Home / Obbligazioni del mese / Obbligazioni settembre 2018

Obbligazioni settembre 2018

Posted on

«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE RICCI SPA a 4 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE ETT SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI UBI BANCA SPA a 2 e 3 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE 2I RETE GAS a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONI ENI SPA a 5 e 10 anni a tasso fisso in Valute, OBBLIGAZIONE GOLDMAN SACHS FINANCE CO INTERNATIONAL LTD a 3 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONI COMPAGNIE GENERALE DES ETABLISSEMENTS MICHELIN SCA  a 7, 12 e 20 anni a tasso fisso.
E’ iniziato il 20 agosto e durerà fino al 24 settembre il periodo di sottoscrizione del nuovo bond di RICCI SPA , la società romana attiva nel settore edile ed impiantistico, che potrà essere prenotato direttamente su ExtraMOT e ciò consentirà agli operatori di monitorarne l’andamento delle proposte di acquisto durante il periodo di adesione alla distribuzione. L’obbligazion e avrà durata 4 anni, è possibile sottoscriverne fino a 4 milioni di euro, ed avrà un tasso annuo del 5,00% corrisposto semestralmente.
Attiva nel settore edile ed impiantistico, opera in particolare nell’ambito del terziario avanzato dell’edilizia civile, con acquisizioni in forma di GENERAL CONTRACTOR per via della qualità e della rapidità nei tempi di esecuzione. nRealizza interventi di ristrutturazione e nuova costruzione chiavi in mano. Possiede una forte specializzazione nel comparto antisismico e importanti progetti di innovazione nel settore. Ritorna una vecchia conoscenza nel mercato Segmento Professionale di EXTRAMOT : si tratta di ETT SPA, la società con sede legale ed operativa a Genova che  opera nel mercato dei musei, mostre, centri visitatori e spazi commerciali.
In prossimità della scadenza di un vecchio bond ETT SPA ne emette un altro di maggiore durata (7 anni) riconoscendo un tasso del 6,50% annuo.

Nello specifico ETT SPA è un’azienda operante nel settore della fornitura di soluzioni software per :

  • gestione e manutenzione di piattaforme informatiche per gestione dati e flussi informativi;
  • implementazioni di soluzioni in realtà aumentata e virtuale, a clientela del settore cultura e di altri ambiti industriali

Nei servizi per la pubblica amministrazione realizza soluzioni multimediali ed interattive per musei, istituzioni culturali, promozione del territorio, formazione ed educazione interattiva.
Per i gruppi privati attivi negli ambiti della moda, del lusso, del design, dei beni di largo consumo offre altri servizi quali il digital marketing, il web design ed i messaggi pubblicitari in forma audio o visiva (advertising).
UBI BANCA SPA, gruppo bancario italiano di origine cooperativa e quarto per numero di sportelli , lo menzioniamo spesso per le emissioni di Social Bond (primo gruppo italiano) ma bisogna ricordare che periodicamente emette anche corposi bond per la propria clientela diffusa su tutto il territorio nazionale. Ma non solo l’interesse della banca si rivolge alla propria clientela, perché molte emissioni entrano a far parte del sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX e rivolte quindi a tutto il mercato dei capitali. Le emissioni in sottoscrizione da inizio di settembre con data di emissione 28 settembre sono relative a due strumenti a tasso fisso. Il primo bond, con durata 2 anni, è emesso per 100 milioni di euro e pagherà un tasso annuo dell’1,30% suddiviso semestralmente mentre il secondo bond, emesso per 300 milioni di euro, avrà durata 3 anni e riconoscerà al sottoscrittore un tasso annuo dell’1,55% pagato semestralmente.
Dopo quasi un anno di inattività sul mercato dei capitali 2I RETE GAS SPA si ripresenta agli investitori istituzionali con un bond a tasso fisso della durata di 7 anni ed una cedola annua del 2,195%. L’emissione per 500 milioni di euro è stata richiesta per almeno il doppio del nominale offerto consentendo alla società di ridurre, se pur di poco, la cedola riconosciuta ai sottoscrittori.
2I RETE GAS SPA è un operatore italiano presente nel campo della distribuzione di gas naturale ed opera  in più di 2.200 Comuni sull’intero territorio nazionale. Un ramo aziendale si cura anche della fornitura e controllo del servizio idrico. L’obbligazione verrà quotata al mercato di Berlino.
Dopo 8 anni di assenza ENI SPA  è rientrata con successo sul mercato americano collocando un’emissione obbligazionaria a tasso fisso in due tranche con durata 5 e 10 anni per un valore nominale complessivo di 2 miliardi di dollari statunitensi. La prima tranches, della durata di 5 anni, è stata offerta per un miliardo di Dollari ad un tasso facciale annuo del 4,00% pagato semestralmente mentre la seconda tranches, di durata decennale, è stata collocata per lo stesso importo (1 miliardo di Dollari Statunitensi) e corrisponde un tasso annuo del 4,75% regolato semestralmente. L’offerta ha riscontrato un elevato interesse da parte degli investitori professionali raggiungendo una domanda di circa 10 miliardi di dollari statunitensi: alla sottoscrizione hanno aderito  un numero significativo di assicurazioni, fondi pensione e fund managers consentendo ad ENI SPA di ridurre significativamente il prezzo offerto rispetto ai valori di apertura. I proventi delle emissioni saranno utilizzati per i fabbisogni ordinari di Eni. ENI SPA è una delle supermajor globali del settore Oil & Gas, opera in 71 Paesi con circa 33.000 addetti ed  è costantemente tra le prime 100 aziende al mondo in base ai ricavi. Svolge la propria attività principalmente nell’esplorazione, nella produzione, nella raffinazione e nella commercializzazione di olio e gas, nell’elettricità e nella chimica. Le nuove strategie del gruppo sono orientate verso le bioraffinerie e la chimica verde che sono alla base della “green economy” targata ENI.
La società si sta muovendo sempre più verso la decarbonizzazione del sistema energetico dove il gas naturale rappresenta un’opportunità di riposizionamento strategico in virtù della minor intensità carbonica e delle possibilità di integrazione con le fonti rinnovabili nella produzione di energia elettrica: l’investimento nel metano persegue l’obiettivo di continuare ad abbattere le emissioni di CO2.
Tra i gruppi finanziari internazionali GOLDMAN SACHS FINANCE CO INTERNATIONAL LTD del gruppo GOLDMAN SACHS INC , sulla scia delle emissioni della capogruppo di agosto,  propone nuovamente un interessante bond  questa volta in valuta Dollaro Statunitense. Si tratta di un’emissione a tasso fisso crescente (Step-up) , durata 3 anni con tasso fisso annuo che va dal 2,60% al 3,60%. Quotazione al mercato regolamentato dell’EUROTLX.
Tra gli Eurobond COMPAGNIE GENERALE DES ETABLISSEMENTS MICHELIN  ha lanciato un’offerta a tre tranche per un importo totale di 2,5 miliardi di euro. La prima tranches, con durata 7 anni ed un nominale emesso di 750 milioni di euro, pagherà un tasso annuo dello 0,875%; la seconda tranches, emessa per 1 miliardo di euro e con durata 12 anni , riconoscerà una cedola annua dell’1,75% ; il terzo bond con 20 anni di durata ed un emesso di 750 milioni di euro, pagherà ai sottoscrittori un tasso annuo del 2,50%. I proventi derivanti dall’emissione delle obbligazioni verranno utilizzati per scopi aziendali generali: rafforzare la propria liquidità e diversificare le fonti di finanziamento.
MICHELIN (SCA Compagnie Generale des Etablissements Michelin) è una delle principali aziende mondiali produttrici di pneumatici con sede a Clermont-Ferrand, in Francia.
E’ famosa nel mondo anche  per le sue guide di viaggio rosse e verdi, le sue tabelle di marcia e soprattutto per le “Stelle Michelin”, diventate una delle classifiche di riferimento dei migliori ristoranti. Sono sue le invenzioni dei pneumatici rimovibili, quelli gommati ed il pneumatico radiale.
Il comparto pneumatici copre tutto il mondo motoristico, dalle navette spaziali agli aerei, dalle automobili   alle attrezzature pesanti, dai motocicli alle biciclette. Ha partecipato e fornito pneumatici alle maggiori manifestazioni sportive automobilistiche e motoristiche degli ultimi 50 anni.

Caratteristiche delle emissioni

RICCI SPA  2018/2022  T.F.  5,00%
Codice  ISIN:  IT0005340432
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione:  EUR 4.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% (EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 settembre 2018
Data scadenza: 27 settembre 2022
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,00%
Rendimento all’emissione: 5,16% lordo, 3,80% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional


ETT SPA  2018/2025  T.F.  6,50%
Codice  ISIN:  IT0005340200
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione:  EUR 1.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,00% (EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2018
Data scadenza: 12 settembre 2025
Cedola: semestrale il 30 giugno e 31 dicembre
Ammortamento: costante (italiano)  a partire dal 5° semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,50%
Rendimento all’emissione: 6,60% lordo, 4,86% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional


UBI BANCA SPA  2018/2020  T.F. 1,30%
Codice ISIN:
  IT0005342099
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 100.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 settembre 2018
Data scadenza: 28 settembre 2020
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,30%
Rendimento all’emissione: 1,30% lordo , 0,96% netto
Riservato: retail


UBI BANCA SPA  2018/2021  T.F. 1,55%
Codice ISIN:
  IT0005342081
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 settembre 2018
Data scadenza: 28 settembre 2021
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,55%
Rendimento all’emissione: 1,55% lordo , 1,15% netto
Riservato: retail


2I RETE GAS SPA  2018/2025  T.F. 2,195%
Codice ISIN:
  XS1877937851
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 11 settembre 2018
Data scadenza: 11 settembre 2025
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,195%
Rendimento all’emissione: 2,195% lordo , 1,62% netto
Riservato: institutional


ENI SPA  2018/2023  T.F.  4,00% Dollaro Statunitense
Codice  ISIN:
  IT0005344327
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD  1.000.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,463% ( USD 1.989,26 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2018
Data scadenza: 12 settembre 2023
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,00%
Rendimento all’emissione: 4,16% lordo, 3,07% netto
Quotazione:
Riservato:
institutional, retail


ENI SPA  2018/2028 T.F.  4,75% Dollaro Statunitense
Codice  ISIN: 
IT0005344293
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD  1.000.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,199% ( USD 1.983,98 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2018
Data scadenza: 12 settembre 2028
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,75%
Rendimento all’emissione: 4,91% lordo, 3,62% netto
Quotazione:
Riservato:
institutional, retail


GOLDMAN SACHS FINANCE CO INTERNATIONAL LTD  2018/2021  T.F.  Crescente
Codice  ISIN: 
XS1863317373
Valore nominale: USD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 2.000 incrementabile di USD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD  10.000.000,00
Prezzo di emissione:  100,000% ( USD 2.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 04 settembre 2018
Data scadenza: 04 settembre 2021
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso
del  2,60% il 1o anno
del  3,10% il 2o anno
del  3,60% il 3o anno
Rendimento all’emissione: 3,08% lordo , 2,28% netto
Quotazione:  EUROTLX
Riservato: institutional, retail


MICHELIN SCA  2018/2025  T.F.  0,875%
Codice  ISIN: 
FR0013357845
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR  750.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,099% ( EUR 990.990,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 settembre 2018
Data scadenza: 03 settembre 2025
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  0,875%
Rendimento all’emissione: 1,01% lordo , 0,75% netto
Quotazione: FRANCOFORTE
Riservato: institutional


MICHELIN SCA  2018/2030  T.F.  1,75%
Codice  ISIN: 
FR0013357852
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR  1.000.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,262% ( EUR 992.620,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 settembre 2018
Data scadenza: 03 settembre 2030
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  1,75%
Rendimento all’emissione: 1,82% lordo , 1,35% netto
Quotazione: FRANCOFORTE
Riservato: institutional


MICHELIN SCA  2018/2038  T.F.  2,50%
Codice  ISIN: 
FR0013357860
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR  750.000.000,00
Prezzo di emissione:  99,363% ( EUR 993.630,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 03 settembre 2018
Data scadenza: 03 settembre 2038
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del  2,50%
Rendimento all’emissione: 2,54% lordo , 1,88% netto
Quotazione: FRANCOFORTE
Riservato: institutional

Top