«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 13-10-2017/12-10-2018 _ (cod. ISIN IT0005284044). _ Il 13-10-2017 sono stati offerti B.O.T a 364 giorni (13-10-2017/12-10-2018), per un importo pari a 6.000,00 milioni di euro con data di regolamento il 13-10-2017. L`importo richiesto è stato di 11.772,144 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,96 il rendimento medio è risultato pari a -0,334% rispetto allo -0,326% registrato nella precedente asta; il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 100,339.
Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«ASTA NUOVA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRIENNALI 0,20% 15-10-2017/15-10-2020 (1ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005285041). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-10-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro triennali aventi godimento 15-10-2017 e scadenza 15-10-2020. L’importo assegnato è stato pari a 4.000,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 6.441,246 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,61; il rendimento lordo è risultato pari a 0,15%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 100,15%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato ugualmente pari a euro 100,150000%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 16-10-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta più conguaglio interessi dal 15-10-2017 (1 giorno di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro triennali al tasso fisso dello 0,20% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-10-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-10-2020 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 aprile e 15 ottobre).I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI SETTENNALI 1,45% 15-09-2017/15-11-2024 (2ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005282527). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (seconda tranche per il pubblico e terza tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-10-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro settennali aventi godimento 15-09-2017 e scadenza 15-11-2024. L’importo assegnato è stato pari a 2.000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 3.455,432 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,73; il rendimento lordo è risultato pari a 1,53%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 99,51%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 99,509349%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 16-10-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta più conguaglio interessi dal 15-09-2017 (31 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro settennali al tasso fisso dell’1,45% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-09-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-11-2024. Le cedole sono semestrali (15 maggio e 15 novembre); prima cedola corta (61 giorni) pagabile il 15-11-2017, pari a 0,240353%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRENTENNALI 3,45% 01-03-2017/01-03-2048 (2ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005273013). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione _ (seconda tranche, la prima tranche è stata offerta tramite il collocamento di un sindacato) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 11-10-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro trentennali aventi godimento 01-03-2017 e scadenza 01-03-2048. L’importo assegnato è stato pari a 1.488,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 2.065,000 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,39; il rendimento lordo è risultato pari a 3,33%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 102,76%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 102,757361%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 16-10-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta più conguaglio interessi dal 01-09-2017 (45 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro quinquennali al tasso fisso del 3,45% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-03-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-03-2048 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (1 marzo e 1 settembre).I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
Posted on