Home / Rubrica obbligazionista / Emissioni del Tesoro settembre 2017

Emissioni del Tesoro settembre 2017

Posted on

«ASTA EMISSIONE BOT» BUONI ORDINARI DEL TESORO 14-08-2017/14-08-2018 _ (cod. ISIN IT0005281933). _ L’11-09-2017 sono stati offerti B.O.T a 365 giorni (14-09-2017/14-09-2018), per un importo pari a 6.500,00 milioni di euro con data di regolamento il 14-09-2017. L`importo richiesto è stato di 12.093,000 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,86 il rendimento medio è risultato pari a -0,326% rispetto allo -0,337% registrato nella precedente asta; il prezzo medio ponderato dell’emissione è pari a euro 100,332. Le obbligazioni sono prive di cedole. Il rendimento è pari alla differenza (soggetta a ritenuta alla fonte del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione) fra valore di rimborso (100%) e il prezzo di sottoscrizione (prezzo fiscale 100%).
«ASTA NUOVA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI SETTENNALI 1,45% 15-09-2017/15-11-2024 (1ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005282527). _ Sono stati offerti in pubblica sottoscrizione _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 12-09-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro settennali aventi godimento 12-09-2017 e scadenza 15-11-2024. L’importo assegnato è stato pari a 4.000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 5.495,070 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,37; il rendimento lordo è risultato pari a 1,52%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 99,56%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 99,560000%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-09-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, senza aggiunta interessi. Questi Buoni del Tesoro settennali al tasso fisso dell’1,45% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 15-09-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-11-2024. Le cedole sono semestrali (15 maggio e 15 novembre); prima cedola corta (61 giorni) pagabile il 15-11-2017, pari a 0,240353%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI DEL TESORO POLIENNALI TRIENNALI  0,35% 18-04-2017/15-06-2020 (5ª tranche) _ (cod. ISIN IT0005250946). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (quinta tranche per il pubblico e nona tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 12-09-2017) _ questi nuovi Buoni del Tesoro triennali aventi godimento 18-04-2017 e scadenza 15-06-2020. L’importo assegnato è stato pari a 2.500 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 4.651,846 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,86; il rendimento lordo è risultato pari a 0,05%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 100,82%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 100,814151%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-09-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 15-6-2017 (92 giorni di interesse). Questi Buoni del Tesoro triennali e due mesi al tasso fisso dello 0,35% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 18-04-2017 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 15-06-2020 alla pari 100%. Le cedole sono semestrali (15 giugno e 15 dicembre); prima cedola corta di 58 giorni su un semestre di 182 giorni pari a 0,055769%. I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
« ASTA RIAPERTURA EMISSIONE» BUONI TESORO POLIENNALI VENTENNALI 2,25% 2016/2036 (6ª tranche)  _ (cod. ISIN IT0005177909). _ Sono stati nuovamente offerti in pubblica sottoscrizione (sesta tranche per il pubblico e decima tranche comprendendo quella per gli specialisti) _ mediante asta marginale e salvo riparto (i privati potevano effettuare le prenotazioni presso gli sportelli delle Aziende di credito entro le ore 17 del 12-09-2017) _ questi Buoni del Tesoro ventennali aventi godimento 1-3-2016 e scadenza 1-9-2036, per un importo assegnato pari a 1.500,000 milioni di euro. L`importo richiesto è stato di 2.445,600 milioni di euro con un rapporto di copertura in asta pari a 1,63; il rendimento lordo è risultato pari a 2,74%. Il prezzo di aggiudicazione d`asta è stato pari a euro 92,99%. Per le persone fisiche il prezzo di sottoscrizione è stato pari a euro 92,984061%. Il pagamento dei Buoni assegnati è fissato al 15-09-2017 al prezzo di aggiudicazione d`asta, più conguaglio interessi dal 1-9-2017 (14 giorni di interesse); non sono previste provvigioni a carico del sottoscrittore. Questi Buoni del Tesoro ventennali al tasso fisso del 2,25% annuo (al lordo dell`imposta sostitutiva del 12,50% per le persone fisiche e per gli altri soggetti equiparati). I titoli hanno godimento 01-03-2016 e verranno rimborsati in unica soluzione alla scadenza 01-09-2036 alla pari 100%; le cedole sono semestrali (1 marzo e 1 settembre). I suddetti BTP (taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro) sono esenti, salvo l`imposta sostitutiva del 12,50% sugli interessi, da altre eventuali imposte, compresa quella sulle successioni.
«COMUNICATO DYNAMICA RETAIL » – Il 5 settembre 2017 la Società ha comunicato la convocazione dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti e l’Assemblea ordinaria degli obbligazionisti aventi ad oggetto una modifica al regolamento del prestito obbligazionario “DYNAMICA RETAIL SPA  6.00% 05/19 cod. ISINIT0005024002”al fine di limitare esclusivamente ad Investitori Qualificati soggetti a vigilanza prudenziale la possibilità di acquistare o rendersi cessionari delle obbligazioni emesse nell’ambito del Prestito.
«COMUNICATO ENERTRONICA» – Il 4 settembre 2017 Bioera S.p.A.ha comunicato che si è riunita l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti della Società che ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie della Società cum warrant ai sensi dell’art. 2420-bis, comma 1, cod. civ. con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, cod. civ., per un importo complessivo massimo di euro 3.000.000, suddiviso in sei tranche.
«COMUNICATO SMRE» – Il 7 settembre 2017 S.M.R.E. S.p.A. ha comunicato di aver ricevuto, una richiesta di conversione di parte della prima tranche del prestito obbligazionario emessa il 4 agosto 2017 da parte di Atlas Special Opportunities. La richiesta di conversione ha per oggetto 30 obbligazioni per un controvalore complessivo pari a euro 300.000, a parziale esecuzione della richiesta di emissione della prima tranche del prestito obbligazionario, emesso dalla Società nei confronti di Atlas in data 4 agosto 2017. Si rammenta che in esecuzione della prima richiesta di sottoscrizione della prima tranche del Prestito sono state emesse 300 obbligazioni, per un valore pari a euro 3.000.000, di cui 10 sono già state oggetto di richiesta di conversione in data 5 settembre e ulteriori 30 in data odierna. Successivamente alla conversione e in relazione alla prima tranche, risultano quindi ancora da convertire 260 obbligazioni, per un valore pari a euro 2.600.000. Il prezzo è pari a euro 6,1243 per azione: pertanto le obbligazioni oggetto di richiesta di conversione daranno diritto a sottoscrivere 48.984 azioni ordinarie SMRE che saranno pari allo 0,24% del capitale sociale post conversione.

Top