«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE SPACE SPA a un anno a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BANCA IMI SPA Serie Collezione a 2 anni a tasso fisso in Valuta, OBBLIGAZIONE BANCO BPM SPA a 10 anni a tasso misto, OBBLIGAZIONE BANCA SELLA SPA a 10 anni a tasso fisso Resettable, OBBLIGAZIONE UBI BANCA SPA Covered Bond a 10 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE BANCO DESIO E BRIANZA SPA Covered Bond a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA a 11 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE REPUBBLICA AUSTRIACA Matusalem Bond a 100 anni a tasso fisso.
Nel mercato dei capitali le ultime due settimane parlano prevalentemente italiano. SPACE SPA , società di Prato del segmento “Information Technology”, anticipa la scadenza del suo primo bond (dicembre 2017) emettendo un’altro identico bond a breve termine (durata 12 mesi) , garantisce un rendimento annuo del 4,25% ed incorpora l’opzione call per l’eventuale rimborso anticipato, a discrezione dell’Emittente, con contestuale premio all’investitore.
SPACE SPA è un’impresa di innovazione tecnologica e progettuale dedicata alla valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale e composta da un gruppo di lavoro multidisciplinare rivolto all’approfondimento dell’informazione applicata alla cultura e dedicato alla valorizzazione delle identità del nostro Paese: valorizzazione di musei e reti museali, promozione di territori a patrimonio diffuso, archiviazione e digitalizzazione di libri antichi e materiali di pregio.
BANCA IMI SPA ritorna col programma denominato “Collezione” che prevede emissioni di bond a tasso fisso e tasso misto ed in Valute. L’attuale emissione riguarda obbligazione a tasso fisso in valuta Lira Turca della durata di 2 anni con tasso fisso annuo dell’11,00% pagato annualmente ed un ammontare emesso di 800 milioni di Lire Turche. L’emissione è come sempre quotata al mercato dell’EUROTLX. Per le banche torna in campo BANCO BPM SPA con una proposta diversa dai consueti bond “Plain Vanilla” (titoli con una struttura semplice e comprensibile, solitamente un tasso fisso simile al BTP o un tasso variabile simile ad un CCT) : si tratta ora di un bond subordinato di secondo livello con tasso misto di interessante rendimento visto il grado di solvibilità dichiarato. La raccolta è di 500 milioni di euro e l’obbligazione riconosce per i primi 5 anni un tasso fisso del 4,375% pagato annualmente e successivamente un tasso variabile annuo legato al tasso Constant Maturity Swap Euro a 5 anni maggiorato di 417,9 punti base: possibilità dell’emittente di rimborsare anticipatamente il bond a partire dal quinto anno di vita del prestito.
Anche BANCA SELLA SPA, gruppo finanziario piemontese, propone un bond simile a quello lanciato da BANCO BPM SPA con un’identica durata finanziaria (10 anni) ma una differente struttura: il titolo fa parte della categoria dei “tassi Fissi Resettable” che prevedono un tasso fisso dichiarato per la prima parte di vita del titolo mentre il restante periodo di tasso fisso viene ridefinito ogni 5 o 10 anni sulla base di un indice di mercato (solitamente il tasso Constant Maturity Swap Euro a 5 o 10 anni). Nello specifico questa emissione prevede un periodo di 5 anni al tasso fisso del 5,50% ed un successivo periodo finale di tasso fisso ricalcolato al tasso Swap a 5 anni maggiorato di 531,2 punti base. Tra le tipologie di bond in emissione stanno facendo breccia i “Covered Bond” o “Bond Garantiti” che vengono emessi dai maggiori istituti bancari italiani garantendone l’investimento con i propri mutui bancari. E’ questo il caso di UBI BANCA SPA e BANCO DESIO E BRIANCA SPA. Il gruppo UBI BANCA SPA ha collocato sul mercato una megaemissione di bond garantiti per 1,25 miliardi di euro raccogliendo richieste a livello europeo per un totale di oltre 1,9 miliardi di euro. L’obbligazione prevede 10 anni di vita e pagherà un tasso annuo dell’1,125%.
BANCO DESIO E BRIANZA SPA , realtà molto più piccola della provincia lombarda, propone anch’esso un’obbligazione garantita per un ammontare di 500 milioni di euro, riconoscendo ai sottoscrittori del prestito un tasso annuo dello 0,875% per 7 anni . Tra le maggiori corporate italiane AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA, facente parte del gruppo ATLANTIA, torna sul mercato dei capitali per raccogliere 700 milioni di euro offrendo un tasso facciale annuo dell’1,875% pagato annualmente per 11 anni: l’operazione servirà principalmente per riacquistare sul mercato precedenti bond con scadenze più brevi. Costituita nel 2002, la società AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA ha come attività la gestione in concessione completa di tratte autostradali italiane e partecipazioni in società che gestiscono altre tratte autostradali o che si occupano di costruzioni di autostrade e di servizi connessi. Torniamo per ultimo in ambito europeo segnalando una seconda emissione di “Matusalem Bond” da parte della REPUBBLICA AUSTRIACA. Tali bond sono così definiti per la loro lunga durata finanziaria e solitamente sono emessi da Stati od Enti Sovrannazionali. Lo scopo principale da parte dell’emittente è quello di allungare il proprio debito finanziario mentre possono diventare particolarmente attraenti agli occhi di compagnie di assicurazione e fondi pensione che puntano su ritorni di lungo periodo. L’offerta del bond a 100 anni ha avuto un buon richiamo ottenendo richeste tre volte superiori al nominale offerto ed il tasso riconosciuto al mercato (2,10%) è al momento in linea con le aspettative di un lungo periodo di tassi di interesse bassi.
Caratteristiche delle emissioni
SPACE SPA 2017/2018 T.F. 4,35%
Codice ISIN: IT0005283335
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 settembre 2017
Data scadenza: 27 settembre 2018
Cedola: annuale
Call: il 31/05/2018 Prezzo di rimborso 100,04
il 30/06/2018 Prezzo di rimborso 100,03
il 31/07/2018 Prezzo di rimborso 100,02
il 31/08/2018 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,35%
Rendimento all’emissione: 4,35% lordo , 3,22% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
BANCA IMI SPA 2017/2019 T.F. 11,00% Collezione Lira Turca Opera VII
Codice ISIN: XS1685354901
Valore nominale: TRY 5.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: TRY 5.000 incrementabile di TRY 5.000 e multipli
Capitale in circolazione: TRY 800.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,50% ( TRY 4.975,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 25 settembre 2017
Data scadenza: 25 settembre 2019
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 11,00%
Rendimento all’emissione: 11,29% lordo , 8,36% netto
Quotazione: EUROMOT, EUROTLX
Riservato: institutional, retail
BANCO BPM SPA 2017/2027 Tasso Misto Subordinato Tier II
Codice ISIN: XS1686880599
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 settembre 2017
Data scadenza: 21 settembre 2027
Cedola: annuale
Call: il 21/09/2022 Prezzo di rimborso 100,00 ed ogni stacco cedola successivo
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,375% per i primi 5 anni
Variabile al Tasso CMS Euro a 5 anni + Spread 4,179 i successivi anni
Rendimento all’emissione: 4,38% lordo , 3,24% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
BANCA SELLA SPA 2017/2027 Tasso Fisso Resettable Subordinato Tier II
Codice ISIN: XS1687277555
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 100.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 settembre 2017
Data scadenza: 22 settembre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,50% per i primi 5 anni
Revisione Tasso fisso in data 20/09/2022
( CMS Euro a 5 anni + Spread 5,312 ) i successivi anni
Rendimento all’emissione: 5,51% lordo , 4,08% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
UBI BANCA SPA 2017/2027 T.F. 1,125% Covered
Codice ISIN:
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.250.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,167% ( EUR 991,67 per ogni obbligazione)
Data godimento: 04 ottobre 2017
Data scadenza: 04 ottobre 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,125%
Rendimento all’emissione: 1,21% lordo , 1,06% netto
Riservato: institutional
BANCO DESIO E BRIANZA SPA 2017/2024 T.F. 0,875% Covered
Codice ISIN: IT0005277451
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,333% ( EUR 993,33 per ogni obbligazione)
Data godimento: 12 settembre 2017
Data scadenza: 12 settembre 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,875%
Rendimento all’emissione: 0,97% lordo , 0,72% netto
Riservato: institutional
AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA 2017/2029 T.F. 1,875%
Codice ISIN: XS1688199949
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 700.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,745% ( EUR 997,45 per ogni obbligazione)
Data godimento: 26 settembre 2017
Data scadenza: 26 settembre 2029
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,875%
Rendimento all’emissione: 1,90% lordo , 1,66% netto
Quotazione: EXTRAMOT, BERLINO
Riservato: institutional
REPUBBLICA AUSTRIACA 2017/2117 T.F. 2,10% Matusalem Bond
Codice ISIN: AT0000A1XML2
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 3.500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,502% ( EUR 995,02 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 settembre 2017
Data scadenza: 20 settembre 2117
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,10%
Rendimento all’emissione: 2,11% lordo , 1,85% netto
Quotazione: EUROMOT, BERLINO
Riservato: institutional, retail