«NUOVE EMISSIONI» OBBLIGAZIONE D’AMANTE SPA Minibond a 6 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE GREEN BIT SPA Minibond a 6 mesi a tasso fisso, OBBLIGAZIONE MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA a 3 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE DECOMAR SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE INTESA/SANPAOLO SPA Green Bond a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA a 7 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE FERROVIE DELLO STATO SPA a 8 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI (ITALO) SPA a 7 anni a tasso variabile, OBBLIGAZIONE BANCA FARMAFACTORING SPA a 5 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE REPUBBLICA DI ARGENTINA a 100 anni a tasso fisso, OBBLIGAZIONE CREDIT SUISSE AG LONDON BRANCH a 10 anni a tasso fisso crescente, OBBLIGAZIONE BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) a 6 anni a tasso fisso crescente in Valuta.
Il mercato dei capitali nell’ultimo periodo ha registrato molte interessanti nuove emissioni tra cui alcune novità che riguardano il primo Green Bond di un gruppo bancario italiano e il “Matusalem Bond” dell’Argentina. Ma partiamo sempre dalle Piccole e Medie Imprese.
D’AMANTE SPA, società padovana attiva nel commercio al dettaglio di preziosi e orologi ed accessori moda, emette un Minibond (durata 6 mesi) ad un tasso facciale annuo del 4,10% per un ammontare di 500.000 euro: l’emittente, alla fine degli ultimi 2 mesi di vita del prestito, potrà rimborsare il bond riconoscendo un premio a scalare sul valore nominale di rimborso.
L’attività della società si sviluppa su tre settori del mercato di riferimento:
- il commercio all’ingrosso di diamanti, pietre preziose, articoli di gioielleria;
- il commercio al dettaglio di oro, diamanti, pietre preziose, articoli di gioielleria in genere;
- il commercio di accessori moda attraverso oltre 40 punti vendita;
Altra nuova piccola realtà industriale a caccia di finanziamenti alternativi al mondo bancario è la GREEN BIT SPA , società torinese specializzata in automazione e robotica, che emette un Minibond (durata 6 mesi) ad un tasso facciale annuo del 4,10% per un ammontare di 500.000 euro: l’emittente, alla fine degli ultimi 3 mesi di vita del prestito, potrà rimborsare il bond riconoscendo un premio a scalare sul valore nominale di rimborso. Fondata nel 1989 GREEN BIT ha iniziato a progettare schede elettroniche di fascia alta per applicazioni wireless ma dopo solo 8 anni una radicale trasformazione ha portato l’attività nel riconoscimento delle impronte digitali. La scelta strategica del successo è stata quella di integrare e di acquisire tutti i talenti e le risorse necessarie per essere completamente indipendente da tecnologie di terzi, mantenendo in casa lo sviluppo e la proprietà industriale di tutte le tecnologie interessate. Il successo è arrivato con la fornitura di centinaia di Livescanner palmari alla Polizia di Stato Italiana, posizionando GREEN BIT tra i pochissimi concorrenti nella creazione di prodotti per la rilevazione delle impronte digitali di fascia alta e soprattutto certificati FBI. La linea di prodotti Livescan ha così conquistato oltre 60 Paesi in tutto il mondo.
MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA , la finanziaria del Gruppo Daimler in Italia, emette un nuovo bond a tasso variabile con durata 3 anni ed un nominale emesso di 300 milioni di euro con cedole trimestrali legate all’Indice Euribor a 3 mesi maggiorato di 35 punti base. Mercedes-Benz Financial Services Italia è un intermediario finanziario del Gruppo Daimler in Italia per i marchi Mercedes-Benz e Smart. L’obiettivo è offrire ai propri clienti (privati, società e settore pubblico) soluzioni finanziarie articolata su diversi prodotti (leasing, finanziamento rateale, credito al consumo) integrata dalla possibilità di finanziare una serie di servizi aggiuntivi quali la manutenzione del veicolo, la protezione del credito, l’assicurazione del veicolo).
Tra le Piccole e Medie Imprese che si presentano per la prima volta al mercato dei capitali ecco la DECOMAR SPA , impresa di scavi e demolizioni di Carrara, con un’emissione obbligazionaria interessante e rivolta ad investitori qualificati: 50 milioni di euro con un tasso facciale annuo dell’8,00% pagato trimestralmente per una durata di 5 anni. DECOMAR SPA, fondata dalla primogenita SCAVICOM SPA, è principalmente dedicata nel settore dei lavori marittimi. Ereditando le conoscenze e l’esperienza per tutto ciò che riguarda il movimento terra, le demolizioni in genere, le canalizzazioni e bonifiche e sistemazioni fluviali montane ed agricole, la costruzione e manutenzione di impianti di termodistruzione dei rifiuti e connessi sistemi di trattamento dei fumi e di recupero dei materiali, la nuova società si è specializzata in :
- opere marittime in genere, conferimento a porti, moli, bacini, banchine, e opere connesse come dragaggio in genere sia in mare aperto che in bacino e quelli di protezione contro l’erosione delle acque dolci o salate, di dragaggi ambientali con annesso trattamento e bonifica sedimenti;
- manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali, opere di fondazioni speciali, consolidamento di terreni e opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione di terreni, di trivellazioni e pozzi;
- pulizia con particolari mezzi tecnici speciali di qualsiasi tipo di acqua ed il trasporto del materiale di risulta nelle sedi prescritte dalle vigenti norme;
- realizzazione di canali navigabili, di bacini di espansione, di sistemazioni di foci, di consolidamento delle strutture degli alvei dei fiumi e dei torrenti, di argini di qualsiasi tipo.
E finalmente arriviamo a parlare di INTESA/SANPAOLO SPA che ha collocato con successo un “green bond” da 500 milioni di euro ad un tasso facciale annuo dello 0,875% per 5 anni, titolo legato a progetti di sostenibilità ambientale e climatica, diventando la prima banca italiana a debuttare quale emittente “Green”. Tra l’altro INTESA/SANPAOLO si impegna a redigere un “Green Bond Report” annuale sui vari progetti che verranno finanziati e fino alla scadenza del titolo verrà elaborata una speciale reportistica che traccerà i benefici ambientali di ogni progetto finanziato dal Green Bond. Per gli impatti diretti sull’ambiente derivanti dalla propria operatività , la riduzione delle emissioni di CO2 riveste da tempo un ruolo importante nelle scelte adottate dall’azienda che ha ottenuto nel tempo la certificazione sulle emissioni di gas ad effetto serra di oltre 200 siti, quantificando e rendicontando annualmente le proprie emissioni derivanti da produzione e consumo di energia termica, consumo di energia elettrica, impianti di condizionamento, consumo di carta, combustibili utilizzati dalla flotta di autovetture aziendali e gestione dei rifiuti speciali.
Periodicamente CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA riempie i propri forzieri per rifinanziare opere pubbliche o sostenere rilanci di Piccole e Medie Imprese : negli ultimi giorni ha offerto al mercato dei capitali un nuovo bond per un miliardo di euro, un tasso annuo dell’1,50% per 7 anni di durata. Nello stesso periodo i due principali operatori ferroviari operanti sul territorio nazionale hanno elaborato due emissioni con differenti caratteristiche e finalità.
FERROVIE DELLO STATO SPA propone un’obbligazione per un miliardo di euro ad un tasso fisso annuo dell’1,50% della durata di 8 anni con lo scopo dichiarato di finanziare l’acquisto di nuovo materiale rotabile per il trasporto regionale e la media e lunga percorrenza di Trenitalia e per l’infrastruttura AV/AC (Alta Velocità / Alta Capacità) di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI (ITALO) SPA per il suo debutto emette invece un bond a tasso variabile della durata di 6 anni e cedole trimestrali legate all’andamento del tasso Euribor a 3 mesi maggiorato di 350 punti base ed un minimo garantito annuo del 3,50%: lo scopo di accorciare i tempi di rimborso del debito iniziale sono stati ampiamente raggiunti e confermati da una richiesta di sottoscrizione 4 volte superiore all’offerta. Dopo 5 anni di attività è arrivato il primo anno in utile di esercizio e vi sono tutti i presupposti per incrementare il parco rotabile e nuove corse. Anche BANCA FARMAFACTORING SPA , gruppo bancario milanese di recente costituzione, rilancia un finanziamento dal mercato dei capitali subito dopo la scadenza del suo primo bond: l’obbligazione ha durata 5 anni, un nominale circolante di 200 milioni di euro ed un tasso fisso annuo del 2,00%. Il Gruppo Bancario BANCA FARMAFACTORING SPA opera principalmente nel settore del factoring ed è attivo in Italia, Spagna e Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca. Farmafactoring viene costituita da un gruppo di aziende farmaceutiche e produttrici di apparecchiature biomedicali italiane e multinazionali con l’esigenza di avere un unico interlocutore nell’operatività della gestione dei crediti nel settore del Servizio Sanitario Nazionale. L’operatività viene estesa anche al settore della Pubblica Amministrazione, settore proverbialmente critico per quanto concerne la problematica dei pagamenti, ed una sana ed equilibrata gestione aziendale ha portato nel tempo alla crescita nel ruolo di intermediario finanziario all’interno della Pubblica Amministrazione. Le emissioni obbligazionarie a lunga scadenza , i cosiddetti “Matusalem Bond”, ritornano in auge con l’ultima proposta da parte del governo argentino (REPUBBLICA DI ARGENTINA), non nuovo a queste tipologie di emissioni già immesse sul mercato globale nella vecchia gestione del debito. Al momento sono poche le emissioni governative in circolazione sul mercato dei capitali (per l’Europa Francia, Spagna, Belgio, Regno Unito, Austria e Italia e per l’America il solo Messico) e tra l’altro accompagnate da un Rating medio basso. Questo rilancio di Governativi Matusalemme potrebbe stimolare anche Paesi con alto Rating ad intraprendere questa strada ed offrire questo tipo di investimento ad emittenti pubblici ed aziende private (vedi comparto assicurativo): per i Paesi emittenti l’obiettivo rimane quello di allungare il debito pubblico affidando il rimborso alle future generazioni. La nuova emissione è caratterizzata da un tasso fisso annuo del 7,125% pagato semestralmente, 2,75 miliardi di dollari statunitensi con un taglio minimo di 1000 dollari e 100 anni di durata.
Tra i gruppi bancari europei un’altra società che scommette sul Dollaro Statunitense è la CREDIT SUISSE AG (LONDON BRANCH) con un bond a tassi fissi crescenti annui che vanno dal 3,00% al 4,00%, una durata di 10 anni ed un nominale emesso di 50 milioni di dollari (taglio minimo 1.000 dollari) : come spesso è successo in precedenza per emissioni di questo gruppo bancario il titolo è stato subito quotato al mercato dell’EUROMOT .
Ultimo titolo da segnalare, tra gli organismi sovranazionali, è quello emesso dalla BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) : un’obbligazione in valuta Dollaro Australiano per 100 milioni di nominale , una durata di 6 anni ed un tasso fisso crescente con tassi annui che vanno dall’1,30% al 2,40% .
Caratteristiche delle emissioni
D’AMANTE SPA 2017/2017 T.F. 4,10%
Codice ISIN: IT0005253965
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 23 giugno 2017
Data scadenza: 20 dicembre 2017
Cedola: one coupon
Call: il 31/10/2017 Prezzo di rimborso 100,02
il 30/11/2017 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,10% , periodale del 2,05%
Rendimento all’emissione: 4,10% lordo , 3,03% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
GREEN BIT SPA 2017/2017 T.F. 4,10%
Codice ISIN: IT0005260077
Valore nominale: EUR 50.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 50.000 incrementabile di EUR 50.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 50.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 30 giugno 2017
Data scadenza: 20 dicembre 2017
Cedola: one coupon
Call: il 30/09/2017 Prezzo di rimborso 100,03
il 31/10/2017 Prezzo di rimborso 100,02
il 30/11/2017 Prezzo di rimborso 100,01
Tasso cedolare annuo: fisso del 4,10% , periodale del 1,97028%
Rendimento all’emissione: 4,10% lordo , 3,03% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
MERCEDES BENZ FINANCIAL SERVICE ITALIA SPA 2017/2020 Tasso Variabile
Codice ISIN: IT0005260085
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 300.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,94% ( EUR 100.000.00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 22 giugno 2017
Data scadenza: 22 giugno 2020
Cedola: trimestrale
Tasso cedolare annuo: variabile al tasso Euribor 3 mesi + Spread 0,35
Rendimento all’emissione: 0,04% lordo , 0,03% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
DECOMAR SPA 2017/2022 T.F. 8,00%
Codice ISIN: IT0005262172
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 1.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 50.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,000% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 13 giugno 2017
Data scadenza: 31 maggio 2022
Cedola: trimestrale il 28 febbraio, 31 maggio, 31 agosto e 30 novembre
Call: dal 13/12/2017 al 30/05/2022 Prezzo di rimborso 100.00
Tasso cedolare annuo: fisso del 8,00%
Rendimento all’emissione: 8,24% lordo , 6,05% netto
Riservato: institutional
INTESA/SANPAOLO SPA 2017/2022 T.F. 0,875% Green bond
Codice ISIN: XS1636000561
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 500.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,534% ( EUR 995,34 per ogni obbligazione)
Data godimento: 27 giugno 2017
Data scadenza: 27 giugno 2022
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 0,875%
Rendimento all’emissione: 0,97% lordo , 0,72% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA 2017/2024 T.F. 1,50%
Codice ISIN: IT0005273567
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,31% ( EUR 99.310,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 21 giugno 2017
Data scadenza: 21 giugno 2024
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,60% lordo , 1,19% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
FERROVIE DELLO STATO SPA 2017/2025 T.F. 1,50%
Codice ISIN: XS1639488771
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 giugno 2017
Data scadenza: 27 giugno 2025
Cedola: annuale il 27 giugno
Tasso cedolare annuo: fisso del 1,50%
Rendimento all’emissione: 1,50% lordo , 1,11% netto
Quotazione: EUROTLX
Riservato: institutional
NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI (ITALO) SPA 2017/2023 Tasso Variabile
Codice ISIN: XS1634447988
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 550.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 23 giugno 2017
Data scadenza: 01 giugno 2023
Cedola: trimestrale il 01marzo, 01 giugno, 01 settembre e 01 dicembre
Tasso cedolare annuo: Variabile al Tasso Euribor a 3 mesi + Spread 3,50
Cedola minima : 3,50% annuo
Call: dal 01/06/2018 al 31/05/2019 Prezzo di rimborso 101.00
dal 01/06/2019 al 31/05/2023 Prezzo di rimborso 100.00
Rendimento all’emissione: 3,55% lordo , 2,62% netto
Quotazione: EUROTLX, LUSSEMBURGO
Riservato: institutional
BANCA FARMAFACTORING SPA 2017/2022 T.F. 2,00%
Codice ISIN: XS1639097747
Valore nominale: EUR 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 200.000.000,00
Prezzo di emissione: 99,619% ( EUR 996,19 per ogni obbligazione)
Data godimento: 29 giugno 2017
Data scadenza: 29 giugno 2022
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 2,00%
Rendimento all’emissione: 2,08% lordo , 1,54% netto
Quotazione: DUBLINO
Riservato: institutional
REPUBBLICA DI ARGENTINA 2017/2117 T.F. 7,125%
Codice ISIN: USP04808AN44
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 1.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: USD 2.750.000.000,00
Prezzo di emissione: 90,000% ( USD 900,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 28 giugno 2017
Data scadenza: 28 giugno 2117
Cedola: semestrale
Tasso cedolare annuo: fisso del 7,125%
Rendimento all’emissione: 8,07% lordo , 7,04% netto
Quotazione: FRANCOFORTE
Riservato: institutional, retail
CREDIT SUISSE AG (LONDON BRANCH) 2017/2027 T.F. Crescente
Codice ISIN: XS1605247821
Valore nominale: USD 1.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: USD 1.000 incrementabile di USD 1.000 e multipli
Capitale in circolazione: 50.000.000,00 USD
Prezzo di emissione: 100,000% ( USD 1.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 20 giugno 2017
Data scadenza: 20 giugno 2027
Cedola: annuale
Tasso cedolare annuo: fisso del 3,00% il 1o anno,
del 3,10% il 2o anno,
del 3,20% il 3o anno,
del 3,30% il 4o anno,
del 3,40% il 5o anno,
del 3,50% il 6o anno,
del 3,60% il 7o anno,
del 3,70% il 8o anno,
del 3,80% il 9o anno,
del 4,00% il 10o anno,
Call: dal 20/06/2021 ed ogni stacco cedola successivo
Rendimento all’emissione: 3,43% lordo , 2,54% netto
Quotazione: EUROMOT
Riservato: retail
BANCA INTERNAZIONALE RICOSTRUZIONE E SVILUPPO (BIRS o IBRD) 2017/2023 T.F. Crescente
Codice ISIN: XS1620769148
Valore nominale: AUD 2.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: AUD 2.000 incrementabile di AUD 2.000 e multipli
Capitale in circolazione: AUD 100.000.000,00