CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA , dopo aver emesso verso la fine del 2017 il suo primo “Social Bond”, compie il primo passo anche nel campo della sostenibilità introducendo sul mercato dei capitali il primo “Sustenibility Bond” confermando così il proprio ruolo di Istituto Nazionale di Promozione e rafforzando l’impegno verso strumenti di finanza sostenibile in linea con gli standard sociali ed ambientali.
Il collocamento obbligazionario effettuato ha offerto al mercato un importo di 500 milioni di euro, una cedola annua dell’1,95% per 7 anni di durata: si prevede che lo strumento verrà quotato sul mercato regolamentato della Borsa d’Irlanda ed è già stato ammesso a negoziazione sia sul sistema multilaterale di negoziazione “ExtraMOT PRO” organizzato e gestito da Borsa Italiana nel segmento dedicato ai green che sul mercato dell’EUROTLX.
Le risorse di ogni “Green, Social and Sustainability Bond” emesso da CDP saranno utilizzate per finanziare investimenti che rientrano nelle seguenti categorie, con l’obiettivo di supportare il raggiungimento degli United Nations Sustainable Development Goals:
- Infrastrutture e sviluppo delle città : promuovere lo sviluppo del territorio, la rigenerazione urbana, lo sviluppo infrastrutturale e dei servizi pubblici
- Istruzione : incoraggiare l’accesso all’istruzione e alla cultura promuovendo la costruzione di edifici scolastici e l’integrazione delle categorie svantaggiate
- Finanziamento alle piccole e medie imprese : supportare l’occupazione e la crescita economica attraverso il sostegno alle piccole e medie imprese
- Sostenibilità energetica e ambientale : contribuire alla transazione energetica e alla nascita di un’economia a basse emissioni e rispettosa dell’ambiente
Le “Obbligazioni Sostenibili” sono titoli obbligazionari i cui proventi vengono utilizzati esclusivamente per finanziare o rifinanziare una combinazione di Progetti Green e di Progetti Sociali.
Può succedere che taluni Progetti Sociali possono generare vantaggi per l’ambiente così come alcuni Progetti Green possono generare vantaggi sociali: la classificazione che avviene nell’uso dei proventi obbligazionari come Green Bond , Social Bond o Sustainability Bond deve essere determinata dall’emittente in base agli obiettivi primari che intende perseguire tramite i progetti sottostanti.
Il “Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite” è un programma guida per indirizzare le emissioni di Green Bond, Social Bond o Sustainability Bond verso il raggiungimento di questi 17 obiettivi: combattere la povertà, eliminare la fame nel mondo, accesso alle cure mediche per tutti, qualità nell’educazione, uguaglianza di genere, disponibilità di acqua per tutti, accesso universale ai moderni servizi energetici (energia pulita), crescita economica e lavoro per tutti, sviluppo di industria innovazione ed infrastrutture, combattere la discriminazione, sostenere città e comunità, produzione e consumi responsabili, educare i giovani ad attenuare i cambiamenti climatici, azzerare il consumo di plastica, curare e proteggere l’ambiente, sposare la pace la giustizia ed i diritti civili per forti istituzioni democratiche, appoggiare e sostenere le istituzioni mondiali e locali che perseguono questi obiettivi.
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2018/2023 T.F. 2,125%
Codice ISIN: IT0005346579
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,766% ( EUR 99.766,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 settembre 2018
Data scadenza: 27 settembre 2023
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,125%
Rendimento all’emissione: 2,17% lordo , 1,61% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO, EUROTLX e richiesta per DUBLINO
Riservato: institutional