Home / Le interviste al Bollettino / “Fiducia nell’Eurozona” Intervista a Marco G. Mazzucchelli, Managing Director, Bank Julius Baer & Co. di Zurigo

“Fiducia nell’Eurozona” Intervista a Marco G. Mazzucchelli, Managing Director, Bank Julius Baer & Co. di Zurigo

Posted on

I Paesi cruciali della zona Euro devono affrontare a breve importanti scadenze elettorali, in un quadro di oggettiva instabilità: come gestire una fase di d’incertezza come questa?

Il Rischio Politico è per sua natura esogeno e quindi non modellabile. Lo affrontiamo in una logica di Risk Management, ovvero simulando l’impatto degli scenari avversi ma non adottandoli come ipotesi di base per l’asset allocation. Più in generale, riteniamo che la narrativa prevalente nell’Eurozona sia troppo negativa rispetto alle effettive dinamiche fondamentali, le quali denotano al contrario un apprezzabile miglioramento nella domanda aggregata. Se a ciò aggiungiamo il radicamento delle politiche sociali e di welfare, l’assetto politico dell’Eurozona a nostro avviso è assai più stabile di quanto ipotizzino gli investitori internazionali.

La fine del quantitative easing di Draghi cosa comporterà quando avverrà per i mercati e per il nostro Paese in particolare?

QE e tassi negativi non devono necessariamente essere abbinati per cui riteniamo che l’Exit Strategy della BCE possa lasciar proseguire più a lungo il primo (“smaller for longer”) dei secondi. Questo limiterebbe l’impatto sui tassi a lungo termine e sullo spread.

Il break-up dell’Euro è un’opzione che, seppur assolutamente remota e non prevista dai trattati, un investitore dovrebbe considerare e gestire?

A maggior ragione, valgono qui le considerazioni precedenti: sicuramente in uno scenario di risk management può essere utile simulare un evento estremo e le sue conseguenze, ma non reputiamo coerente impostare su di esso le nostre scelte di portafoglio.

Il vostro Gruppo acquisendo Kairos Partners ha dimostrato grande interesse per il nostro Paese. Quali leve hanno guidato questa scelta?

L’Italia ha sempre rappresentato un core market per il Gruppo Julius Baer. Quando si è presentata l’occasione di acquisire un operatore di standing assoluto quale Kairos, non abbiamo avuto bisogno di convincerci che fosse un investimento strategico da non farsi sfuggire. Il mercato Italiano dell’Investment Management presenta importanti prospettive di sviluppo nel contesto della trasformazione secolare attualmente in corso nel risparmio privato e previdenziale e Kairos consente al nostro gruppo di posizionarsi al meglio per coglierle.

Top