Home / Le interviste al Bollettino / “Il commercio mondiale cambia con Trump” Intervista a Alberto Bisin Professor Department of Economics, New York University

“Il commercio mondiale cambia con Trump” Intervista a Alberto Bisin Professor Department of Economics, New York University

Posted on

Prima Brexit, poi Trump: cosa insegnano questi segnali di rivolta verso gli establishment?

Insegnano ch15e in mancanza di risposte vere a situazioni reali, il populismo ha strada facile proponendo risposte semplici che giocano su pregiudizi morali e ignoranza economica.

I mercati hanno reagito con grande compostezza alla vittoria di Trump: tanto rumore per nulla?

No, mi aspetterei maggiore volatilità  finché i mercati  cercano di anticipare le mosse politiche in attesa dell’insediamento effettivo del neo presidente eletto.

Anche se è prematuro esprimersi, quali cambiamenti prevede nella politica economica americana?

Il neo presidente eletto intensificherà le norme sul protezionismo nelle sue varie forme e riformerà la riforma sanitaria introdotta dal suo predecessore.

I tassi stanno rialzando lievemente la testa: finalmente si va verso una curva dei rendimenti un po’ inclinata?

Credo di sì – sarebbe successo forse comunque – di più ora che si ricomincia a parlare di inflazione.

 

Top