Home / Banner DX Home / “Sfiducia crescente nei liberi scambi” Intervista a Riccardo Cervellin, Amministratore Delegato di GAM Italia SGR

“Sfiducia crescente nei liberi scambi” Intervista a Riccardo Cervellin, Amministratore Delegato di GAM Italia SGR

Posted on

L’annuncio di Trump d’imporre restrizioni commerciali sulle importazioni di vari prodotti sta aumentando il nervosismo e la volatilità dei mercati. Un suo commento.
Il vero rischio politico del 2018 non sono i focolai di tensione regionali come Corea del Nord (da dove stanno peraltro giungendo segnali di distensione) o Medio Oriente: è il confronto tra paesi in surplus commerciale e paesi in disavanzo. Tra questi ultimi il blocco anglo-sassone si difende con i muri politici, come la Brexit, o con i muri commerciali dei dazi. Il rischio è naturalmente quello delle misure ritorsive, i loro effetti sul commercio internazionale e sulle economie emergenti potrebbero essere rovinosi e non prevedibili nella loro portata. 

La difficoltà nel dare un governo stabile al Paese non sembra preoccupare gli investitori almeno nel breve termine. Conseguenze invece più a medio termine?
I mercati sembrano reagire con indifferenza alle sorprese politiche, come hanno fatto ad esempio al referendum inglese e alle elezioni americane nel 2016. Il motivo è che i mercati si stanno concentrando sulla qualità della crescita economica, che resta solida, globale e sincronica. Anche in Italia la qualità dei dati economici sta facendo premio sull’incertezza politica. Nel medio termine il nostro vero problema resta il debito pubblico, è necessario che il nuovo governo mostri credibilità e guadagni la fiducia degli investitori esteri. 

Jens Weidmann non vuole sentir parlare di “criptovalute” che chiama piuttosto “crypto-tokens”… Lei pensa che abbiano un futuro come asset class?
Forse è presto per definire “asset class” un fenomeno come le cripto valute, che ancora sfugge a una definizione univoca (la diffidenza di Weidmann è condivisibile) e mostra oscillazioni così ampie. La tecnologia sottostante, la blockchain, è invece destinata a rimanere perché versatile e efficiente. Quando le cripto-valute saranno comprese nella regolamentazione e limiti delle autorità di controllo potremo riparlarne. 

GAM è una società indipendente, fortemente attiva e specialista nelle strategie d’investimento diversificate. Ci parli dei piani di sviluppo del 2018.
Nella polarizzazione fra Asset Manager Passivi (o vagamente attivi) e Attivi, GAM ha fatto una scelta di campo piuttosto netta a favore di questi ultimi. Ci caratterizziamo e ci caratterizzeremo sempre di più per soluzioni di investimento non banali, ad alto valore aggiunto, rare da trovare all’interno della nostra Industry. L’innovazione e la spinta verso il futuro resta una parola chiave che ci contraddistingue. La nostra gamma di soluzioni sistematiche che fanno largo uso di AI, Machine Learning e Big Data ne è la testimonianza più evidente.

Top