emissioni e rispettosa dell’ambiente

Le “Obbligazioni Sostenibili” sono titoli obbligazionari i cui proventi vengono utilizzati esclusivamente per finanziare o rifinanziare una combinazione di Progetti Green e di Progetti Sociali.
Può succedere che taluni Progetti Sociali possono generare vantaggi per l’ambiente così come alcuni Progetti Green possono generare vantaggi sociali: la classificazione che avviene nell’uso dei proventi obbligazionari come Green Bond , Social Bond  o Sustainability Bond  deve essere determinata dall’emittente in base agli obiettivi primari che intende perseguire tramite i progetti sottostanti.
Il “Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite” è un programma guida per indirizzare le emissioni di Green Bond, Social Bond o Sustainability Bond verso il raggiungimento di questi 17 obiettivi: combattere la povertà, eliminare la fame nel mondo, accesso alle cure mediche per tutti, qualità nell’educazione, uguaglianza di genere, disponibilità di acqua per tutti, accesso universale ai moderni servizi energetici (energia pulita), crescita economica e lavoro per tutti, sviluppo di industria innovazione ed infrastrutture, combattere la discriminazione, sostenere città e comunità, produzione e consumi responsabili, educare i giovani ad attenuare i cambiamenti climatici, azzerare il consumo di plastica, curare e proteggere l’ambiente, sposare la pace la giustizia ed i diritti civili per forti istituzioni democratiche, appoggiare e sostenere le istituzioni mondiali e locali che perseguono questi obiettivi.
Tra gli eurobond  segnaliamo 3 particolari obbligazioni collocate sul mercato da  VODAFONE GROUP PLC, società telefonica con sede a Londra.
Sono tutte obbligazioni di lunga durata (60 anni) , hanno un’identica struttura finanziaria (tassi misti) con l’opzione nel periodo variabile di aumentare a date prefissate lo Spread da aggiungere al tasso di riferimento (Constant Maturity Swap a 5 anni), e consentono la scelta tra differenti valute (Euro e Dollaro Statunitense).
Il primo bond è emesso per 2 miliardi  di Euro, ha una scadenza nel gennaio 2079, prevede un primo periodo di 5 anni e 3 mesi a tasso fisso ( 3,10%) ed il rimanente periodo a tasso variabile legato all’indice  CMS Euro a 5 anni maggiorato inizialmente di 266,9 punti base: nel 2029 e 2044 i punti base aggiuntivi passeranno rispettivamente a 291,9 e 366,9.
Il secondo bond è emesso per 500 milioni  di Euro, ha una scadenza nell’ottobre 2078, prevede un primo periodo di 10 anni a tasso fisso ( 4,20%) ed il rimanente periodo a tasso variabile legato all’indice  CMS Euro a 5 anni maggiorato inizialmente di 342,7 punti base: nel 2048 i punti base aggiuntivi passeranno a 417,7.
Il terzo bond è emesso per 1,3 miliardi  di Dollari Statunitensi, ha una scadenza nell’ottobre 2078, prevede un primo periodo di 6 anni a tasso fisso ( 6,25%) ed il rimanente periodo a tasso variabile legato all’indice  CMS USD a 5 anni maggiorato inizialmente di 305,1 punti base: nel 2029 e 2044 i punti base aggiuntivi passeranno rispettivamente a 375,1 e 400,1.
VODAFONE GROUP PLC è un’azienda multinazionale di telefonia cellulare e fissa con sede a Newbury, nel Regno Unito, ha partecipazioni in 25 paesi, in 16 dei quali opera con il proprio marchio.
Nello stesso periodo e nel similare comparto di attività anche BRITISH TELECOMMUNICATION PLC (BT GROUP) emette due bond a tasso fisso ma con inferiore durata finanziaria e nominale emesso rispetto a quelli di VODAFONE GROUP PLC.
Il primo bond , della durata di 5 anni, è stato collocato per 500 milioni di euro e corrisponderà una cedola facciale annua dello 0,875% mentre il secondo bond, di doppia durata, è stato anch’esso collocato per 500 milioni di euro ma corrisponderà una cedola facciale annua del 2,125%.
I due nuovi strumenti BT Group (in precedenza British Telecommunications, o British Telecom) è un operatore telefonico privato del Regno Unito.
Ex monopolista statale svolge il servizio universale in tutto il Regno Unito ed è il più grande operatore telefonico della nazione.
Negli anni le attività si sono espanse nel settore della telefonia mobile e all’estero, attraverso consociate che operano in 170 paesi: è proprietaria del gruppo di canali televisivi sportivi BT Sport.

Caratteristiche delle emissioni

CONTE TASCA D’ALMERITA SARL  2018/2025  T.F.  3,90%
Codice  ISIN:  IT0005346454
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione:  EUR 3.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% (EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 settembre 2018
Data scadenza: 27 settembre 2025
Cedola: semestrale
Ammortamento: costante (italiano)  a partire dal 5° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,90%
Rendimento all’emissione: 3,94% lordo, 2,90% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional


UBI BANCA SPA  Social Bond 2018/2021  T.F. Crescente
Codice ISIN: 
IT0005344905
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 20.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 ottobre 2018
Data scadenza: 12 ottobre 2021
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso
del  1,45% il 1o anno
del  1,55% il 2o anno
del  1,75% il 3o anno
Rendimento all’emissione: 1,59% lordo , 1,17% netto
Riservato: retail


CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA  2018/2023  T.F. 2,125%
Codice  ISIN:  IT0005346579
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR500.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,766% ( EUR 99.766,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 settembre  2018
Data scadenza: 27 settembre 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,125%
Rendimento all’emissione: 2,17% lordo , 1,61% netto
Quotazione:  EXTRAMOTPRO, EUROTLX e richiesta per DUBLINO
Riservato: institutional


VODAFONE GROUP PLC 2018/2079  Tasso misto
Codice  ISIN:  XS1888179477
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 2.000.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,89% ( EUR 998,90 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 ottobre 2018
Data scadenza: 03 gennaio 2079
Cedola: annuale il 03 gennaio
Call:  il 03/01/2024  Prezzo di rimborso  100,00 e tutte le date successive di pagamento cedole
Tasso cedolare annuo: fisso
del 3,10% per i primi 5 anni
Tasso cedolare annuo:
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 2,669  dal 03/01/2024
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 2,919  dal 03/01/2029
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 3,669  dal 03/01/2044
Rendimento all’emissione: 3,53% lordo , 2,65% netto
Quotazione:  BERLINO
Riservato: institutional


VODAFONE GROUP PLC 2018/2078  Tasso misto
Codice  ISIN:  XS1888179550
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 ottobre 2018
Data scadenza: 03 ottobre 2078
Cedola: annuale
Call:  il 03/10/2028  Prezzo di rimborso  100,00 e tutte le date successive di pagamento cedole
Tasso cedolare annuo: fisso  del 4,20% per i primi 10 anni
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 3,427  dal 03/10/2028
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 4,177  dal 03/10/2048
Rendimento all’emissione: 4,16% lordo , 3,10% netto
Quotazione:  BERLINO
Riservato: institutional


VODAFONE GROUP PLC 2018/2078  Tasso misto in valuta Dollaro Statunitense
Codice  ISIN:  XS1888180640
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 200.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 1.300.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 ottobre 2018
Data scadenza: 03 ottobre 2078
Cedola: annuale
Call:  il 03/10/2024  Prezzo di rimborso  100,00 e tutte le date successive di pagamento cedole
Tasso cedolare annuo: fisso  del 6,25% per i primi 6 anni
Variabile al Tasso CMS USD a 5 anni + Spread 3,051  dal 03/10/2024
Variabile al Tasso CMS USD a 5 anni + Spread 3,751  dal 03/10/2029
Variabile al Tasso CMS USD a 5 anni + Spread 4,001  dal 03/10/2044
Rendimento all’emissione: 6,61% lordo , 4,95% netto
Quotazione:  BERLINO
Riservato: institutional


BRITISH TELECOMMUNICATION PLC (BT GROUP)  2018/2023  T.F.  0,875%
Codice  ISIN:
  XS1886402814
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR  500.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,38% ( EUR 993,80 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 settembre 2018
Data scadenza: 26 settembre 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  0,875%
Rendimento all’emissione: 1,00% lordo , 0,74% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, BERLINO
Riservato: institutional


BRITISH TELECOMMUNICATION PLC (BT GROUP)  2018/2028  T.F.  2,125%
Codice  ISIN: 
XS1886403200
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR  500.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,662% ( EUR 996,62 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 settembre 2018
Data scadenza: 26 settembre 2028
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  2,125%
Rendimento all’emissione: 2,16% lordo , 1,60% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, BERLINO
Riservato: institutional

Top